|||
Progetti di piani regolatori per concorsi
215
Pisa. Progetto del piano regolatore e di ampliamento della città e di sviluppo della marina di Pisa, motto CMV
(1896 - 1931)
PRC 1
216
[Documenti. "Pisa. Piano regolatore"]
(1910 - 1931)
PRC 1.1
217
[Fotografie. "Concorso P. R. di Pisa 1930", riproduzioni di tavole]
([1930])
PRC 1.2
218
Elaborati grafici del progetto
([1929] - [1930])
PRC 1.3
219 ——
[Planimetria generale in scala 1:4.000]
([1929] - [1930])
PRC 1.3.1
220 ——
[Planimetria generale in scala 1:8.000]
([1929] - [1930])
PRC 1.3.2
221 ——
"Sistemazione della zona centrale"
([1929] - [1930])
PRC 1.3.3
222 ——
[Sistemazione della zona del nuovo ponte del Politeama]
([1929] - [1930])
PRC 1.3.4
223 ——
[Sistemazione della zona della Cittadella. Stato attuale]
([1929] - [1930])
PRC 1.3.5
224 ——
[Sistemazione della zona della Cittadella. Stato futuro]
([1929] - [1930])
PRC 1.3.6
225 ——
"Sistemazione di Marina di Pisa"
([1929] - [1930])
PRC 1.3.7
226 ——
"Dettaglio della sistemazione di Marina di Pisa"
([1929] - [1930])
PRC 1.3.8
227
Studi grafici per il progetto e documentazione grafica sulla città
(1896 - [1930])
PRC 1.4
228 ——
[Studio delle principali arterie stradali e zone di espansione]
([1929] - [1930])
PRC 1.4.1
229 ——
[Studio della rete stradale e zone di espansione]
([1929] - [1930])
PRC 1.4.2
230 ——
“Sistemazione di Marina di Pisa”
([1929] - [1930])
PRC 1.4.3
231 ——
[Studi di sistemazione di una zona urbana]
([1929] - [1930])
PRC 1.4.4
232 ——
[Studio su planimetria di Pisa]
([1929] - [1930])
PRC 1.4.5
233 ——
[Planimetria della zona della Cittadella]
([1929] - [1930])
PRC 1.4.6
234 ——
[Planimetria di Pisa]
([1929] - [1930])
PRC 1.4.7
235 ——
[Carta topografica di Pisa e dintorni]
(1896 - 1928)
PRC 1.4.8
236 ——
[Fotografia aerea della città di Pisa]
([1929] - [1930])
PRC 1.4.9
237 ——
“Marina di Pisa. Ampliamento e nuova strada litoranea. Planimetria”
([1929] - [1930])
PRC 1.4.10
238 ——
“Marina di Pisa. Piano regolatore”
(1929)
PRC 1.4.11
239
Foggia. Progetto di piano regolatore e di ampliamento, motto VIS
(1909 - 1930)
PRC 2
240
[Documenti. "Foggia. Piano regolatore"]
(1909 - 1930)
PRC 2.1
241
[Fotografie. "Concorso P. R. di Foggia, 1928", riproduzioni di tavole]
(1928)
PRC 2.2
242
Elaborati grafici del progetto
([1928])
PRC 2.3
243 ——
[Planimetria di inquadramento generale del progetto]
([1928])
PRC 2.3.1
244 ——
[Planimetria generale in scala 1:4.000]
([1928])
PRC 2.3.2
245 ——
[Sistemazione del centro]
([1928])
PRC 2.3.3
246 ——
“Tipi di borgate rurali”
([1928])
PRC 2.3.4
247
Studi grafici per il progetto e documentazione grafica sulla città
([1928])
PRC 2.4
248 ——
[Studio della planimetria generale del progetto]
([1928])
PRC 2.4.1
249 ——
[Studio della zonizzazione]
([1928])
PRC 2.4.2
250 ——
[Studio dei mezzi di trasporto]
([1928])
PRC 2.4.3
251 ——
[Studio su planimetria “Piano regolatore d'ampliamento della città di Foggia, 1894”]
([1928])
PRC 2.4.4
252 ——
[Studio planimetrico in scala [1:4.000]]
([1928])
PRC 2.4.5
253 ——
[Studio su planimetria della città]
([1928])
PRC 2.4.6
254 ——
[Studio su planimetria di Foggia]
([1928])
PRC 2.4.7
255 ——
“Foggia. Planimetria”
([1928])
PRC 2.4.8
256 ——
“Foggia. Foglio 164 della Carta d’Italia”
([1928])
PRC 2.4.9
257 ——
