|||
Fabbrica di San Rocco
865
"Spese fatte nella fabrica de San Rocco. 1528" (1)
(1514 - 1552)
b. 151, fasc. 1
866
"Liber de la fabrica de lazaretto nel priorato de pre' Martin de .... Ambrogi" (1).
(1574 - 1584)
b. 151, fasc. 2
867
Spese per San Rocco.
(1628 dicembre 12 - 1658 maggio 13)
b. 151, fasc. 3
"Spese fatte nella fabrica de San Rocco. 1528" (1)

"Spese fatte nella fabrica de San Rocco. 1528" (1) (1514 - 1552)

Unità

Tipologia: registro o altra unità rilegata

Segnatura definitiva: b. 151, fasc. 1

Cc. 1-135v: partitario in dare e avere nei confronti della fabbrica di San Rocco ( nella carta a sinistra il dare e in quella a destra l’avere) delle maestranze occupate, che spesso diventano benefattrici della fabbrica; fra i soggetti occupati si trovano anche condannati dal provveditore a pene da scontare lavorando uno o due mesi nella fabbrica; bb. cc. 22-47v, 76v-132 e alcune altre; a cc. 134v, 135v: dare di “mastro Batista dei Osei da Bressa, architecto”; bb. cc. 136-142.
Cc. 142v-164: partitario c. s. della fabbrica di San Rocco avente ora per soggetto la fabbrica stessa: a sinistra quindi ciò che la fabbrica deve avere e a destra ciò che deve dare.
Cc. 164v-165: saldi dei ragionatti relativi alle partite delle cc. 142v-164; bb. cc. 165v-177; cc. 177v-178: ancora dare e avere della fabbrica; bb. cc. 178v-181; cc. 181v-182: inventario “de le robe” di proprietà del lazzaretto che si trovano in possesso di mastro Antonio Volotto di Salò; cc. 182v-183v: dare della fabbrica; bb. cc. 184-188; cc. 188v-189: consegne (1540 e 1553) di letti e suppellettili al lazzaretto.
Inserte annotazioni contabili a cc. 75, 182.
NOTA AL TITOLO
1 Sul dorso, di mano posteriore, forse del sec XVIII.
N. corda 1. Livi n. 124. Busta 151.

Descrizione estrinseca:

Reg., 215×155 mm, latino e volgare. Leg. orig. in cartone con coperta di pelle. Num. orig. cc. 189 con molte carte bb. Cons. discreta.

Codici identificativi:

  • MIUD0FD9F7 (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]

Immagini

Thumb
211 immagini