1386 |
Esami professori disegno architettonico dal 1887 al 1895 (1887 - 1896) Tea, G, III, 03 |
1387 |
Esami professori disegno architettonico dal 1896 al 1900. (1896 - 1900) Tea, G, III, 04 |
1388 |
Esami professori di disegno architettonico e concorso Clerichetti (1901 - 1906) Tea, G, III, 05 |
1389 |
Esami professori disegno architettonico dal 1906 al 1910 (1906 - 1910) Tea, G, III, 06 |
1390 |
Esami professori disegno architettonico dal 1911 al 1915 (1911 - 1915) Tea, G, III, 07 |
1391 |
Esami professori disegno architettonico dal 1916 al 1919 (1916 - 1919) Tea, G, III, 08 |
1392 |
Esami professori disegno architettonico dal 1920 al 1926 (1920 - 1926) Tea, G, III, 09 |
1393 |
Esami professori di disegno architettonico dal 1926 al 1928 (1926 - 1928) Tea, G, III, 10 |
Esami professori disegno architettonico dal 1920 al 1926 (1920 - 1926)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: Tea, G, III, 09
Fascicoli divisi per anno contenenti domande di partecipazione agli esami per ottenere la patente di professore di disegno architettonico, domande di ottenimento della patente per titoli, prove d’esame, verbali, corrispondenza. Documentazione prodotta dal Consiglio accademico e dalla Presidenza. Adunanze della Commissione Permanente di Architettura. Documentazione sui concorsi Clerichetti.
Sulla camicia di ogni fascicolo i nominativi dei richiedenti.
- 1920: Antonelli Giuseppe, Croce Renzo, Gama Malcher Umberto, Merlo Giuseppe, Ferni Ugo, Soressi Alfredo.
- 1921: Alberti Giacomo, Bellosi Celestina, Melocchi Luca, Rechichi Gabriele, Curri Tommaso.
- 1922: Aschieri Emilio, Perdomini Enrico, Siccoli Bianca, Curti Luigi.
- 1923: Aspago Augusto, Salvelli Flavio, Sichirollo Benvenuto, Renati Mario.
- 1924: Antonini Sergio, Boccola Enzo, Comolli Umberto, Corinaldese Remo, Franzoni Francesco, Imperiali Giuseppe, Marani Bruno, Montorfano Napoleone, Vianello Carlo.
- 1925: Baciocchi Mario, Banfi Aldo, Ciampi Elena, Chierici Arrigo, Faccioli Ercole, Fontana Bruno, Giovannini Pietro, Lingeri Pietro, Pasquinelli Pietro, Pozzi Costantini, Pavia Carlo.
- 1926: corposo fascicolo con prove d’esame. Segue documentazione nella cartella successiva (Tea, G, III, 10).
Tipologia fisica: cartella
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
Cartella, cartaceo, Miscellanea, cc. ca. 500
Stato di conservazione: discreto
Danni:
- ingiallimento della carta
- piegature
Lingua della documentazione:
- ita
Condizione di accesso: accessibile previa autorizzazione
Condizione di riproduzione: consentita per uso studio
Compilatori
- Maria Piatto (archivista)
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_/fonds/193535/units/2391829