|||
Copioni
609
Achard, Marcel, Jean de la lune
(1947)
1.1
610
Achard, Marcel, La demoiselle de petite vertu (versione italiana a cura di Luciana e Gigi Cane)
(1947)
1.2
611
Achard, Marcel, Il corsaro (traduzione di Alberto Casella)
([1956])
1.3
612
Achard, Marcel, Petrus (traduzione di Ermanno Contini)
(1935)
1.4
613
Achille, Giuseppe e Greppi, Antonio, La nostra stella (versione italiana a cura di Luciana e Gigi Cane)
([1949])
1.5
614
Adami, Giuseppe, Arlecchino
([1920 ?])
1.6
615
Adami, Giuseppe, La fuga di Rossini
([1934 ?])
1.7
616
Alfieri, Vittorio, Saul
([1953])
1.8
617
Alfieri, Vittorio, Mirra
([1949])
1.9
618
Alberti, Rafael, Il trifoglio fiorito (commedia in tre atti, traduzione di Dario Puccini)
([1953])
1.10
619
Alarçon, Pedro Antonio de, Il Cappello a tre punte (commedia in tre atti, adattamento di Cesco Cocco ed Enzo Covalli)
([1933 ?])
1.11
620
Adamov, Arthur, Il Tunnel (Lagerkvist, Pär Fabian)
([1920 ?])
1.12
621
Adamov, Arthur, I ritrovamenti/Les retrouvailles
([1952])
1.13
622
Álvarez, Quintero e fratelli, Avventura donchisciottesca (commedia in tre atti, traduzione di Luigi Motta e Gilberto Beccari)
([1920 ?])
1.14
623
Álvarez, Quintero e fratelli, Così si scrive la storia o Nel Paese delle donne (commedia in tre atti, traduzione di Luigi Motta e Gilberto Beccari)
([1920 ?])
1.15
624
Álvarez, Quintero e fratelli, I fiori (commedia in tre atti, traduzione di Luigi Motta e Gilberto Beccari)
([1920 ?])
1.16
625
Alvaro, Corradomì, La lunga notte di Medea (tragedia in due tempi)
([1949])
1.17
626
Alvaro, Corrado, Caffè dei naviganti (commedia in tre atti)
(1939)
1.18
627
Andersen, Hans Christian, Storia di una mamma (riduzione radiofonica)
([1953 ?])
1.19
628
Angeli, Siro, Assurdo (commedia in tre atti)
([1942])
1.20
629
Anguissola, Giana, Marilù
([1961])
1.21
630
Amiel, Denis e Amiel-Pétry, Monique, Famiglia (commedia in tre atti, traduzione di Guglielmo Zorzi)
(1936)
1.22
631
Ambrogi, Silvano, I Burosauri (commedia in due tempi)
(1962)
1.23
632
Anouilh, Jean, Euridice (commedia in quattro atti, versione italiana di Adolfo Franci)
([1942 ?])
1.24
633
Anouilh, Jean, La scuola dei padri (traduzione di Enzo Ferrieri)
([1956] - [1957])
1.25
634
Anouilh, Jean, Leocadia (cinque quadri, versione italiana di Giulio Cesare Castello)
([1952])
1.26
635
Anouilh, Jean, Medea (atto unico)
([1946 ?])
1.27
636
Anouilh, Jean, Viaggiatore senza bagagli (cinque quadri, versione italiana di Cesare Vico Lodovici)
([1937 ?])
1.28
637
Anonimo del Cinquecento (attribuita a Girolamo Fracastoro), Venexiana
([1954] - [1955])
1.29
638
Anonimo del Trecento, I fioretti di san Francesco (riduzione e adattamento di Pietro Privitera)
([1959])
1.30
639
Anton, Edoardo, Corinna e la letteratura (tre atti)
([1953 ?])
1.31
640
Anton, Edoardo, La città sommersa (atto unico)
([1953 ?])
1.32
641
Antonelli, Luigi, La casa a tre piani (tre atti)
(1922)
1.33
642
Audry, Colette, Les Souers/Soledad (tre atti)
([1956])
1.34
643
Audiberti, Jacques, Le mal court (commedia in tre atti)
([1946])
1.35
644
Atkinsons, T. (Templeton, William), Exercise Bowler (tre atti, versione italiana di B. Arcangeli e C. Ricono)
([1946])
1.36
645
Astaldi Costantini, Maria Luisa, Storia delle sorelle Brönte
([1953 ?])
1.37
646
Ardrey, Robert, La roccia del tuono (tre atti, traduzione di Amleto Micozzi)
([1960 ?])
1.38
647
Aristofane, Gli uccelli
([1927 ?])
1.39
648
Archibald, William, Gli innocent/Les innocents (due parti)
(1951 - 1952)
1.40
649
Apollonio, Mario, La corona d’Arianna (radiocommedia, due parti e un intermezzo)
(1947 ?)
1.41
650
Bacchelli, Riccardo, Amleto (quattro atti)
(1956)
1.42
651
Bacchelli, Riccardo, Amato dalle donne (tre atti)
([1956 ?])
1.43
652
Bahr, Hermann, La diva (commedia viennese in quattro atti, traduzione di Ada Salvatore)
([1939 ?])
1.44
653
Bajini, Sandro, Il capitale morale (cabaret in due tempi)
([1961])
1.45
654
Bajini, Sandro, L’armistizio ovvero L’impossibile (atto unico)
(1959)
1.46
655
Balducci, Alfredo, L’equipaggio della zattera (due tempi)
([1962])
1.47
656
Barillet, Pierre e Grédy, Jean Pierre, Quaranta carati (due tempi e tredici quadri)
([1967])
1.48
657
Barrie, James Matthew, Peter Pan (cinque atti, regia di Enzo Ferrieri)
([1953 ?])
1.49
658
Barrière, Théodore e Murger, Henry, Vita di Bohème (riduzione in tre atti e due quadri, a cura di Eligio Possenti)
([1962 ?])
