767 |
[Antologia della poesia italiana [1]] (seconda metà sec. XX) GIU-06-0026 |
768 |
[Antologia della poesia italiana [2]] (seconda metà sec. XX) GIU-06-0027 |
769 |
[Antologia della poesia italiana [3]] (seconda metà sec. XX) GIU-06-0028 |
770 |
Antologia 400-500 [1] (seconda metà sec. XX) GIU-06-0029 |
771 |
Antologia 400-500 [2] (seconda metà sec. XX) GIU-06-0030 |
772 |
Letture e restauri di alcuni testi antichi (seconda metà sec. XX) GIU-06-0031 |
773 |
Gnomici e lirici – Poesia religiosa (seconda metà sec. XX) GIU-06-0032 |
774 |
[Gnomici e lirici – Poesia religiosa [2]] (seconda metà sec. XX) GIU-06-0033 |
775 |
Scarti (seconda metà sec. XX) GIU-06-0034 |
776 |
[Recensoni] (1975 novembre 7 - 1977 gennaio 22) GIU-06-0035 |
777 |
[Piano dell'opera] (seconda metà sec. XX) GIU-06-0036 |
778 |
Antologia poesia 500 Indici (seconda metà sec. XX) GIU-06-0037 |
779 |
Antologia della lirica del 500 (Feltrinelli) (1972 aprile 7 - 1977 marzo 9) GIU-06-0038 |
780 |
Materiale poesia 500 (seconda metà sec. XX) GIU-06-0039 |
781 |
Materiale Antologia '500 (seconda metà sec. XX) GIU-06-0040 |
782 |
Biografie e appunti per note (seconda metà sec. XX) GIU-06-0041 |
783 |
[Antologia] (seconda metà sec. XX) GIU-06-0042 |
784 |
Lettura mimica del R. C. (seconda metà sec. XX) GIU-06-0043 |
785 |
Dagli stilnovisti ai maggiori del Trecento (seconda metà sec. XX) GIU-06-0044 |
786 |
Quattrocento (seconda metà sec. XX) GIU-06-0045 |
787 |
Poesie giullaresche del XII secolo (seconda metà sec. XX) GIU-06-0046 |
788 |
Trecento (seconda metà sec. XX) GIU-06-0047 |
789 |
Elenco delle copie da fare – Libri da citare (seconda metà sec. XX) GIU-06-0048 |
790 |
Antologia ritagli utili su libri e autori (seconda metà sec. XX) GIU-06-0049 |
791 |
Molza (seconda metà sec. XX) GIU-06-0050 |
792 |
Antologia aggiunte 1° volume (seconda metà sec. XX) GIU-06-0051 |
Gnomici e lirici – Poesia religiosa (seconda metà sec. XX)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: GIU-06-0032
Materiale vario (mss. letterari, fogli a stampa incollati su carta, fotocopie) (ff. 187).
Contiene pochi appunti di servizio e testi di Pieraccio Tebaldi, Neri Moscoli, Pietro de’ Faitinelli, Bindo Bonichi, Fazio degli Uberti, Cecco Nuccioli, Francesco da Barberino, Marino Ceccoli, Francesco di Vannozzo, Pietro de’ Taitinelli, Niccolo del Rosso, Alessio di Guido Donati, Franco Sacchetti, Luigi Pulci, Giovanni Guidiccioni, Francesco Coppetta Beccuti, Francesco Berni, Giovan Battista Strozzi, Giovan Giorgio Trissino, Domenico di Giovanni detto il Burchiello, Ludovico Ariosto, Michelangelo Buonarroti, Giorgio Gradenigo, Filippo Brunelleschi, Marco Antonio Epicuro, Matteo Maria Boiardo, Serafino de’ Cimeli dell’Aquila detto l’Aquilano, Paolo Lanfranchi, Francesco d’Altobianco Alberti, Antonio Renieri da Colle, Angelo di Costanzo, Gaspara Stampa, Galeazzo di Tarsia, Lorenzo de’ Medici, Torquato Tasso.
Conservata l’unità di condizionamento originale: cartella beige contrassegnata “GNOMICI E LIRICI / POESIA RELIGIOSA”.
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/46083/units/613066