1386 |
Esami professori disegno architettonico dal 1887 al 1895 (1887 - 1896) Tea, G, III, 03 |
1387 |
Esami professori disegno architettonico dal 1896 al 1900. (1896 - 1900) Tea, G, III, 04 |
1388 |
Esami professori di disegno architettonico e concorso Clerichetti (1901 - 1906) Tea, G, III, 05 |
1389 |
Esami professori disegno architettonico dal 1906 al 1910 (1906 - 1910) Tea, G, III, 06 |
1390 |
Esami professori disegno architettonico dal 1911 al 1915 (1911 - 1915) Tea, G, III, 07 |
1391 |
Esami professori disegno architettonico dal 1916 al 1919 (1916 - 1919) Tea, G, III, 08 |
1392 |
Esami professori disegno architettonico dal 1920 al 1926 (1920 - 1926) Tea, G, III, 09 |
1393 |
Esami professori di disegno architettonico dal 1926 al 1928 (1926 - 1928) Tea, G, III, 10 |
Esami professori disegno architettonico dal 1887 al 1895 (1887 - 1896)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: Tea, G, III, 03
Fascicoli divisi per anno contenenti domande di partecipazione agli esami per ottenere la patente di professore di disegno architettonico, domande di ottenimento della patente per titoli, prove d’esame, verbali, corrispondenza. Documentazione prodotta dal Consiglio Accademico e dalla Presidenza. Adunanze della Commissione Permanente di Architettura. Documentazione sui concorsi Clerichetti.
Sulla camicia di ogni fascicolo i nominativi dei richiedenti.
- 1887: Borsani Giovan Battista, Ciapessoni Carlo, Maraini Otto, Sommaruga Giuseppe.
- 1890: Lanfranconi Gilberto, Zanoni Enrico, Muzio Virginio, Puelli Alessandro, Mercoli Giacomo.
- 1892: Armanini Pier Olinto, Gattermayer Ugo, Odoni Giuseppe, Arcaini Raineri, Gilardi Giovanni.
- 1894: Provasoli Gherardini Livio, Marchetti di Montestrutto conte Ippolito, Caravati Agostino, Canesi Romolo, Bossi Giovanni.
- 1895/96: Carminati Antonio, Campanini Alfredo, Menni Alfredo, Mongeri Giulio, Tettamanti Domenico, Frigerio Federico, Perrone Luigi.
Tipologia fisica: cartella
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
Cartella, cartaceo, Miscellanea, cc. ca. 400
Stato di conservazione: discreto
Danni:
- ingiallimento della carta
Lingua della documentazione:
- ita
Condizione di accesso: accessibile previa autorizzazione
Condizione di riproduzione: consentita per uso studio
Compilatori
- Maria Piatto (archivista)
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_/fonds/193535/units/2391823