"Vendita del Caseggiato con brolo in Borgo Lecco all'Autorità Militare che già lo aveva in affitto e nel quale mantenne la sede del locale Distretto militare" (1881 settembre 7 - 1888 marzo 27)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 27/2
Richiesta di ampliamento della caserma in Borgo Lecco (1) da parte del Distretto militare locale; perizia descrittiva dei locali affittati ai signori Rovelli (i quali si sono resi disponibili alla cessione al Distretto militare); lettere di sollecito ad effettuare i lavori di ampliamento da parte dell’amministrazione comunale (1881),
Proposta avanzata dal Municipio di Monza di cessione degli stabili in borgo Lecco, comunicazione della prossima scadenza dell’affitto dei locali concessi al Distretto militare e trattative per la proroga dell’affitto e, successivamente, per la vendita, con nuova perizia estimativa da parte dell’ing. Luigi Cernuschi.
Concorso del Comune di Monza alle spese per l’acquisto della caserma,
Bozza di convenzione tra la direzione del Genio militare di Milano e la Congregazione di carità di Monza per la vendita dell’area al prezzo di lire 85.000 (1883), elenco dei documenti comprovanti i passaggi di proprietà, certificati ipotecari e censuari.
Copia del testamento del nobile Francesco Caimi il quale istituisce il cosiddetto Luogo pio Caimi per la cura dei sordomuti di campagna (notaio Giuseppe Alberti di Milano, rep. 9677/1617, 14 giugno 1867, copia del 17 aprile 1884) con planimetria dello stabile ex Caimi, ora distretto.
Copia dell’istromento di divisione patrimoniale del nobile Ignazio Caimi, padre di Francesco (notaio Cesare Chiodi di Milano, rep. 732, 18 marzo 1850, copia del 7 maggio 1884).
Approvazioni della stipula del contratto di vendita da parte della Sottoprefettura di Monza e del Ministero della guerra, atto di vendita della casa con brolo sita in borgo Lecco da parte della Congregazione di carità di Monza all’Autorità militare per il prezzo di lire 85.000 (notaio Gaetano De Pieri di Milano, rep. 157, 19 gennaio 1884).
Nota dell'archivista:
(1) Oggi largo Esterle.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0F202A (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/29329/units/421160