|||
4 |
[Cc. 1-4] (1969 ?) ZAN-01-0021 |
5 |
[Cc. 5-12] (1969 agosto 1) ZAN-01-0022 |
6 |
[Cc. 13-18 - bozze ed. a stampa tipografia V. Bernardi, Pieve di Soligo 1969] (1969 settembre 30) ZAN-01-0023 |
7 |
[Cc. 19-20] (1968 novembre 11 - 1968 dicembre 13) ZAN-01-0024 |
8 |
[Cc. 21-22] (1968 novembre 21) ZAN-01-0025 |
9 |
[Cc. 23-28] ([1969 ?]) ZAN-01-0026 |
10 |
[Cc. 29-34] ([1969 ?]) ZAN-01-0027 |
11 |
[Cc. 35-45] ([1969 ?]) ZAN-01-0028 |
12 |
[Cc. 46-52] (1969) ZAN-01-0029 |
13 |
[Cc. 53-105 - bozze ed. a stampa Mondadori, Milano 1990] (1990) ZAN-01-0030 |
14 |
[Riproduzioni fotostatiche] ([ultimo quarto sec. XX]) ZAN-01-0031 |
[Riproduzioni fotostatiche] ([ultimo quarto sec. XX])
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: ZAN-01-0031
Riproduzioni fotostatiche del materiale delle precedenti unità archivistiche.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
117 cc. complessive in formato A4, r, distribuite in 10 gruppi rispettivamente denominati, in ordine alfabetico: AUT1 (7 cc.), AUT2 (4 cc.), AUT3 (2 cc.), DS1 (9 cc.), DS2 (6 cc.), DS3 (6 cc.), DS4 (12 cc.), DS5 (8 cc.), BZZ1 (8 cc.), BZZ2 (55 cc.). Le cc. dei gruppi AUT1 e DS1 sono unite da un punto metallico, quelle degli altri gruppi sono sciolte.
Stato di conservazione: buono
Compilatori
- Inserimento dati: Gabriele Rossini - Data intervento: 19 febbraio 2018
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_/fonds/47112/units/630913