1.50
659
Bassano, Enrico, Come un ladro di notte (due tempi)
([1953])
1.51
660
Bassano, Enrico, Un uomo sull’acqua
([1937])
1.52
661
Beaumarchais, Pierre-Augustin Caron de, Il Barbiere di Siviglia (riduzione di Enzo Ferrieri, quattro atti)
([1934])
1.53
662
Benavente, Jacinto, Gli interessi creati (commedia di maschere in tre atti e un prologo, traduzione dallo spagnolo, riduzione di Gilberto Beccari e Luigi Motta)
([1920])
1.54
663
Benavente, Jacinto, L’amore in collegio (commedia in quattro episodi, traduzione di Giulio Pacuvio)
(1954)
1.55
664
Beonio Brocchieri, Vittorio, Il fuoco del sabbato (tre atti)
([1930])
1.56
665
Beonio Brocchieri, Vittorio, L’affare Eschilo (scherzo in tre atti)
(1957)
1.57
666
Bernard, Tristan, La volontà dell’uomo (commedia in tre atti, versione italiana di C. Ricene e B. Arcangeli)
(1948)
1.58
667
Bernard, Jan Jacques, Martina (commedia in cinque tempi)
([1922])
1.59
668
Bernard, Jan Jacques, Nostra signora di lassù (cinque atti, traduzione di Franca Cancogni)
([1951])
1.60
669
Bernstein, Henry, Il viaggio (tre atti, Giovanni Tonelli)
([1938])
1.61
670
Bertolini, Alberto, Notturni (due tempi e un intermezzo)
([1959])
1.62
671
Betti, Ugo, Il paese delle vacanze (idillio in tre atti)
(1942)
1.63
672
Betti, Ugo, I nostri sogni (commedia in tre atti)
(1941)
1.64
673
Betti, Ugo, Ispezione (tre atti)
([1947])
1.65
674
Betti, Ugo, Notte in casa del ricco
(1942)
1.66
675
Bevilacqua, Giuseppe, Ballo a tre (tre atti)
([1947 ?])
1.67
676
Biernath, Horst, Due Marquesa von Almeria
(1930)
1.68
677
Billinger, Richard, Gabriella Dambrone (cinque atti, versione di Romano Novikov)
(1944)
1.69
678
Billinger, Richard, La strega di Passavia (quattro atti, versione di Alberto Spaini)
([1935])
1.70
679
Binazzi, Massimo, Delirio della prima donna (monologo)
(1955)
1.71
680
Binazzi, Massimo, Gli estranei
(1956)
1.72
681
Binazzi, Massimo, Giulietta ovvero la lunga estate (monologo)
(1957)
1.73
682
Binazzi, Massimo, Le furie (due tempi)
(1953)
1.74
683
Binazzi, Massimo, Le notti della paura (monologo)
(1952)
1.75
684
Binazzi, Massimo, Quel che ha visto il vento dell’ovest (atto unico)
([1963 ?])
1.76
685
Binazzi, Massimo, Re Narciso (commedia fantastica in tre atti)
(1948)
1.77
686
Blasi (De Blasi, Giorgio) Le nostre colpe (due tempi)
([1954 ?])
1.78
687
Bompiani, Valentino, Anche i grassi hanno l’onore (due atti ed epilogo)
([1950])
1.79
688
Bompiani, Valentino, Angelica
(1954)
1.80
689
Bompiani, Valentino, Delirio del personaggio (tre atti)
([1938])
1.81
690
Bompiani, Valentino, La conchiglia all’orecchio (tre atti)
(1940)
1.82
691
Bontempelli, Massimo, La guardia alla luna (rappresentazione in sei quadri)
([1920])
1.83
692
Bontempelli, Massimo, Minnie la candida
(1950)
1.84
693
Borgese, Giuseppe Antonio, Lazzaro (quattro atti)
([1926])
1.85
694
Brancati, Vitaliano, Don Giovanni involontario
(1954)
1.86
695
Brancati, Vitaliano, Questo matrimonio si deve fare!
(1960)
1.87
696
Brecht, Bertold, Antigone (versione di Friedrich Hölderlin)
(1948)
1.88
697
Brieux, Eugène, I maggiolini (tre atti)
([1950 ?])
1.89
698
Brion, Marcel, William Blake
([1925 ?])
1.90
699
Brontë, Emily, La voce nella tempesta (tre atti e cinque quadri, traduzione e riduzione di Adelchi Moltero)
([1943])
1.91
700
Brunel, Adrian, Jerked into happiness
([1925 ?])
1.92
701
Brunel, Adrian, Health for half-a-crow
([1925 ?])
1.93
702
Brunel, Adrian, Cutting a short story long
([1925 ?])
1.94
703
Burke, Aileen e Stewart, Leone, Un quarto per il bridge
([1950 ?])
1.95
704
Buridan, Giorgio, Incontri con Elena (radiodramma in tre tempi)
([1950 ?])
1.96
705
Buridan, Giorgio, Nereo o del pessimismo (tre atti)
(1953 - 1958)
1.97
706
Buzzati, Dino, Il mantello (atto unico)
([1960])
1.98
707
Buzzichini, Mario e Casella, Alberto, Anche a Chicago nascon le violette (tre atti)
([1938])
1.99
708
Callegari, Gian Paolo, Irene fra due rive (tre atti)
(1958)
1.100
709
Campanile, Achille, La scuola dei proverbi
(1940)
1.101
710
Campanile, Achille, Il barone Cola Mari e il panettone di Natale
([1940 ?])
1.102
711
Campanile, Achille, Il barone Cola Mari e il regalo per la Befana
([1940 ?])
1.103
712
Campanile, Achille, Primissimi drammi del creato o Il paradiso del creato
([1940 ?])
1.104
713
Campanile, Achille, Un servizio per ventiquattro (un atto)
([1940 ?])
1.105
714
Cechov, Anton, Il gabbiano (quattro atti, versione di Enzo Ferrieri)
([1948])
1.106
715
Cechov, Anton, Il giardino dei ciliegi (quattro atti)
([1954])
1.107
716
Cechov, Anton, L’anniversario (scherzo in un atto)
([1948 ?])
