372 |
Libri, opuscoli e riviste in lingua straniera (1921 - 1987) 62/1 |
373 |
"Enquête sur la production" (1924 - 1925) 63/1 |
374 |
"L'Italie illustrée" ([1924]) 64/1 |
375 |
Libri, opuscoli e riviste in lingua italiana (1933 - 1983) 64/2 |
376 |
"Quatrième internationale" (1945 - 1949) 65/1 |
377 |
"Avanti!" Raccolta di numeri privi di articoli di Dagnino (1946 - 1992) 65/2 |
378 |
"L'Umanità" (senza articoli di Dagnino) (1947 - 1949) 66/1 |
379 |
Raccolta di articoli (non di Dagnino) e di opuscoli sulla Cina ([1949] - [1984]) 67/1 |
380 |
"Potere di base" (1972) 68/1 |
381 |
"La relazione del compagno Bettino Craxi al Comitato centrale del Partito" (1976) 68/2 |
382 |
"Lettera ai compagni" (1987 - 1996) 68/3 |
"L'Umanità" (senza articoli di Dagnino) (1947 - 1949)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 66/1
Raccolta di numeri del quotidiano del Partito socialista dei lavoratori italiani durante la direzione di Dagnino e nel periodo immediatamente successivo; un apposito appunto autografo (“non contiene miei articoli”) esclude che nella raccolta siano presenti contributi di Dagnino; sono presenti (anche in più copie e con qualche ritaglio) i seguenti numeri per il 1947 (21 gennaio, 1° marzo, 2 marzo, 4 marzo, 5 marzo, 6 marzo, 7 marzo, 8 marzo, 9 marzo, 11 marzo, 12 marzo, 13 marzo, 14 marzo, 16 marzo, 19 marzo, 20 marzo, 21 marzo, 23 marzo, 25 marzo, 26 marzo, 27 marzo, 29 marzo, 30 marzo, 2 aprile, 4 aprile, 5 aprile, 6 aprile, 8 aprile, 9 aprile, 10 aprile, 11 aprile, 13 aprile, 15 aprile, 16 aprile, 19 aprile, 20 aprile, 24 aprile, 25 maggio, 27 maggio, 19 giugno, 29 giugno, 1° luglio, 9 luglio, luglio 1947, 7 agosto, 21 agosto, 22 agosto, 26 agosto, 11 ottobre), per il 1948 (1° febbraio, 3 febbraio, 6 febbraio, 7 febbraio, 8 febbraio, 14 febbraio, 27 febbraio, 29 febbraio, 26 maggio, 6 luglio 13 luglio), per il 1949 (25 gennaio, 27 gennaio).
Nota dell'archivista:
Virgilio Dagnino figura come componente del Comitato direttivo, insieme ad altri nomi (che spesso cambiano) quali Giuseppe Faravelli, Leonida Répaci, Aldo Valcarenghi).
In numerosi casi è stato rilevato che alcuni numeri presenti in più copie presentano differenti impaginazioni.
La presenza di altre firme rispetto al nome di Dagnino è frequente ma tutte, per ragioni di riconoscibilità stilistica e per la loro presenza all’interno della raccolta, sono state ricondotte al nome di Dagnino (non sono state citate solo le firme “Virgilio Dagnino” o “V. D.”).
Gli pseudonimi più utilizzati da Dagnino sono “Mario Siri”, “M. S.”, “Vir.”, “Dino Virgili”, “Dagvir”, “Prospector”, “Edward B. Celentano”.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0EE786 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/28593/units/407959