[Piante dell’acquedotto e delle fognature della città di Foggia]
([1928])
PRC 2.4.10
258
Grosseto. Progetto di piano regolatore e di ampliamento
(1920 - 1928)
PRC 3
259
[Documenti. "Grosseto. Piano regolatore"]
(1920 - 1928)
PRC 3.1
260
[Fotografie. "Concorso P. R. di Grosseto 1928", riproduzioni di tavole]
([1928])
PRC 3.2
261
Elaborati grafici del progetto
([1927] - [1928])
PRC 3.3
262 ——
[Planimetria generale in scala 1:5.000]
([1927] - [1928])
PRC 3.3.1
263 ——
[Planimetria generale in scala 1:2.000]
([1927] - [1928])
PRC 3.3.2
264
Studi grafici per il progetto e documentazione grafica sulla città
([1927] - [1928])
PRC 3.4
265 ——
[Studio della rete stradale “esistente” e “in progetto”]
([1927] - [1928])
PRC 3.4.1
266 ——
[Studio della zonizzazione]
([1927] - [1928])
PRC 3.4.2
267 ——
[Studio della zonizzazione]
([1927] - [1928])
PRC 3.4.3
268 ——
[Studio della zona di espansione della città]
([1927] - [1928])
PRC 3.4.4
269 ——
[Studio della rete della fognatura]
([1927] - [1928])
PRC 3.4.5
270 ——
[Studi su planimetrie di Grosseto in scala 1:10.000]
([1927] - [1928])
PRC 3.4.6
271 ——
[Studi preliminari su planimetrie di Grosseto in scala 1:10.000]
([1927] - [1928])
PRC 3.4.7
272 ——
[Studio su planimetria di Grosseto]
([1927] - [1928])
PRC 3.4.8
273 ——
[Schizzi di studio della nuova porta urbana nelle mura e della zona adiacente]
([1927] - [1928])
PRC 3.4.9
274 ——
[Studi di sistemazione urbana]
([1927] - [1928])
PRC 3.4.10
275 ——
[Ridisegno della planimetria di Grosseto]
([1927] - [1928])
PRC 3.4.11
276 ——
“Città di Grosseto. Pianta”
([1927] - [1928])
PRC 3.4.12
277 ——
[Carta topografica di Grosseto]
([1927] - [1928])
PRC 3.4.13
278
Milano. Progetto di piano regolatore e di ampliamento, motto Nihil sine studio 2000
(1926 - [1927])
PRC 4
279
[Documenti. "Milano. Piano regolatore, concorso 1927"]
([1926] - [1927])
PRC 4.1
280
[Fotografie. "Concorso P. R. di Milano 1927", riproduzioni di tavole]
([1927])
PRC 4.2
281
Elaborati grafici del progetto
([1926] - 1927)
PRC 4.3
282 ——
"Milano nel 1801"
([1926] - [1927])
PRC 4.3.1
283 ——
"Milano nel 1859"
([1926] - [1927])
PRC 4.3.2
284 ——
"Milano nel 1900"
([1926] - [1927])
PRC 4.3.3
285 ——
"Milano nel 1926"
([1926] - [1927])
PRC 4.3.4
286 ——
[Densità della popolazione nelle zone della città futura]
([1926] - [1927])
PRC 4.3.5
287 ——
[Planimetria generale in scala 1:20.000]
([1926] - [1927])
PRC 4.3.6
288 ——
[Zone industriali e impianti ferroviari]
([1926] - [1927])
PRC 4.3.7
289 ——
"Sistema dei parchi, delle zone a verde e delle zone a riserva agricola"
([1926] - [1927])
PRC 4.3.8
290 ——
[Studio del sistema dei parchi e delle zone a verde]
([1926] - [1927])
PRC 4.3.9
291 ——
"Sistemazione della zona fra la Ferrovia di Monza e il canale navigabile. Riparti: Gorla - Precotto - Crescenzago"
([1926] - [1927])
PRC 4.3.10
292 ——
"Sistemazione della zona fra la Ferrovia nord e il nuovo vialone di Monza a nord della cintura ferroviaria. Riparti: Affori - Niguarda"
([1926] - [1927])
PRC 4.3.11
293 ——
"Schema delle radiali di grande comunicazione col contado"
([1926] - [1927])
PRC 4.3.12
294 ——
"Strade di grande comunicazione"
([1926] - [1927])
PRC 4.3.13
295 ——
[Planimetrie della zona centrale]
([1926] - [1927])
PRC 4.3.14
296 ——
[Rete dei mezzi di trasporto]
([1926] - [1927])
