Verifica dati inventario Archivio Testori (2023-2024)

Tipologia d'intervento: recupero - pubblicato

Il fondo dell’Archivio Testori di proprietà di Regione Lombardia, composto da 107 quaderni manoscritti relativi alle prime stesure delle opere (1956-1992); 4 quaderni con un primo inventario dei dipinti realizzati da Testori tra il 1969 e il 1972; 5.291 fogli sciolti manoscritti e dattiloscritti di prime stesure e rielaborazioni successive (1960-1993); 306 articoli di Testori prevalentemente pubblicati sul “Corriere della Sera”; 605 articoli su Testori con recensioni delle pubblicazioni e degli spettacoli teatrali e 273 volumi delle opere di Testori edite dal 1943 al 2002, è stato inventariato e catalogato da Paola Gallerani nel 2003 per volontà di Regione Lombardia, sotto la direzione della Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, prima depositaria del Fondo.

La descrizione archivistica del Fondo, ma soprattutto l’inventario analitico dei 107 quaderni e dei 5.291 fogli sciolti verranno ripresi e restituiti nella piattaforma “ArchimistaWeb”. Pubblicare online il completo inventario del fondo (ora parziale e inutilizzabile per orientarsi nella consultazione diretta dei documenti) garantirà la fruizione dello stesso da parte degli utenti, appassionati e studiosi, che potranno così conoscerne la consistenza, la composizione e l’ordinamento; sarà così possibile avere accesso ad uno strumento imprescindibile per approfondire lo studio delle opere testoriane e la condivisione in rete di questo importante patrimonio di Regione Lombardia.

Responsabili

  • Alice Boltri [coordinatore]
  • Cecilia Morassi [schedatore]

Complessi archivistici