Rotto di Rea (1663 novembre 15 - 1735 settembre 27)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: cart. 5 , fasc. 6
Divisione tra Giovanni Tacconi e i fratelli Mangiarotti dei beni stabili posseduti da Beatrice Panza Broglia e da loro tenuti a livello perpetuo nella proprietà detta “presa da Casa” sita nel territorio di Rea: convenzioni. Notaio Giulio Valerio Beretta di Pavia (14 marzo 1665); “Memorie dal 1663 all’1707”: “confessio et liberatio, divisio, conventiones, transactiones, venditio” intervenuti tra i suddetti contraenti (Pavia, 15 novembre 1663 – 18 gennaio 1707). Divisione di un appezzamento di terra situato in Rotto di Rea intercorsa tra Pio Salvatore e Carl’Antonio, padre e figlio Tacconi, da una parte e Giovanni e Pietro fratelli Tacconi, nipoti di Pio Salvatore, dall’altra: misurazione del terreno effettuata dall’ingegnere Pietro Migliazza e pagamenti effettuati a Carlo Berzio per l’acquisto di una parte del suddetto terreno (25 – 27 settembre 1735).
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
Unità documentaria cartacea, cc. 7
Codici identificativi:
- MIUD005C69 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/7818/units/38986