PRC 4.3.15
297 ——
[Rete dei mezzi di trasporto nella zona centrale]
([1926] - [1927])
PRC 4.3.16
298 ——
"Tipi di sezione per le principali arterie stradali"
([1926] - [1927])
PRC 4.3.17
299
Studi grafici per il progetto e documentazione grafica sulla città
([post 1910] - [1927])
PRC 4.4
300 ——
"Lo sviluppo della fabbricazione a Milano nell'ultimo secolo"
([1926] - [1927])
PRC 4.4.1
301 ——
[Studio della planimetria generale]
([1926] - [1927])
PRC 4.4.2
302 ——
[Studi della rete dei mezzi di trasporto]
([1926] - [1927])
PRC 4.4.3
303 ——
[Studi di sistemazioni urbane nella zona centrale]
([1926] - [1927])
PRC 4.4.4
304 ——
[Studio di sistemazione urbana di alcune zone centrali]
([1910] - [1927])
PRC 4.4.5
305 ——
[Studi planimetrici in scala 1:20.000]
([1926] - [1927])
PRC 4.4.6
306 ——
[Miscellanea, studi planimetrici]
([1926] - [1927])
PRC 4.4.7
307 ——
[Carta topografica del comune di Milano e dintorni]
([1924] - [1927])
PRC 4.4.8
308 ——
"Progetto Caminada (modificato). Sventramento della zona fra il corso Vittorio Emanuele, il Verziere e via Durini"
([1926] - [1927])
PRC 4.4.9
309 ——
[Planimetria della città di Milano]
([1926] - [1927])
PRC 4.4.10
310 ——
"Collegamenti fra i nuclei suburbani e l'anello urbano"
([1926] - [1927])
PRC 4.4.11
311
Bolzano. Progetto di piano regolatore, di ampliamento e di risanamento
(1928 - 1930)
PRC 5
312
[Documenti. "Bolzano. Piano regolatore"]
([1929] - 1930)
PRC 5.1
313
[Fotografie. "Concorso P. R. di Bolzano 1930", riproduzioni di tavole]
(1929 - [1930])
PRC 5.2
314
Elaborati grafici del progetto
([1929] - [1930])
PRC 5.3
315 ——
[Planimetrie del piano regolatore e di ampliamento in scala 1:2.880]
([1929] - [1930])
PRC 5.3.1
316 ——
“1 bis, Variante con lo spostamento della ferrovia di Merano”
([1929] - [1930])
PRC 5.3.2
317 ——
“2, Sviluppo urbano. Stato attuale”
([1929] - [1930])
PRC 5.3.3
318 ——
“3, Sviluppo urbano. Stato futuro”
([1929] - [1930])
PRC 5.3.4
319 ——
“4, Strade di grande comunicazione. Stato attuale”
([1929] - [1930])
PRC 5.3.5
320 ——
“5, Strade di grande comunicazione. Stato futuro”
([1929] - [1930])
PRC 5.3.6
321 ——
“10 bis, Variante delle zone a verde”
([1929] - [1930])
PRC 5.3.7
322 ——
“11, Sistemazione dell'ingresso da Trento, Piazza del mercato e Area del Vecchio Cimitero”
([1929] - [1930])
PRC 5.3.8
323 ——
“12, Sistemazione della zona S. Osvaldo – S. Giovanni. Planimetria”
([1929] - [1930])
PRC 5.3.9
324 ——
"13, Il foro littorio"
([1929] - [1930])
PRC 5.3.10
325 ——
“14, Il vialone a parterre nella zona ovest”
([1929] - [1930])
PRC 5.3.11
326 ——
[Planimetria del piano regolatore e di ampliamento in scala 1:14.440]
([1929] - [1930])
PRC 5.3.12
327 ——
[Planimetria del piano regolatore e di ampliamento in scala 1:2.880]
([1929] - [1930])
PRC 5.3.13
328 ——
[Planimetria del piano regolatore e di ampliamento in scala 1:2.880]
([1929] - [1930])
PRC 5.3.14
329
Studi grafici per il progetto e documentazione grafica sulla città
(1928 - [1930])
PRC 5.4
330 ——
[Studi di sistemazioni urbane]
([1929] - [1930])
PRC 5.4.1
331 ——
[Miscellanea. Studi planimetrici]
([1929] - [1930])
PRC 5.4.2
332 ——
"Comune di Bolzano. Planimetria generale”
(1929)
PRC 5.4.3
333 ——
[Studi planimetrici su mappe catastali]
([1929] - [1930])
PRC 5.4.4
334 ——
