|||
Proprietà di famiglia
178
Abitazione in Volta Rabbiosa in Pavia
(1640 giugno 1 - 1652 ottobre 30)
cart. 5 , fasc. 5
179
Rotto di Rea
(1663 novembre 15 - 1735 settembre 27)
cart. 5 , fasc. 6
180
"Memorie attinenti a rintracciare l'antica denominazione del fondo detto di S.n Majolo nel Siccomario"
(sec. XVIII)
cart. 5 , fasc. 7
181
"Sommarione del Comune di Santa Maria della strada Siccomario Principato di Pavia Provincia smembrata di S. M. S."
(sec. XVIII)
cart. 5 , fasc. 8
182
San Maiolo
(sec. XVIII)
cart. 5 , fasc. 9
183
Sommarione di Santa Maria della Strada
(1727 - 1770)
cart. 5 , fasc. 10
184
"302. Atti per ottenere il rilascio di fasci n° 16 fieno stato sequestrato alla Cassina di San Majolo 29 Gennaro 1731"
(1731 gennaio 29)
cart. 5 , fasc. 11
185
"Atti per la consegna de boschi in Rotto di Rea a termini delle Regie Costituzioni parmenti Atti diversi per il permesso dell'atterramento di piante d'alto fusto, e roncamento de' boschi dove sopra dall'anno 1775, e seg.ti sino al 1787"
(1760 gennaio 1 - 1782 ottobre 14)
cart. 5 , fasc. 12
186
"Atti per ottenere l'estrazione della legna da fuoco dagli Stati di S. M. Sarda per l'anno 1779 per servire di modula per simiglianti occasioni"
(1779 maggio 21)
cart. 5 , fasc. 13
187
Beni in Gerrechiozzo
(1783)
cart. 5 , fasc. 14
188
Beni in Gerrechiozzo e Rotto di Rea
(1787 luglio 23 - 1883 dicembre 8)
cart. 5 , fasc. 15
189
["Principato di Pavia - Siccomario Stima del valor capitale per ogni pertica a misura milanese delle sottonotate qualità de' fondi nel territorio di Gerrechiosso ..."]
(1788 gennaio 1)
cart. 5 , fasc. 16
190
Beni in San Maiolo
(1811 gennaio 1)
cart. 5 , fasc. 17
191
Beni in San Maiolo e Vigna Vecchia
(1815 marzo 11)
cart. 5 , fasc. 18
192
Citazione della Pretura urbana di Pavia
(1834 gennaio 28)
cart. 5 , fasc. 19
193
Beni in Gerrechiozzo
(1864 giugno 6 - 1867 marzo 27)
cart. 5 , fasc. 20
194
Cascina San Maiolo in Santa Maria della Strada
(1866 febbraio 26)
cart. 5 , fasc. 21
195
Beni in Santa Maria della Strada
(1868 gennaio 1)
cart. 5 , fasc. 22
196
Proprietà Berzio
(1874 - 1875)
cart. 5 , fasc. 23
197
"Stima del lavoro di orizzontamento di due appezzamenti di terreno alquanto paludosi con rialzamento delle superfice attuale ed otturazione di fossetto nel sito detto del Canal Morto di proprietà del signor Berzio Agostino"
(1875 ottobre 12 - 1876 marzo 19)
cart. 5 , fasc. 24
198
Beni in San Maiolo
(1879)
cart. 5 , fasc. 25
Beni in Gerrechiozzo

Beni in Gerrechiozzo (1864 giugno 6 - 1867 marzo 27)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: cart. 5 , fasc. 20

Atto di vendita di Agostino Berzio, fu Carlo a Giuseppe Giorgi, fu Paolo, di due pezzi di terra aratori semplici di 50 pertiche, intersecati dalla Strada Comunale, chiamati Campi a Pò, già in affitto ai fratelli Tacconi, situati nel Comune di Gerrechiozzo, al prezzo di vendita di lire italiane 4.200, con dichiarazioni di vendita dei contraenti (Pavia, 6 giugno 1864 – 26 gennaio 1866); altro atto di vendita dei medesimi fondi (Pavia, 4 febbraio 1866); causa sommaria d’appello intercorsa tra Carlo Tacconi, appellante, e Giuseppe Giorgi e Agostino Berzio, appellati, riguardante la diffida rivolta da Berzio, locatore, a Tacconi, conduttore, a dismettere i fondi locati, in seguito alla vendita dei medesimi fatta a Giorgi e alla cessazione della locazione: sentenza emessa dal Tribunale Civile di Vigevano con cui viene confermata la sentenza pronunciata il 20 dicembre 1866 dal Pretore di Cava Manara, in accoglimento delle richieste di Berzio (Vigevano, 27 marzo 1867).

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

Fascicolo cartaceo, cc. 18

Codici identificativi:

  • MIUD005C77 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]