1.108
717
Cechov, Anton, Le nozze (scena in un atto)
([1948 ?])
1.109
718
Cechov, Anton, Le tre sorelle (quattro atti)
([1948 ?])
1.110
719
Cechov, Anton, L’orso (atto unico)
([1948 ?])
1.111
720
Cechov, Anton, Una domanda di matrimonio (atto unico)
([1948 ?])
1.112
721
Cechov, Anton, Sulla via maestra (atto unico)
([1948 ?])
1.113
722
Cechov, Anton, Zio Vania
([1948])
1.114
723
Cento, Vincenzo, Albe
([sec. XX])
1.115
724
Cenzato, Giovanni, Scacco matto (atto unico)
([sec. XX])
1.116
725
Cervantes, Miguel de, Intermezzo
([1951 ?])
1.117
726
Chiarelli, Luigi, Essere
([1946])
1.118
727
Chiesa, Ivo, Gente nel tempo (ispirato al romanzo di Massimo Bontempelli)
([1949])
1.119
728
Civinini, Guelfo, Suor Speranza (atto unico)
(1930)
1.120
729
Clewes, Howard, Un marinaio che torna (tre atti, traduzione di C. V. Lodovici)
([1947])
1.121
730
Cocteau, Jean, La macchina infernale (quattro atti, versione italiana di Adolfo Franci)
([1950])
1.122
731
Cocteau, Jean, La voce umana
([1958])
1.123
732
Contarello, Agostino, Gli accomodanti (tre tempi)
([1969])
1.124
733
Corra, Bruno e Achille, Giuseppe, Inventiamo l’amore (tre atti)
([1937])
1.125
734
Corwin, Norman Lewis, Senza titolo (atto unico)
([1949 ?])
1.126
735
Corwin, Norman Lewis, Vecchio mare (traduzione di Franca Cancogni)
([1949 ?])
1.127
736
Courteline, Georges, Pace in famiglia (atto unico)
([1950 ?])
1.128
737
Courteline, Georges, Quelle danze dalle mezze maniche (adattamento radiofonico di Ivan Cianciullo)
(1952)
1.129
738
Coward, Noël, Angeli caduti (tre atti)
([1946])
1.130
739
Coward, Noël, Intermezzo (tre atti)
([1946 ?])
1.131
740
Coward, Noël, We are dancing (due scene)
([1935 ?])
1.132
741
Coward, Noël, Week end (tre atti)
(1928)
1.133
742
Crommelynck, Fernand, Carine (atto unico)
([1936])
1.134
743
Crommelynck, Fernand, Una donna con il cuore troppo piccolo (tre atti, versione italiana di Gianni Nicoletti)
([1922] - [1934])
1.135
744
Cronin, Archibald Joseph, Giove ride (tre atti, traduzione di Giulio Cesare Castello)
([1940])
1.136
745
Damiani, Luciano, Qualcuno che parlò agli uomini
([1958 ?])
1.137
746
Dardi, Dino, Gli estranei
([1954])
1.138
747
Dardi, Dino, Il gallo canterà sulla collina
([1951])
1.139
748
Daudet, Alphonse, L’Arlesiana (tre atti e cinque quadri, riduzione di Eligio Possenti, musiche e cori di Georges Bizet)
([1956])
1.140
749
De Benedetti, Aldo, L’armadietto cinese (tre atti)
([1947])
1.141
750
De Cesco, Bruno, L’altra faccia della storia (tre quadri)
([1964])
1.142
751
De Cesco, Bruno, Volti nell’ombra (melodramma)
([1964 ?])
1.143
752
De Ghelderode, Michel, Escorial
(1959)
1.144
753
De Ghelderode, Michel, Magia rossa
([1959 ?])
1.145
754
De Laney, Shelagh, A taste of honey
([1958])
1.146
755
De Monticelli, Viaggio di Stefano Blake (radiocommedia, atto unico)
([1943 ?])
1.147
756
De Musset, Alfred, Cosa sognano le fanciulle
(1957)
1.148
757
De Musset, Alfred, I capricci di Marianna (due atti)
([1957 ?])
1.149
758
De Musset, Alfred, Il candeliere
([1957 ?])
1.150
759
De Musset, Alfred, Il pellicano
([1957 ?])
1.151
760
De Musset, Alfred, La notte a dicembre
([1957 ?])
1.152
761
De Musset, Alfred, Lucia
([1957 ?])
1.153
762
De Musset, Alfred, Non si scherza con l’amore
([1957 ?])
1.154
763
De Musset, Alfred, Un capriccio
([1957 ?])
1.155
764
De Stefani, Alessandro e Cataldo, Gaspare, Ecco la fortuna
([1938])
1.156
765
De Stefani, Alessandro, L’unica donna al mondo (tre atti)
(1939)
1.157
766
De Stefani, Alessandro, Se il peccato è dovere (tre atti)
([1939])
1.158
767
Dian, La notte (Il nemico invisibile) (tre atti)
([1940 ?])
1.159
768
Di Castelvecchio, Riccardo, La donna romantica e il rimedio omeopatico (cinque atti)
([1939])
1.160
769
Dinner, William e Morum, William, La fu Edwina Black (tre atti)
([1951])
1.161
770
Donnay, Maurice, Amanti (cinque atti, versione di Enzo Ferrieri)
(1946)
1.162
771
Dostoevskij, Fëdor, I fratelli Karamazow (cinque tratti, a cura di Jacques Copeau e Jean Croué)
([1924 ?])
1.163
772
Dostoevskij, Fëdor, Il giocatore (traduzione e adattamento per la televisione a cura di Icilio Ripamonti)
([1954 ?])
