|||
Massaria di chiesa a fabbrica
302
Registro spese per la chiesa (1).
(1506 marzo 25 - 1604 dicembre 27)
b. 80, fasc. 1
303
Altare di San Giuseppe.
(1624 maggio 5 - 1628 aprile 16)
b. 81, fasc. 2
304
Campanile e campane.
(1517 dicembre 22 - 1774 novembre 29)
b. 81, fasc. 3-5
305
"Notarolo delle campane".
(1517 dicembre 22 - 1525 settembre 23)
b. 81, fasc. 3
306
"Conti de la spesa fatta nel far refar le campane et il castello et le scale del campanile, tenuti per me Domenego Ceruto del anno 1566".
(1566 luglio 3 - 1570 marzo 23)
b. 81, fasc. 4
307
Opere di restauro al campanile.
(1724 settembre 16 - 1774 novembre 29)
b. 81, fasc. 5
308
Cupole della chiesa e del campanile.
(1518 agosto 7 - 1697 gennaio 21)
b. 81, fasc. 6-9
309
Lavori, contabilità e rendiconti per le cupole.
(1518 agosto 7 - 1554 dicembre 28)
b. 81, fasc. 6
310
"Communis Salodi causa cube ecclesie".
(1554 aprile 21 - 1555 marzo 12)
b. 81, fasc. 7
311
Rifacimento delle colonne sorreggenti la cupola del campanile.
(1654 gennaio 12 - 1655 maggio 6)
b. 81, fasc. 8
312
"Polizza presentata da me Giovan Battista Mazzoleni come eletto alla riparazione della cuppa del campanile insieme col signor Giovan Battista Loffranco".
(1695 settembre 30 - 1697 gennaio 21)
b. 81, fasc. 9
313
Organo della parrocchiale di Santa Maria Annunciata.
(1530 dicembre 3 - 1727 gennaio 16)
b. 81, fasc. 10-18
314
Lettera del Bonvicino relativa all'organo (1).
(1530 dicembre 3)
b. 81, fasc. 10
315
Accordo con Giovan Giacomo Antegnati organaro in Brescia per l'organo della chiesa, 1540-1548 (1).
(1540 ottobre 12 - 1548 gennaio 13)
b. 81, fasc. 11
316
Lettera del signor Vincentio Parabosco piacentino, organista in Brescia (1).
(1545 ottobre 16)
b. 81, fasc. 12
317
Lettera di mastro Otello intaiadoro (sic!) riguardo all'impresa del casamento dell'organo e del pozollo (1).
(1547 marzo 29)
b. 81, fasc. 13
318
Per la pittura delle ante dell'organo (1)
(1551 settembre 15 - 1559 aprile 7)
b. 81, fasc. 14
319
"[Libro] della spesa per trasportar l'organo della giesia in coro a [volere] del spettabile comun di Salò per mi Giovan Battista Maresio eletto".
(1581 giugno 15 - 1585 maggio 20)
b. 81, fasc. 15
320
Carte riguardanti la chiesa parrocchiale. Riparazione all'organo (1).
(1626 marzo 24 - 1642 luglio 29)
b. 81, fasc. 16
321
"1653. Police presentate per me Rainero Mazzoleni in spettabile comune di Salò per render conto del manegio fatto et spesa per li mantici".
(1653 giugno 9 - 1654 luglio 20)
b. 81, fasc. 17
322
"Comparsa del signor Giacomo Tracagni" .
(1727 gennaio 16)
b. 81, fasc. 18
323
"Conto di salariati per comodo della chiesa".
(1540 - 1577)
b. 81, fasc. 19
324
Spese per la chiesa.
(1570 febbraio 27 - 1793 settembre 9)
b. 81, fasc. 20
325
"Estratto di debitori della cera dal libro della chiesa per la lampada delli anni infrascritti, perché dal 1584 in poi inclusive sono datti alli massari".
(1580 - 1583)
b. 81, fasc. 21
326
"Comunis Salodii cum mastro Francisco Rigolino de Moris pro balaustris ecclesiae".
(1583 gennaio 31)
b. 81, fasc. 22
327
Intonacatura, imbiancatura e coloritura della chiesa di Santa Maria Annunziata, parrocchiale di Salò.
(1590 dicembre 24 - 1599 febbraio 8)
b. 81, fasc. 23
328
"Libro di messer Antonio Mazzoleno per la spesa della giesia" (1)
(1594 marzo 3 - 1595 febbraio 12)
b. 82, fasc. 24
329
Portale e finestre della canonica della chiesa di Santa Maria Annunciata.
(fine sec. XVI)
b. 82, fasc. 25
330
"Pro pictura chori plebis Salodii" (1)
(1601 dicembre 4 - 1614 aprile 16)
b. 82, fasc. 26
331
"Libro nel quale sono descritti li conti del dar et haver della massaria di mi Giovanni Battista Calsoni della chiesa nostra parocchiale di Salò dell'anni 1608 et 1609" (1).
(1608 marzo 18 - 1612 febbraio 13)
b. 82, fasc. 27
332
"Scritto per la scalinata della chiesa".
(1623 aprile 19 - 1625 luglio 30)
b. 82, fasc. 28
333
"Per l'altare di Santa Teresa".
(1631 luglio - 1678 giugno 11)
b. 82, fasc. 29
334
"Conto della spesa fatta per la nostra chiesa come masaro di detta chiesa".
(1633 giugno 16 - 1635 aprile 7)
b. 82, fasc. 30
335
Accordo "per fare di nuovo il copertume rotto dal temporale nella nostra chiesa maggiore"; richiesta dell'arciprete di interventi al tetto della canonica.
(1648 giugno 29 - 1744 luglio 24)
b. 82, fasc. 31
336
Polizze di Giovanni Maria Scacchi.
(1650 aprile 2 - 1651 settembre 25)
b. 82, fasc. 32
337
"Poliza fatta per me Rainero Mazzoleni come masaro di chiesa del spettabile comune di Salò. 1652 et 1653".
(1652 maggio 14 - 1653 marzo 19)
b. 82, fasc. 33
338
"Conto delle spese per il spettabile comune di Salò da me Domenico Galluzzi come massaro di chiesa di questo spettabile comune".
(1654 aprile 4 - 1655 novembre 15)
b. 82, fasc. 34
339
Polizze di Paolo Marcello Rossi.
(1678 giugno 10 - 1680 agosto 30)
b. 82, fasc. 35
340
Paramenti.
(1678 giugno - 1780 giugno 17)
b. 82, fasc. 36
341
"Polizza presentata da Giovan Battista Mazzoleni come massaro di chiesa per gli anni 1695-1696".
(1695 gennaio 28 - 1696 dicembre 23)
b. 82, fasc. 37
342
"Dissegno di lambada" (1)
(sec. XVII)
b. 82, fasc. 38
343
Altare della Ss. Croce.
(1727 maggio 23 - 1729 maggio 20)
b. 82, fasc. 39-40
344
"Atti per l'erezione dell'altare della Santissima Croce".
(1707 gennaio 14 - 1729 maggio 20)
b. 82, fasc. 39
345
Opere e spese per l'altare della Ss. Croce.
(1727 maggio 23 - 1727 ottobre 9)
b. 82, fasc. 40
346
Massaria della chiesa (1)
(1723 luglio 9 - 1756 gennaio 3)
b. 83, fasc. 41
347
Incanto della foglia dei morari (1)
(1729 gennaio 2 - 1779 gennaio 7)
b. 83, fasc. 42
348
"Notta delli spesi per far il paglio al'altare di San Christoforo nella nostra archipresbiterale di Salò".
(1731 luglio 23 - 1733 maggio 27)
b. 83, fasc. 43
349
Spese per occorrenze diverse della chiesa parrocchiale di Santa Maria Annunciata.
(1734 febbraio 18 - 1782 dicembre 24)
b. 83, fasc. 44
350
Spese per la festa di san Carlo, "protettore" di Salò, e interventi al suo altare nella parrocchiale.
(1735 novembre 5 - 1781 novembre 15)
b. 83, fasc. 45
351
"Massaria di chiesa che principia il primo genaro 1756".
(1756 gennaio 1 - 1773 aprile 27)
b. 83, fasc. 46
352
"Massaria di chiesa".
(1773 giugno 15 - 1781 maggio 8)
b. 83, fasc. 47
"Massaria di chiesa che principia il primo genaro 1756".

