1324 |
A. Abbiategrasso (1610 - 1726) b. 217, fasc. 1 |
1325 |
A. Albate (1826) b. 217, fasc. 2 |
1326 |
B. Birago (1575 - 1795) b. 217, fasc. 3 |
1327 |
C. Caccivio (1804) b. 217, fasc. 4 |
1328 |
C. Cadorago (1764 aprile 3) b. 217, fasc. 5 |
1329 |
C. Camnago ed uniti. "Istromenti relativi alla possessione di Camnago e Trevano che dalla Casa Raimondi fu venduta al signor Antonio Maria Giudici di Nesso e che vanno tutti uniti all'istromento di vendita 5 giugno 1798" (1466 - fine sec. XVI) b. 218, fasc. 1 |
1330 |
C. Camnago ed uniti. "Istromenti relativi alla possessione di Camnago già di ragione del Marchese Rafaele Raimondi che dovevano essere consegnati al nuovo acquirente Antonio Maria Giudici di Nesso, per essere uniti all'istromento d'acquisto dal medesimo fatto del 5 giugno 1798" (1554 - 1759) b. 219, fasc. 1 |
1331 |
C. Camnago ed uniti. "Istromenti relativi alla possessione di Camnago di ragione della Casa Raimondi che dovevano essere consegnati al nuovo acquirente signor Antonio Maria Giudici di Nesso in seno all'istromento 5 giugno 1798" (1567 - 1619) b. 220, fasc. 1 |
1332 |
C. Camnago ed uniti. "Istromenti diversi relativi alla possessione già di ragione della Casa Raimondi che dovevano essere consegnati al signor Antonio Maria Giudici di Nesso acquirente di detti fondi come da istromento 5 giugno 1798" (1616 - 1704) b. 221, fasc. 1 |
1333 |
C. Camnago ed uniti. "Vendita fatta dal marchese don Rafaele Raimondi a favore del cittadino Antonio Maria Giudici di Nesso dei beni e casa da nobile posti nel territorio di Camnago pel prezzo di lire 98m. Trovansi uniti altri documenti provanti la derivazione de' detti fondi" (1588 - 1798) b. 222, fasc. 1 |
1334 |
C. Camnago (1675 - 1777) b. 223, fasc. 1 |
1335 |
C. Cassano (1618 - 1624) b. 223, fasc. 2 |
1336 |
C. Cassano (1826 - 1834) b. 223, fasc. 3 |
1337 |
C. Cassina Rizzardi ([1620] - 1701) b. 223, fasc. 4 |
1338 |
C. Civello (1833 aprile 30) b. 223, fasc. 5 |
1339 |
C. Civiglio (1634 - 1741) b. 223, fasc. 6 |
1340 |
C. Como (1540 - 1838) b. 224, fasc. 1 |
1341 |
C. Copreno (1572 - 1577) b. 224, fasc. 2 |
1342 |
D (sec. XIX) b. 224, fasc. 3 |
1343 |
E (sec. XIX) b. 224, fasc. 4 |
1344 |
F. Fino (1632 - inizio sec. XIX) b. 224, fasc. 5 |
1345 |
G. Gironico (1824 - 1833) b. 224, fasc. 6 |
1346 |
I (sec. XIX) b. 224, fasc. 7 |
1347 |
L. Lazzate (1656 luglio 4) b. 224, fasc. 8 |
1348 |
L. Lentate (1533 - [inizio sec. XIX]) b. 225, fasc. 1 |
1349 |
M. Maccio (1544 - 1801) b. 225, fasc. 2 |
1350 |
M. Milano (1804 - 1844) b. 225, fasc. 3 |
1351 |
M. Morbio (1580 - 1784) b. 225, fasc. 4 |
1352 |
M. Mosino (1829 - 1834) b. 225, fasc. 5 |
1353 |
N (sec. XIX) b. 225, fasc. 6 |
1354 |
O. Olgiate (1739 - 1778) b. 226, fasc. 1 |
1355 |
P (sec. XIX) b. 226, fasc. 2 |
1356 |
R. Ravanera (1568 dicembre 20) b. 226, fasc. 3 |
1357 |
R. Rovellasca (1709 - 1771) b. 226, fasc. 4 |
1358 |
S. Sedriano (1635 novembre 23) b. 226, fasc. 5 |
1359 |
S. Seregno (1591 - 1836) b. 226, fasc. 6 |
1360 |
S. Seregno (1829 - 1839) b. 227, fasc. 1 |
1361 |
S. Solbiate (1555 - 1845) b. 227, fasc. 2 |
1362 |
T. Tavernerio (1591 marzo 14) b. 227, fasc. 3 |
1363 |
T. Trecallo (1584) b. 227, fasc. 4 |
1364 |
U (sec. XIX) b. 227, fasc. 5 |
1365 |
V. Vergosa (1830 - 1831) b. 227, fasc. 6 |
1366 |
V. Vertemate ([1780] - 1806) b. 227, fasc. 7 |
1367 |
V. Vill'Albese (1825 aprile 22) b. 227, fasc. 8 |
1368 |
Z (fine sec. XVIII - inizio sec. XIX) b. 227, fasc. 9 |
1369 |
Vendite di legnami (1824 dicembre 16 - 1835 febbraio 8) b. 227, fasc. 10 |
A. Abbiategrasso (1610 - 1726)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 217, fasc. 1
“Atti che non appartengono alla Casa Rajmondi, ma bensì alla Casa Porro di Lentate”, con un appunto relativo alla vendita giudiziale di fondi di compendio dell’eredità abbandonata da Radamante Birago. Contiene anche un curioso fascicoletto di appunti per rimedi e medicamenti intitolato “Parte delle annotationi de secretti del B.”.
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
Fascicolo cartaceo
Stato di conservazione: buono
Altre segnature:
- Titolo III - Beni stabili, Vendite de' fondi, fascetto n. 20
Codici identificativi:
- MIUD113C5C (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_/fonds/33966/units/472365