|||
02. Opere
173
La vacanza delle donne
(sec. XX)
COM 02 0001
174
Le maree della storia
(sec. XX)
COM 02 0002/1-3
175
L'ultimo duello
(sec. XX)
COM 02 0003
176
La vita nova di Pinocchio
(sec. XX)
COM 02 0004
177
Dizionarietto collodiano
(sec. XX)
COM 02 0005
178
San Giuseppe era mio nonno
(sec. XX)
COM 02 0006/1-2
179
Ballata e morte di un capitano del popolo
(sec. XX)
COM 02 0007
180
Un'ora di gioia
(sec. XX)
COM 02 0008
181
Le rose di Baffone
(sec. XX)
COM 02 0009
182
Autointervista di mezzanotte
(sec. XX)
COM 02 0010
183
L'impegno civile di Cassola
(sec. XX)
COM 02 0011
184
Intervista ad Annibale
(sec. XX)
COM 02 0012
185
Breve saggio su Totò
(sec. XX)
COM 02 0013
186
Le notti di Glasgow
(sec. XX)
COM 02 0014
187
Nero di luna
(sec. XX)
COM 02 0015
188
La grazia
(sec. XX)
COM 02 0016
189
L'onorata morte di Giambattista Vico
(sec. XX)
COM 02 0017/1-2
190
Mater Camorra
(sec. XX)
COM 02 0018
191
Città di mare con abitanti
(sec. XX)
COM 02 0019
192
La giovinezza reale e l'irreale maturità
(sec. XX)
COM 02 0020
193
Totò ovvero il pasticcio napoletano
(sec. XX)
COM 02 0021
194
"Il 13". Tre atti di Luigi Compagnone
(sec. XX)
COM 02 0022
195
28 giugno 1946
(1946 giugno 28)
COM 02 0023
L'ultimo duello

L'ultimo duello (sec. XX)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: COM 02 0003

2 stesure:
-1 dss. con correzioni ms. a penna e a matita, rilegato a spirale, composto da 98 ff.
-1 dss. con correzioni ms. a penna, rilegato a spirale, composto da 97 ff. più 4 ff. dss. sparsi, con correzioni ms. a penna.

Tipologia fisica: faldone

Descrizione estrinseca:

dattiloscritto di 98 ff.

Stato di conservazione: buono