1.164
773
Dostoevskij, Fëdor, Le notti bianche (traduzioni e riduzioni di Ettore Cella e Alessandro de Stefani)
(1954)
1.165
774
Dostoevskij, Fëdor - Nastàs’ja da L’idiota (riduzione in tre atti a cura di Luigi Ambrosini)
([1948])
1.166
775
Douglas-Home, William, Debutto in società (due atti)
([1955])
1.167
776
Dryden, John, Re Arturo
([1920 ?])
1.168
777
Dubillard, Roland, Rondini ingenue (tre atti, versione italiana di Maura Chinazzi)
([1962])
1.169
778
Dumas, Alexandre, Il Demi-monde (cinque atti)
([1920 ?])
1.170
779
Du Maurier, Daphne, Rebecca
([1938])
1.171
780
Dursi, Massimo, La giostra (tre atti)
([1950])
1.172
781
Duse, Enzo, Le zitelle di via Hydar (tre atti)
([1954])
1.173
782
Eliot, Thomas Stearns, Assissinio nella cattedrale
([1935])
1.174
783
Eliot, Thomas Stearns, Riunione di famiglia
([1939])
1.175
784
Esenin, Sergej Aleksandrovič, Le confessioni di un teppista (traduzione di Sergio Minussi)
([1960 ?])
1.176
785
Estaunié, Édouard, L’infermiera dalle mani di luce
([1923])
1.177
786
Euripide, Le troiane (adattamento di Jean Paul Sartre)
([1965])
1.178
787
Fabbri, Diego, Delirio
([1958])
1.179
788
Fabbri, Diego, Inquisizione (tre atti)
([1950])
1.180
789
Fabbri, Diego, Processo in famiglia (due tempi)
([1953])
1.181
790
Fagan de Ligny, Christophe, Timoteo l’inquieto (radiodramma)
(1954)
1.182
791
Familiari, Rocco, Una storia incredibile
([1965 ?])
1.183
792
Falconi, Dino, L’uomo in ciabatte (tre atti)
([1950 ?])
1.184
793
Farquhar, George, Lo stratagemma dei bellimbusti (cinque atti, traduzione di Raffaele La Capria e William Weaver)
([1955])
1.185
794
Fauchois, Fauchois, Boudu salvato dalle acque (quattro atti)
([1932])
1.186
795
Federici, Mario, Questa mia donna (tre atti)
([1958])
1.187
796
Feist, Felix Ellison, Goethe e Carlotta (quattro atti, traduzione di Cristina Baseggio)
([1935 ?])
1.188
797
Ferrari, Paolo, La satira e Parini (riduzione in tre atti)
([1920 ?])
1.189
798
Ferrari, Paolo, Nessun va al campo
([1920 ?])
1.190
799
Ferrero, Leo, Angelica
([1937])
1.191
800
Ferravilla, La classe degli asini
(1952)
1.192
801
Feydeau, Georges, Il sistema Ribadier
([1920 ?])
1.193
802
Filippini, Enrico, Ritratto d’uomo
([1920 ?])
1.194
803
Finzi, Aldo, Proibito vivere
([1947 ?])
1.195
804
Fochi, Il viandante
([sec. XX])
1.196
805
Fodor, Ladislao, Esami di maturità (tre atti, traduzione di Ignazio Balla e Mario De Vellis)
([1945])
1.197
806
Fratti, Mario, L’assegno
([1961])
1.198
807
Fratti, Mario, La gabbia (tre atti)
([1961])
1.199
808
Fry, Christopher, Il primogenito
([1969 ?])
1.200
809
Fry, Christopher, Thor e gli angeli (traduzione di Romeo Lucchese)
([1948])
1.201
810
Galassi Beria, Giancarlo, Cose che capitano (tre atti)
([1959 ?])
1.202
811
Galeazzi, Antonio, Simili a Dio
(1952)
1.203
812
Gallina, Giacinto, Esmeralda
([1920 ?])
1.204
813
Galsworty, John, Il primo e l’ultimo
([1920])
1.205
814
García Lorca, Federico (Reyes, Alfonso), Cantata sulla toma di García Lorca
([1937])
1.206
815
García Lorca, Federico, Donna Rosita nubile
([1935])
1.207
816
García Lorca, Federico, La zapatera prodigiosa
([1930])
1.208
817
García Lorca, Federico, Nozze di sangue
([1933])
1.209
818
Gehri, Alfredo, Sesto piano (tre atti e nove quadri)
([1942])
1.210
819
Gennari, La scuola delle regine
([sec. XX])
1.211
820
Géraldy, Paul, Roberto e Marianna (tre atti, traduzione di Silvano d’Arborio, riduzione televisiva di Pier Benedetto Bertoli, realizzazione di Giancarlo Galassi Beria)
([1955])
1.212
821
Gergely, Csiky, Cavalieri ed eroi
(1952)
1.213
822
Geyer, Sigfrido - Sera d’inverno (tre atti)
([1928])
1.214
823
Ghéon, Henri, Natale in piazza (azione in tre parti, traduzione di Guido Guardia)
([1949])
1.215
824
Ghirardelli, Marino, Tasso
([1956])
1.216
825
Giacosa, Giuseppe, Come le foglie
([1920 ?])
1.217
826
Giacosa, Giuseppe, La zampa del gatto (atto unico)
([1920 ?])
1.218
827
Giacosa, Giuseppe, Tristi amori
([1920 ?])
1.219
828
Gide, Andrm, Edipo (tre atti, traduzione di Carlo Terron)
([1963])
1.220
829
Giono, Jean, Il limite della strada (tre atti, traduzione e adattamento di Vinicio Salati)
([1943 ?])
1.221
830
Giovaninetti, Silvio, L’oro matto
([1951])
1.222
831
Giraudoux, Jean, Andromaca e Cassandra
([1935 ?])
