|||
a - Coordinamento delle attività delle federazioni di categoria
253
Coordinamento dell'attività dei sindacati provinciali di categoria (F)
(s.d.)
fasc. 1.1-29
254
Coordinamento dell'attività dei sindacati provinciali di categoria (F)
(1947)
fasc. 2.1-51
255
Coordinamento dell'attività dei sindacati provinciali di categoria e relazioni settimanali in merito all'attività
(1948)
fasc. 3.1-42
256
Coordinamento dell'attività dei sindacati provinciali di categoria e relazioni in merito all'attività
(1949)
fasc. 4.1-18
257
Coordinamento dell'attività dei sindacati provinciali di categoria
(1950)
fasc. 5.1-33
258
FIOM-CGIL di Milano
(1955)
fasc. 6
259
Coordinamento dell'attività dei sindacati provinciali di categoria
(1959 - 1960)
fasc. 7.1-25
260
Coordinamento dell'attività dei sindacati provinciali di categoria, con prevalenza degli aspetti organizzativi (circolari, dati organizzativi, tesseramento, elezioni delle commissioni interne, risoluzioni di riunioni)
(1961 - 1962)
fasc. 8.1-13
261
Coordinamento dell'attività dei sindacati provinciali di categoria
(1962 - 1965)
fasc. 9.1-29
262
Coordinamento dell'attività dei sindacati provinciali di categoria
(s.d.)
fasc. 10.1-18
263
Coordinamento dell'attività dei sindacati provinciali di categoria
(s.d.)
fasc. 11.1-24
264
Coordinamento dell'attività dei sindacati provinciali di categoria
(1974 - 1978)
fasc. 12.1-19
265
FIOM-CGIL di Milano
(1977)
fasc. 13
266
Copie di circolari varie inviate ai sindacati provinciali di categoria
(1977 - 1978)
fasc. 14
267
Coordinamento dell'attività dei sindacati provinciali di categoria
(1979 - 1981)
fasc. 15.1-17
268
Consigli dei delegati di aziende telefoniche FIDAT-CGIL
(1980 - 1981)
fasc. 16
Coordinamento dell'attività dei sindacati provinciali di categoria e relazioni settimanali in merito all'attività

Coordinamento dell'attività dei sindacati provinciali di categoria e relazioni settimanali in merito all'attività (1948)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: fasc. 3.1-42

3.1 Abbigliamento.
3.2 Albergo e mensa.
3.3 Alimentazione.
3.4 Assicurazioni.
3.5 Autoferrotranvieri, dipendenti auto pubbliche.
3.6 Bancari.
3.7 Chimici.
3.8 Commercio.
3.9 Dipendenti consorzi agrari.
3.10 Domestici.
3.11 Edili.
3.12 Elettrici.
3.13 Enti locali.
3.14 Farmacisti.
3.15 Federterra.
3.16 Ferrovieri.
3.17 Gasisti.
3.18 Imposte di consumo.
3.19 Industrie estrattive.
3.20 Lavoratori del legno e artistiche varie.
3.21 Metalmeccanici.
3.22 Ospedalieri.
3.23 Parastatali e dipendenti di enti di diritto pubblico.
3.24 Pensionati.
3.25 Lavoratori del petrolio.
3.26 Poligrafici e cartai.
3.27 Lega portieri.
3.28 Postelegrafonici.
3.29 Dipendenti pubblica istruzione.
3.30 Scuola.
3.31 Spettacolo.
3.32 Statali.
3.33 Telecomunicazioni.
3.34 Tessili.
3.35 Trasporti ausiliari.
3.36 Venditori ambulanti.
3.37 Vetro e ceramica.
3.38 Viaggiatori e piazzisti (1).
3.39 Vigili del fuoco.
3.40 Addetti zucchero e alcool.
3.41 Sindacati vari.
3.42 Circolari a sindacati vari.