“Studio del Piano Regolatore di Quirino”
(1928)
PRC 5.4.5
335
Verona. Progetto di piano regolatore
(1931 - 1933)
PRC 6
336
[Documenti. "Verona. Piano regolatore"]
(1931 - 1933)
PRC 6.1
337
[Fotografie. "Concorso P. R. di Verona 1932", riproduzioni di tavole]
([1932])
PRC 6.2
338
Elaborati grafici del progetto
([1931] - [1932])
PRC 6.3
339 ——
[Planimetria generale in scala [1:5.000]]
([1931] - [1932])
PRC 6.3.1
340 ——
[Planimetria del progetto in scala [1:2.000]]
([1931] - [1932])
PRC 6.3.2
341
Studi grafici per il progetto e studi preliminari
([1931] - [1932])
PRC 6.4
342 ——
[Studio della planimetria di inquadramento territoriale]
(1930 - [1932])
PRC 6.4.1
343 ——
[Studio della zonizzazione e delle principali arterie stradali]
([1931] - [1932])
PRC 6.4.2
344 ——
[Studi della planimetria generale e sistemazione di una zona urbana]
([1931] - [1932])
PRC 6.4.3
345 ——
[Studio della rete stradale, delle zone verdi e zone di espansione]
([1931] - [1932])
PRC 6.4.4
346 ——
[Studio della zonizzazione e dei mezzi di trasporto]
([1931] - [1932])
PRC 6.4.5
347 ——
[Planimetria a stampa della città di Verona con alcuni studi grafici per il progetto]
([1931] - [1932])
PRC 6.4.6
348 ——
[Studio planimetrico con le curve di livello]
([1931] - [1932])
PRC 6.4.7
349
Piacenza. Progetto di piano regolatore e di ampliamento, motto ABC 123
([1932] - 1935)
PRC 7
350
[Documenti. "Piacenza. Piano regolatore"]
(1933 - 1935)
PRC 7.1
351
[Fotografie. "Concorso P. R. di Piacenza 1933", riproduzioni di tavole]
([1933])
PRC 7.2
352
Elaborati grafici del progetto
([1932] - [1933])
PRC 7.3
353 ——
[Mezzi di comunicazione tra i comuni della provincia e il capoluogo]
([1932] - [1933])
PRC 7.3.1
354 ——
[Planimetria generale in scala [1:5.000]]
([1932] - [1933])
PRC 7.3.2
355 ——
[Planimetria generale in scala [1:2.000]]
([1932] - [1933])
PRC 7.3.3
356 ——
[Sistemazione della zona centrale]
([1932] - [1933])
PRC 7.3.4
357
Studi grafici per il progetto e documentazione grafica sulla città
([1932] - [1933])
PRC 7.4
358 ——
[Ridisegno della planimetria di Piacenza]
([1932] - [1933])
PRC 7.4.1
359 ——
[Studio della rete stradale, spazi verdi e zonizzazione]
([1932] - [1933])
PRC 7.4.2
360 ——
[Studio della zona di espansione]
([1932] - [1933])
PRC 7.4.3
361 ——
[Studio su planimetria di Piacenza]
([1932] - [1933])
PRC 7.4.4
362 ——
[Studio su “Pianta della città di Piacenza”]
(1933)
PRC 7.4.5
363 ——
[Studio su planimetria quotata di Piacenza]
(1933)
PRC 7.4.6
364 ——
“Carta topografica e amministrativa della provincia di Piacenza”
([prima metà sec. XX])
PRC 7.4.7
365
Pavia. Progetto di piano regolatore e di ampliamento, motto PQR 456
([circa 1932] - 1941)
PRC 8
366
[Documenti. "Pavia. Piano regolatore"]
(circa 1933 - 1941)
PRC 8.1
367
[Fotografie. "Concorso P. R. di Pavia 1933", riproduzioni di tavole]
([1933])
PRC 8.2
368
Elaborati grafici del progetto
([1933])
PRC 8.3
369 ——
[Planimetria generale in scala 1:5.000]
([1933])
PRC 8.3.1
370 ——
[Planimetria del progetto in scala 1:5.000]
([1933])
PRC 8.3.2
371 ——
[Planimetria generale in scala [1:2.000]]
([1933])
PRC 8.3.3
372 ——
“Ipsometria della città e dintorni”
([1933])
PRC 8.3.4
373 ——
“Piano generale di zonizzazione”
([1933])
PRC 8.3.5
374 ——
“Schema delle grandi arterie stradali. Programma minimo”