1.223
832
Giraudoux, Jean, Anfitrione 38 (tre atti, versione di Adolfo Franci)
([1949])
1.224
833
Giraudoux, Jean, Intermezzo
(1950)
1.225
834
Giraudoux, Jean, La farmacista
([1921])
1.226
835
Giraudoux, Jean, L’apollo di Bellac (atto unico, versione di Bruno Arcangeli)
([1953])
1.227
836
Giraudoux, Jean, L’improvvisato di Parigi (atto unico, versione di Gigi Cane)
([1950])
1.228
837
Giraudoux, Jean, Ondina (traduzione di Cesare Vico Lodovici)
([1939])
1.229
838
Goetz, Curt, Ingeborg
([1921 ?])
1.230
839
Gogol, Nikolaj Vasilevič (Gor’kij, Maksim), Bassifondi
([1955])
1.231
840
Gogol, Nikolaj Vasilevič, L’ispettore (cinque atti)
([1920 ?])
1.232
841
Gogol, Nikolaj Vasilevič, Il mantello
([1920 ?])
1.233
842
Gogol, Nikolaj Vasilevič, Il matrimonio
([1920 ?])
1.234
843
Gogol, Nikolaj Vasilevič, Il revisore (cinque atti, versione di Enzo Ferrieri)
([1920 ?])
1.235
844
Goldber, Leah, Lady of the Manor
([1950])
1.236
845
Goldoni, Carlo, I puntigli domestici
([1920 ?])
1.237
846
Goldoni, Carlo, La vedova scaltra
([1920 ?])
1.238
847
Goldoni, Carlo, Le smanie per la villeggiatura
([1920 ?])
1.239
848
Goldoni, Carlo, L’osteria della posta
([1920 ?])
1.240
849
Gor’kij, Maksim, L’albergo dei poveri (quattro atti)
([1920 ?])
1.241
850
Gor’kij, Maksim, I piccoli borghesi
([1920 ?])
1.242
851
Gotta, Salvator, Il pastore Gelindo
([1935 ?])
1.243
852
Götz von Berlichingen (Goethe), La fiaba
([1920 ?])
1.244
853
Greene, Graham, L’ultima stanza (due atti e cinque quadri, versione di Giulio Cesare Castello)
(1957)
1.245
854
Gregory, Augusta, Alba di luna
([1957])
1.246
855
Gregory, Augusta, Il pellegrino
([1957])
1.247
856
Greppi, Antonio, Il cerchio magico
([1954])
1.248
857
Greppi, Antonio, La vita con te (prologo e tre atti)
([1954])
1.249
858
Guaita, Giovanni, I sentimenti del compagno di viaggio
([1959])
1.250
859
Hauptmann, Gerhart, I tessitori
([1928])
1.251
860
Hauptmann, Gerhart, La campana sommersa
([1928])
1.252
861
Hebbel, Friedrich, Maria Maddalena
([1943 ?])
1.253
862
Heiberg, Gunnarm, Tragedia d’amore (versione di Irina Lonska e Odoardo Campa)
(1930)
1.254
863
Herczeg, Ferenc, Il castello dei sogni
([1942])
1.255
864
Herczeg, Ferenc, La volpe azzurra
([1950 ?])
1.256
865
Howard, Peter, Attraverso il muro del giardino
([1963])
1.257
866
Hugo, Victor, Ruy Blas
([1959])
1.258
867
Husson, La cucina degli angeli (tre atti, traduzione di Paola Ojetti)
([1953])
1.259
868
Ibsen, Henrik - Casa di bambola (due atti, traduzione di Enzo Ferrieri)
([1947])
1.260
869
Ibsen, Henrik, Hedda Gabler
([1947])
1.261
870
Ibsen, Henrik, Il costruttore Solness
([1947])
1.262
871
Ibsen, Henrik, Il piccolo Eyolf
([1947])
1.263
872
Ibsen, Henrik, La donna del mare
([1947])
1.264
873
Ibsen, Henrik, La commedia dell’amore
([1947])
1.265
874
Ibsen, Henrik, Perr Gynt
([1947])
1.266
875
Ibsen, Henrik, Romersholm
([1947])
1.267
876
Ionesco, La lezione
([1951])
1.268
877
Jammes, Francis, La nascita del poeta
([1922])
1.269
878
Jegher, Fabio, Il grande caldo
([1960])
1.270
879
Jerome, K. Jerome, Robina in cerca di marito
([1933])
1.271
880
(Joruri) Cikamatsu, Una storia d’amore (tre atti, traduzione di Corrado Pavolini)
([1941])
1.272
881
Joyce, James, Gli esuli (versione di Carlo Linati)
([1944])
1.273
882
Joyce, James, La notte di Ulisse
(1962)
1.274
883
Kaiser, Georg, Dal mattino a mezzanotte (traduzione di Adriano Tilgher)
([1950])
1.275
884
Kaiser, Georg, Incendio al teatro dell’opera
([1950])
1.276
885
Kaiser, Georg, I notturni dell’usignolo
([1950 ?])
1.277
886
Kleist, Heinrich von, La brocca rotta
([1920 ?])
1.278
887
Kops, Bernard, Addio, mondo
([1960])
1.279
888
Kops, Bernard Kops, L’Amleto di Stepney Green
([1959])
1.280
889
Krimer, Jorge, Il fondo della palude
([1962])
1.281
890
Labiche, Eugène, La cagnotte
([1951])
1.282
891
Labiche, Eugène, La più felice dei tre
([1951])
1.283
892
Labiche, Eugène, Il salvadanaio
([1951])
1.284
893
Labiche, Eugène, Se una volta di pesco
([1951])
1.285
894
Labiche, Eugène, Un cappello di paglia di Firenze
([1951 ?])
1.286
895
Landi, Mario, La mia casa è quella di Alberto (tre atti)
([1951 ?])
1.287
896
Lanza, Giuseppe, Aurelia
([1949])
1.288
897
Lanza, Giuseppe, Il mare dalla finestra
([1943])
1.289
898
La Porte, Il fiore dell’oblio (due atti e cinque piani, traduzione di Renée Reggiani)
([1950 ?])
