|||
Sottoserie 2.2 - Opere televisive
549
['Teatro in dialetto' (1960 - 1961) - Materiali preparatori e programma definitivo]
(1960 - 1961)
ZAR-02-048
550
['Teatro in dialetto' (1960 - 1961) - Note e presentazioni degli autori]
(1960 - 1961)
ZAR-02-049
551
['Teatro in dialetto' (1960 - 1961) - Rapporti con la RAI - Radiotelevisione italiana]
(1960 novembre 10 - 1960 dicembre 12)
ZAR-02-050
552
['Teatro in dialetto' (1960 - 1961) - Recensioni alla prima trasmissione televisiva 'La famegia del Sàntolo' (8 novembre 1960)]
(1960 dicembre 4)
ZAR-02-051
553
['Teatro in dialetto' (1960 - 1961) - Recensioni alla seconda trasmissione televisiva 'Una famiglia di Cilapponi' (22 novembre 1960)]
(1960 novembre 22 - 1960 dicembre 6)
ZAR-02-052
554
['Teatro in dialetto' (1960 - 1961) - Recensioni alla quinta trasmissione televisiva 'I pisuneint' (26 dicembre 1960)]
(1960 dicembre 27 - 1961 marzo)
ZAR-02-053
555
['Teatro in dialetto' (1960 - 1961) - Recensioni alla sesta trasmissione televisiva 'La commedia di Rugantino' e 'Un cortile' (17 gennaio 1961)]
(1961 gennaio 18 - 1961 gennaio 31)
ZAR-02-054
556
['Teatro in dialetto' (1960 - 1961) - Recensioni alla settima trasmissione televisiva 'So' dieci' anne', 'Don Giacinto' e 'Il malato per tutti' (31 gennaio 1961)]
(1961 febbraio 1° - 1961 febbraio 12)
ZAR-02-055
557
['Teatro in dialetto' (1960 - 1961) - Recensioni all'ottava trasmissione televisiva 'Il Rosario', 'Civitoti in pretura' e 'All'uscita' (21 febbraio 1961)]
(1961 febbraio 22 - 1961 marzo 14)
ZAR-02-056
558
['Teatro in dialetto' (1960 - 1961) - Nerone]
(1960 - 1961)
ZAR-02-057
559
['I grandi camaleonti' (1964) - Materiali di studio]
(1963 - 1964)
ZAR-02-058
560
['I grandi camaleonti' (1964) - Pubblicazione]
(1964)
ZAR-02-059
561
['I grandi camaleonti' (1964) - Appunti]
(1963 - 1964)
ZAR-02-060
562
['I grandi camaleonti' (1964) - Appunti del servizio stampa RAI - Radiotelevisione italiana]
(1964)
ZAR-02-061
563
['I grandi camaleonti' (1964) - VIII puntata e puntate inedite]
(1963 - 1964)
ZAR-02-062
564
['I grandi camaleonti' (1964) - X puntata]
(1963 - 1964)
ZAR-02-063
565
['I grandi camaleonti' (1964) - Rassegna stampa]
(1964 febbraio 19 - 1968 maggio 16)
ZAR-02-064
566
['La rosa bianca' (1967 - 1968)]
(1967)
ZAR-02-065
567
['La rosa bianca' (1967 - 1968) - Appunti e bozze]
(1967 - 1968)
ZAR-02-066
568
['La rosa bianca' (1967 - 1968) - Dattiloscritto]
(1967 - 1968)
ZAR-02-067
569
['La rosa bianca' (1967 - 1968) - Promemoria]
(1968)
ZAR-02-068
570
['La rosa bianca' (1967 - 1968) - Scaletta]
(1967 - 1968)
ZAR-02-069
571
['La rosa bianca' (1967 - 1968) - Recensioni]
(1967)
ZAR-02-070
572
['La rosa bianca' (1967 - 1968) - Colloquio con la vedova Huber]
(1966 - 1967)
ZAR-02-071
573
['Venti anni di teatro americano' (1968)]
(1968 - 1971)
ZAR-02-072
574
['I tromboni' (1970) - Recensioni alla riduzione televisiva]
(1970 marzo 21 - 1970 dicembre 30)
ZAR-02-073
'I tromboni' (1970) - Recensioni alla riduzione televisiva

['I tromboni' (1970) - Recensioni alla riduzione televisiva] (1970 marzo 21 - 1970 dicembre 30)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: ZAR-02-073

Raccolta di articoli di giornale relativa alla riduzione televisiva della commedia in quattro atti, dieci quadri, un prologo e un epilogo di Federico Zardi intitolata “I tromboni” (1956); sono presenti i seguenti articoli:
- 21 marzo 1970, “Luigi Vannucchi nei ‘Tromboni’ di Zardi”, [senza autore], "La Nuova Sardegna, c. 1;
- 21 marzo 1970, “Vannucchi ‘trombone’”, [senza autore], “Il Gazzettino”, c. 1;
- 24 marzo 1970, “Vannucchi protagonista dei Tromboni di Zardi”, senza autore, “Messaggero veneto”, c. 1;
- 18 aprile 1970, “Lo spettro di Gassman minaccia I tromboni”, Sonia Boldrin, “Settimana T.V.”, cc. 2;
- 28 aprile 1970, “Per l’interprete de ‘I tromboni’ estenuanti sedute per il trucco”, [senza autore], “Il Tempo”, c. 1;
- 29 aprile 1970, “Cinque ore di trucco per i ‘tromboni’”, [senza autore], “Giornale di Bergamo”, c. 1;
- 30 aprile 1970, “Che fanno”, [senza autore], “L’Europeo”, c. 1;
- 3 maggio 1970, “Super-trucco per Montagnani interprete de ‘I tromboni’”, [senza autore], c. 1;
- 3 maggio 1970, [senza titolo], [senza autore], “Il Giorno”, c. 1;
- 10 maggio 1970, “Sette volte Montagnani”, ritaglio con fotografia, “T.V. sorrisi e canzoni”, c. 1;
- 12 maggio 1970, “Nicoletta Rizzi la contestatrice”, M. Q., “Amica”, c. 1;
- 13 maggio 1970, “Invettiva e amarezza in ‘Salvate i mobili’”, Berenice, “Paese sera”, c. 1;
- 18 maggio 1970, ritaglio con breve comunicazione, [senza autore], “Sogno”, c. 1;
- 24 maggio 1970, “Sei tromboni per un attore”, Paola Dessy, “T.V. sorrisi e canzoni”, cc. 3;
- 30 maggio 1970, “La fatica di essere autore”, Donata Gianeri, “Radiocorriere”, cc. 2. ;
- 30 maggio 1970, “Solo sette i tromboni che arrivano sul video”, L. S., “Settimana T.V.”, cc. 2;
- 30 dicembre 1970, “‘I tromboni’ arrivano in tv”, Diana Sergio, “Il Resto del Carlino”, c. 1.

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

Fascicolo cartaceo

Stato di conservazione: ottimo

Altre segnature:

  • (Faldone 6)