([1933])
PRC 8.3.6
375 ——
“Schema delle grandi arterie stradali. Programma massimo”
([1933])
PRC 8.3.7
376 ——
[“Rete stradale e zone verdi. Programma minimo” e “Quadro generale”]
([1933])
PRC 8.3.8
377 ——
[“Rete stradale e zone verdi. Programma massimo” e “Quadro generale”]
([1933])
PRC 8.3.9
378 ——
“Sistemazione della zona urbana”
([1933])
PRC 8.3.10
379 ——
[“Nuovo ponte sul Ticino e arterie d’accesso” e “Deviazione naviglio”]
([1933])
PRC 8.3.11
380 ——
“Trasporti foresi. 8, Trolleybus urbani”
([1933])
PRC 8.3.12
381
Studi grafici per il progetto e documentazione grafica sulla città
([1933])
PRC 8.4
382 ——
[Studi della zonizzazione]
([1933])
PRC 8.4.1
383 ——
[Studio delle grandi arterie stradali]
([1933])
PRC 8.4.2
384 ——
[Studio della planimetria di inquadramento territoriale]
([1933])
PRC 8.4.3
385 ——
[Planimetria della zona centrale]
([1933])
PRC 8.4.4
386 ——
[Studio dell’altimetria del territorio comunale]
(1932 - [1933])
PRC 8.4.5
387 ——
[Mappa degli edifici rilevanti e studio di alcuni tracciati stradali nella zona stradale]
([1933])
PRC 8.4.6
388 ——
[Studio per la planimetria generale]
([1933])
PRC 8.4.7
389 ——
“Comune amministrativo di Pavia. Comune censuario dei Corpi Santi di Pavia”
(1932 - [1933])
PRC 8.4.8
390 ——
“Mappa del Comune di Pavia”
([1933])
PRC 8.4.9
391 ——
“Pavia. Nuovi edifici universitari”
([1933])
PRC 8.4.10
392
Gallarate. Progetto di piano regolatore e di ampliamento, motto MCM 34
(1933 - 1934)
PRC 9
393
[Documenti. "Gallarate. Piano regolatore"]
(1933 - 1934)
PRC 9.1
394
[Fotografie. "Concorso P. R. di Gallarate 1934", riproduzioni di tavole]
([1934])
PRC 9.2
395
Elaborati grafici del progetto
([1933] - [1934])
PRC 9.3
396 ——
[Planimetria generale in scala 1:5.000]
([1933] - [1934])
PRC 9.3.1
397 ——
[Planimetria generale in scala 1:2.000]
([1933] - [1934])
PRC 9.3.2
398 ——
[Planimetria di sistemazione della zona centrale]
([1933] - [1934])
PRC 9.3.3
399 ——
[Sistemazione di una zona del centro]
([1933] - [1934])
PRC 9.3.4
400
Studi grafici per il progetto e documentazione grafica sulla città
([1933] - [1934])
PRC 9.4
401 ——
[Studio della zonizzazione]
([1933] - [1934])
PRC 9.4.1
402 ——
[Studio delle principali arterie stradali]
([1933] - [1934])
PRC 9.4.2
403 ——
[Studio della rete stradale, ferroviaria e della orografia]
([1933] - [1934])
PRC 9.4.3
404 ——
[Planimetria di studio delle visuali]
([1933] - [1934])
PRC 9.4.4
405 ——
[Planimetria generale del territorio comunale di Gallarate]
([1933] - [1934])
PRC 9.4.5
406
Busto Arsizio. Progetto di piano regolatore e di ampliamento, motto XYZ 2
(1933 - 1934)
PRC 10
407
[Documenti. "Busto Arsizio. Piano regolatore"]
(1933 - 1934)
PRC 10.1
408
[Fotografie. "Concorso P. R. di Busto Arsizio 1933", riproduzioni di tavole]
([1933])
PRC 10.2
409
Elaborati grafici del progetto
([1933])
PRC 10.3
410 ——
[Planimetria generale del progetto]
([1933])
PRC 10.3.1
411 ——
[Planimetria delle vie di comunicazione interurbane]
([1933])
PRC 10.3.2
412 ——
[Sistemazione della zona centrale]
([1933])
PRC 10.3.3
413 ——
[Sistemazione di Sacconago]
([1933])
PRC 10.3.4
414 ——
[Assonometria della sistemazione della zona centrale]
([1933])
PRC 10.3.5
415
Studi grafici per il progetto
([1933])
PRC 10.4
416 ——