1.290
899
Lavagna, Raffaello, I bambini hanno ragione
([1945])
1.291
900
Lenormand, Henri-René, I mancati
([1920])
1.292
901
Lenormand, Henri-René, Le Simun
([1921])
1.293
902
Leoni, Franco, Il silenzio
(1950)
1.294
903
Leonov, Leonid, Skutarevski
(1947)
1.295
904
Lasage, Alain-René, Turcaret
([1957 ?])
1.296
905
Levi, Eugenio, Come per scherzo
([1959])
1.297
906
Lilli, Virgili, Inchiesta su un adulterio
([1954])
1.298
907
Lisi, Giuseppe, Intermezzo dei quattro giocatori di scopa
([1959])
1.299
908
Linati, Carlo, Nuovo povero
([1931 ?])
1.300
909
Lodovici, Cesare Vico, Caterina da Siena
([1950])
1.301
910
Lodovici, Cesare Vico, Con gli occhi chiusi (tre scene)
([1923])
1.302
911
Lodovici, Cesare Vico, La donna di nessuno
([1920])
1.303
912
Lodovici, Cesare Vico, L’incrinatura
([1937])
1.304
913
Lonsdale, La fine della signora Cheyney (tre atti, versione italiana di Olga de Vellis Aillaud)
([1950 ?])
1.305
914
Lopez, Sabatino, La buona figliola
([1920 ?])
1.306
915
Loverso, Gilberto, Le voci di Oferborg
([1944 ?])
1.307
916
Loverso, Gilberto, Peccato originale
([1944 ?])
1.308
917
Luzi, Gian Francesco, A che pensi Stefano?
([1952])
1.309
918
Luzi, Gian Francesco, I nuovi avari
([1949 ?])
1.310
919
Luzi, Gian Francesco, La reggia paurosa
([1949 ?])
1.311
920
Luzi, Gian Francesco, Le lettere
([1949 ?])
1.312
921
Luzi, Gian Francesco, La morte nel tabernacolo
([1949 ?])
1.313
922
Luzi, Gian Francesco, Tragedia anonima
([1949])
1.314
923
Luzi, Gian Francesco, Tragedia di uno
([1949 ?])
1.315
924
Machiavelli - Clizia
([1920])
1.316
925
Maeterlinck, Maurice, I ciechi
([1949])
1.317
926
Maffioli, Giuseppe, Santa Maria della Colpa
([1960 ?])
1.318
927
Malaparte, Curzio, Du côté chez Proust
([1957])
1.319
928
Malaparte, Curzio, Il capitale
([1959])
1.320
929
Mann, Heinrich Johann, Madame Legros
([1931])
1.321
930
Manzoni, Alessandro, Adelchi
([1950])
1.322
931
Marcel, Gabriel, Il mondo in pezzi (quattro atti)
([1952])
1.323
932
Marcerou, Raymond, Ève Lavallière
([1927])
1.324
933
Marconi, Il fiato della terra
([sec. XX])
1.325
934
Marivaux, Pierre Carlet de Chamblain de, I sinceri
([1920 ?])
1.326
935
Marivaux, Pierre Carlet de Chamblain de, Le sorprese dell’amore
([1920 ?])
1.327
936
Marshall, Edison, Alta chirurgia (tre atti, versione di Gerardo Jovinelli)
(1938)
1.328
937
Masci, Clotilde, Lazzara
([1957 ?])
1.329
938
Maugham, William Somerset, La lettera (tre atti e cinque quadri, versione di Olga de Vellis Aillaud)
([1950 ?])
1.330
939
Mauriac, François Charles, Asmodeo
([1938])
1.331
940
Mazzucchetti, Lavinia, Cristina (tre atti)
([1928])
1.332
941
Mazzucco, L’avvenire non arriva mai
([sec. XX])
1.333
942
Meano, Cesare, Avventure con Don Chisciotte (tre atti)
([1940])
1.334
943
Meano, Cesare, Bella fra due realtà (tre atti)
([1949 ?])
1.335
944
Meano, Cesare, Chiara nell’ombra (tre atti)
([1940 ?])
1.336
945
Meano, Cesare, Incontri nella notte
([1952])
1.337
946
Meano, Cesare, I secoli non bastano (tre atti in sei quadri)
([1960])
1.338
947
Meano, Cesare, Rivoluzione
([1953])
1.339
948
Meano, Cesare, Diana non vuole amore
([1953])
1.340
949
Mérimée, Prosper, Balthasar
([1924 ?])
1.341
950
Mérimée, Prosper, Carmen (adattamento di Mario Longo)
([1924 ?])
1.342
951
Mérimée, Prosper, La carrozza del santo sacramento
([1924])
1.343
952
Mérimée, Prosper, L’occasione (traduzione di Enzo Ferrieri)
([1924])
1.344
953
Merisi, Daniele ovvero Dio è il mio giudice
([sec. XX])
1.345
954
Meyer-Foerster, Wilhelm, Aidelberga mia (cinque atti)
([1941])
1.346
955
Michel, Georges, La passeggiata della domenica
([1960 ?])
1.347
956
Mitropulos, Dimitri, Le libre arbitre
([1950 ?])
1.348
957
Moissi, Alessandro, Il prigioniero
([1933 ?])
1.349
958
Molière, Don Dandin (riduzione di Enzo Ferrieri)
([1949 ?])
1.350
959
Molière, Il borghese gentiluomo
([1949 ?])
1.351
960
Molière, Il malato immaginario
([1949])
1.352
961
Molière, Il matrimonio per forza (atto unico)
([1949 ?])
1.353
962
Molière, Il medico per forza (tre atti)
([1959])
1.354
963
Molière, Il misantropo
([1949 ?])
1.355
964
Molière, Il Tartufo
([1949 ?])
1.356
965
Molière, L’amore medico
([1949 ?])
1.357
966
Molière, L’avaro
([1949 ?])
1.358
967
Molière, La scuola delle mogli (quattro atti)
([1949 ?])
1.359
968
Molière, La scuola dei padri
([1949 ?])
1.360
969
Molière, L’improvvisazione di Versiglia (atto unico, versione di Corrado Tumiati)
([1949 ?])