"Massaria di chiesa che principia il primo genaro 1756". (1756 gennaio 1 - 1773 aprile 27)

Unità

Tipologia: registro o altra unità rilegata

Segnatura definitiva: b. 83, fasc. 46

Cronologia precedenti dal 1729 gennaio 2, seguiti al 1779 gennaio 7.
Partitario dei debitori della massaria (cc. 1-31; cc. 31v-49 bb.) e libro cassa della stessa (cc. 49v-87). Massaro il conte Giovanni Battista Fioravanti Zuanelli dal 1756 gennaio 1 alla morte (1773 marzo 21); suo cassiere sino al 1759 Giuseppe Muracca, di mano del quale è tutto il registro.
Rendiconti distinti per il 1756 e il 1757, biennale per gli anni 1758-1759; a c. 87 revisione dei conti e saldo della gestione da parte di due eletti dal consiglio generale, che si sottoscrivono unitamente ad uno degli eredi del defunto massaro; a c. 100v “Spese occorse nell’impianto de’ morari alle Rive”, 1759 marzo 1.
A c. 1 inserte cc. 4 di conti relativi al legato Muracca; a c. 31 una nota spese; in fine cc. 15 (di cui numerose bb.) relative a lavori e soprattutto, a paramenti per la chiesa con le rispettive spese.
Cronologia precedenti dal 1729 gennaio 2, seguiti al 1779 gennaio 7.
N. corda 46. Livi n. 192. Busta 83.

Descrizione estrinseca:

Reg., 310×220 mm, volgare. Leg. orig. con piatti in cartone. Num. orig. cc. 101; cc. 87v, 94-100, 101v bb.; depp. cc. 88-93. Cons. buona.

Codici identificativi:

  • MIUD0FD8CB (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]

Immagini

Thumb
175 immagini