[Studio della planimetria generale e arterie principali]
([1933])
PRC 10.4.1
417 ——
[Studio di sistemazione di una zona del centro]
([1933])
PRC 10.4.2
418
Mantova. Progetto di piano regolatore e di ampliamento
(1934 - 1935)
PRC 11
419
[Documenti. "Mantova. Piano regolatore"]
(1934 - 1935)
PRC 11.1
420
[Fotografie. "Concorso P. R. di Mantova 1934", riproduzioni di tavole]
([1934])
PRC 11.2
421
Elaborati grafici del progetto
([1934] - [1935])
PRC 11.3
422 ——
[Comunicazioni regionali]
([1934] - [1935])
PRC 11.3.1
423 ——
[Comunicazioni di transito]
([1934] - [1935])
PRC 11.3.2
424 ——
[Planimetria generale in scala 1:5.000]
([1934] - [1935])
PRC 11.3.3
425 ——
[Planimetria generale in scala [1:2.000]]
([1934] - [1935])
PRC 11.3.4
426 ——
[Sistemazione del centro. Stato attuale]
([1934] - [1935])
PRC 11.3.5
427 ——
[Sistemazione di una zona urbana]
([1934] - [1935])
PRC 11.3.6
428
Studi grafici per il progetto e documentazione grafica sulla città
([1934] - [1935])
PRC 11.4
429 ——
[Studio delle “comunicazioni con la stazione” e “comunicazioni col porto”]
([1934] - [1935])
PRC 11.4.1
430 ——
[Studio della planimetria generale]
([1934] - [1935])
PRC 11.4.2
431 ——
[Studi per la planimetria generale]
([1934] - [1935])
PRC 11.4.3
432 ——
[Studio di sistemazione di una zona urbana]
([1934] - [1935])
PRC 11.4.4
433 ——
“Comune di Mantova. Planimetria della città”
(1934 - [1935])
PRC 11.4.5
434 ——
[Planimetria della città di Mantova, “Foglio II”]
([1934] - [1935])
PRC 11.4.6
435 ——
[Riproduzione di una planimetria quotata della città di Mantova]
([1934] - [1935])
PRC 11.4.7
436 ——
[Rilievo aerofotogrammetrico della città di Mantova]
([1934] - [1935])
PRC 11.4.8
437
Savona. Progetto di piano regolatore e di ampliamento, motto SV 11
(1935 - 1938)
PRC 12
438
[Documenti. Progetto del piano regolatore di Savona]
(1935 - 1938)
PRC 12.1
439
[Fotografie. "Concorso P. R. di Savona 1935", riproduzioni di tavole]
([1935])
PRC 12.2
440
Elaborati grafici del progetto
([1934] - [1935])
PRC 12.3
441 ——
[Planimetria ipsometrica]
([1934] - [1935])
PRC 12.3.1
442 ——
[L’espansione, la zonizzazione, la rete stradale e ferroviaria nei diversi tempi di attivazione]
([1934] - [1935])
PRC 12.3.2
443 ——
[Rete stradale]
([1934] - [1935])
PRC 12.3.3
444 ——
[Sistemazione del quartiere adiacente alla nuova stazione ferroviaria]
([1934] - [1935])
PRC 12.3.4
445 ——
[Sistemazione di una zona centrale della città affacciata sul mare]
([1934] - [1935])
PRC 12.3.5
446 ——
[Sistemazione di una zona centrale della città]
([1934] - [1935])
PRC 12.3.6
447
Studi grafici per il progetto
([1934] - [1935])
PRC 12.4
448 ——
[Studio della rete ferroviaria e grandi arterie stradali]
([1935])
PRC 12.4.1
449 ——
[Studi di sistemazione di alcune zone urbane del centro]
([1934] - [1935])
PRC 12.4.2
450 ——
[“Profilo strada turistica nord-est, ponte Lavagnola - incrocio vecchia via Aurelia” e “Raccordo strada turistica - Corso Principe Amedeo”]
([1934] - [1935])
PRC 12.4.3
451 ——
[Studio su planimetria “Comune di Savona”]
([1934] - [1935])
PRC 12.4.4
Elaborati grafici del progetto

Elaborati grafici del progetto ([1933])

Sottounità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: PRC 10.3

Elaborati grafici con scale di rappresentazione da 1:10.000 a 1:1.000.