1.361
970
Molnár, Ferenc, Olimpya o gli occhi azzurri dell’imperatore (tre atti, traduzione di Ignazio Balla e Mario de Vellis)
([1928])
1.362
971
Molnár, Ferenc, La leggenda di Lililom
([1932 ?])
1.363
972
(Momo) Artaud, Antonin, Sacra rappresentazione di Vincent Van Gogh
([1960 ?])
1.364
973
Montherlant, Henry De, Il granmaestro di Santiago
([1958])
1.365
974
Montherlant, Henry De, Pasifae (Pasiphaé)
([1958 ?])
1.366
975
Montanelli, Indro, Lo specchio (tre atti)
([1942])
1.367
976
Moravia, Non approfondire
([1958])
1.368
977
Morucchio, Umberto, Parigi Trieste (tre atti)
([1941 ?])
1.369
978
Morucchio, Umberto, Passaggio dell’equatore
([1941])
1.370
979
Mosca, Giovanni, L’anticamera
([1949 ?])
1.371
980
Mosca, Giovanni, L’angelo e il commendatore (tre atti)
([1949])
1.372
981
Natanson, Jacques, Gli amanti eccezionali
([1930])
1.373
982
Nediani, Antonio, Estate (tre tempi)
([1958 ?])
1.374
983
Nediani, Antonio, I colori dell’Africa
([1958 ?])
1.375
984
Nicolaj, Aldo, La stagione delle albicocche
([1958])
1.376
985
Odets, Clifford, Aspettando Lefty
([1935])
1.377
986
Odets, Clifford, Svegliati e canta (tre atti)
([1935])
1.378
987
O’Neill, Eugene Gladstone, L’operatore cinematografico
([1957 ?])
1.379
988
O’Neill, Eugene Gladstone, Fermenti (quattro atti e sei quadri)
([1957 ?])
1.380
989
O’Neill, Eugene Gladstone, La luna dei Caraibi
([1957 ?])
1.381
990
O’Neill, Eugene Gladstone, La luna per i bastardi (quattro atti)
([1957])
1.382
991
O’Neill, Eugene Gladstone, La pesca
([1957 ?])
1.383
992
Ogden Stewart, Donald, Sabbie mobili
([1959])
1.384
993
Osborne, John, Ricorda con rabbia (versione italiana di Alvise Sapori)
([1959])
1.385
994
Ostrovskij, Aleksandr Nikolaevič, La foresta (cinque atti, adattamento radiofonico)
([1955])
1.386
995
Ostrovskij, Aleksandr Nikolaevič, L’uragano
([1924])
1.387
996
Page, Giorgio Nelson e Perrini, Alberto, Morto in Corea (tre atti e otto quadri)
([1949 ?])
1.388
997
Parodi, Anton Gaetano, Una corda per il figlio di Abele
([1962])
1.389
998
Parodi, Anton Gaetano, Misericordia per i vivi
(1955)
1.390
999
Pavese, Cesare, Adamo ed Eva
([1953 ?])
1.391
1000
Pavolini, Corrado, Bob e la farfalla
([1956])
1.392
1001
Péguy, Charles, Giovanna d’Arco (versione italiana di Enzo Ferrieri)
([1954])
1.393
1002
Péguy, Charles, La nuit de Tintagel (due atti)
([1954 ?])
1.394
1003
Pensa, Carlo Maria, Caino (mistero in quattro giornate o due visioni)
([1955 ?])
1.395
1004
Pensa, Carlo Maria Pensa, Il topo (tre atti)
([1953])
1.396
1005
Piccoli, Fantasio, Il fiume
([1950 ?])
1.397
1006
Piccoli, Fantasio, ... E il mondo sempre uguale
([1950 ?])
1.398
1007
Pinelli, Tullio, Il padre nudo (tre atti)
([1941])
1.399
1008
Pinelli, Tullio, Incontri (tre atti)
([1941])
1.400
1009
Pinelli, Tullio, I padri etruschi (quattro parti)
([1941])
1.401
1010
Pinelli, Tullio, La pulce d’oro
([1935])
1.402
1011
Pinter, Harold, Una notte fuori
([1962])
1.403
1012
Pitt, Giordano, Passeggiata con le stelle
([1962 ?])
1.404
1013
Platone, Fedone
([1950])
1.405
1014
Platone, La morte di Socrate (riduzione di Enzo Ferrieri)
([1959])
1.406
1015
Platone, Socrate
([1959])
1.407
1016
Plauto, Il Trinummo (prologo e tre atti)
([1959 ?])
1.408
1017
Plauto, La pignatta/Aulularia
([1959 ?])
1.409
1018
Possenti, Eligio, La nostra fortuna (tre atti)
([1950])
1.410
1019
Preistley, John Boynton, Essi arrivarono a una città
([1943])
1.411
1020
Puget, Claude-André e Bost, Pierre, Un tale chiamato Giuda (traduzione di Icilio Ripamonti)
([1956])
1.412
1021
Puget, Claude-André, I giorni felici (traduzione di Lucio D’Ambra)
([1938])
1.413
1022
Puget, Claude-André, Un piccolo angelo da nulla (tre atti)
([1944])
1.414
1023
Pugliese, Sergio, Conchiglia
([1937])
1.415
1024
Pugliese, Sergio, Il labirinto (tre atti)
([1950])
1.416
1025
Pugliese, Sergio e Bertuetti, Eugenio, Il velo bianco (tre atti)
([1939])
1.417
1026
Pugliese, Sergio, L’arca di Noè
([1943])
1.418
1027
Pugliese, Sergio e Bertuetti, Eugenio, Scritto sull’acqua (tre atti e cinque quadri)
([1940])
1.419
1028
Puškin, Aleksandr Sergeevič, Boris Godunov
([1950 ?])
1.420
1029
Puškin, Aleksandr Sergeevič, Il convitato di pietra (traduzione di Angelo Maria Ripellino)
([1950])
1.421
1030
Quintavalle, Uberto Paolo, Il traforo ovvero Due nel deserto (prologo e due atti)
([1969 ?])
1.422
1031
Quintavalle, Uberto Paolo, Vent’anni o Quelli che sanno amare (quattro atti)
([1969 ?])
1.423
1032
Régis, Léon e De Veynes, François, Bastos l’ardito
([1924])
1.424
1033
Renard, Jules, Il pane casalingo (versione italiana di Carlo Tumiati)
([1952])
1.425
1034
Renard, Jules, Il piacere di lasciarsi o Il piacere di dirsi addio
([1954])
1.426
1035
Renard, Jules, Il signor Vernet
([1954])
1.427
1036
Renard, Jules, Rosso Malpelo (traduzione di Giovanni Marcellini)
([1942])
1.428
1037
Repaci, Leonida, La carne inquieta (sceneggiatura di Leonida Rapaci, Gino Parenti e Umberto Masetti)
([1952])
1.429
1038
Repaci, Leonida, L’inaugurazione
([1930])
1.430
1039
Richardson, Jack, Risate sul patibolo (traduzione di Furio Colombo)
([1964])
1.431
1040
Rietmann, Carlo Marcello, La grande speranza (tre atti)
([1960])
1.432
1041
Rietmann, Carlo Marcello, Nessuno è tranquillo
([1955])
1.433
1042
Rietmann, Carlo Marcello, Una donna è nata dal fiume (tre atti)
([1950])
1.434
1043
Ripamonti, Icilio, Interpretazione scenica di X poesie
([1956 ?])
1.435
1044
Ripamonti, Icilio, I selvaggi
([1956 ?])
1.436
1045
Robinson (Jeffers), John, La cretese da Ippolito di Euripide
([1967])
1.437
1046
Robinson, Lennox, Via della chiesa (versione italiana di Liana Ferri)
([1942])
1.438
1047
Romains, Jules, Knock o Il trionfo della medicina
([1944])
1.439
1048
Rosso di San Secondo, Pier Maria, Canicola
([1924])
1.440
1049
Rosso di San Secondo, Pier Maria, L’uomo che ha avuto successo (atto unico)
([1924])
1.441
1050
Rosso di San Secondo, Pier Maria, Storiella di montagna
([1937])
1.442
1051
Rössner, Manfred Carlo III e Anna d’Austria (sei quadri, traduzione di Ada Salvatore)
([1935 ?])
1.443
1052
Rostand, Edmond, Cyrano de Bergerac
([1951])
1.444
1053
Rovetta, Gerolamo, Scellerata! (atto unico)
([1923])
1.445
1054
Ruzzante, Fiorina
([1954])
1.446
1055
Ruzzante, Il reduce
([1954])
1.447
1056
Sachs, Hans, Lo studente disceso dal paradiso o Il poeta calzolaio
(1944)
1.448
1057
Salacrou, Armand, Le notti dell’ira
(1947)
1.449
1058
Salacrou, Armand, Senso vietato o Le età della vita
([1953])
1.450
1059
Saroyan, William, Attraverso i campi di messi
([1949 ?])
1.451
1060
Saroyan, William, Gente magnifica
([1949])
1.452
1061
Saroyan, William, Gli abitatori delle caverne (traduzione di Amleto Micozzi)
([1949 ?])
1.453
1062
Saroyan, William, Il mio cuore è sugli altipiani
([1939 ?])
1.454
1063
Sarzano, Luigi, I grilli intorno alla casa (giornata teatrale)
([1957])
1.455
1064
Sarzano, Luigi, Il re dagli occhi di conchiglia
([1962])
1.456
1065
Sarzano, Luigi, Tributi del mostro
([1956])
1.457
1066
Schiller, Friedrich, Demetrio
([1920 ?])
1.458
1067
Schiller, Friedrich, La morte di Wallenstein
([1920 ?])
1.459
1068
Schnitzler, Arthur, Agonia
([1957 ?])
1.460
1069
Schnitzler, Arthur, Anatolio
([1957 ?])
1.461
1070
Schnitzler, Arthur, Cristina o Liebelei
([1951])
1.462
1071
Schnitzler, Arthur, Cena d’addio
([1951 ?])
1.463
1072
Schnitzler, Arthur, Doni di Natale
([1951 ?])
1.464
1073
Schnitzler, Arthur, Episodio
([1951 ?])
1.465
1074
Schnitzler, Arthur, Lapidi
([1951 ?])
1.466
1075
Schnitzler, Arthur, Memorie del passato
([1951 ?])
1.467
1076
Schnitzler, Arthur, Gemme
([1951 ?])
1.468
1077
Schnitzler, Arthur, Il burattinaio
([1932])
1.469
1078
Schnitzler, Arthur, Spese natalizie
([1951 ?])
1.470
1079
Schnitzler, Arthur, Un interrogativo al destino
([1951 ?])
1.471
1080
Schönherr, Carlo, Festa di maggio (due atti, versione di Enzo Ferrieri)
([1929 ?])
1.472
1081
Schönherr, Carlo, Il dramma dei figli
([1929])
1.473
1082
Schönherr, Carlo, Re di un piccolo regno (traduzione dei Fratelli Cantoni)
([1929 ?])
1.474
1083
Sereno, Paolo, Andreina ha buon senso
([1968 ?])
1.475
1084
Shakespeare, William, La famosa storia di re Enrico VIII (versione a cura di Gabriele Baldini)
([1957])
1.476
1085
Shakespeare, William, La tempesta (con riduzione radiofonica a cura di Federico de Maria)
([1945])
1.477
1086
Shakespeare, William, La vita di Enrico V
([1945 ?])
1.478
1087
Shakespeare, William (Thurber, James), Il misterioso delitto di Macbeth (traduzione di Agostino Severino e adattamento radiofonico di Gian Domenico Giagni)
([1945 ?])
1.479
1088
Shakespeare, William, Macbeth (traduzione e riduzione di Renato Nicolai)
([1945 ?])
1.480
1089
Shakespeare, William, Riccardo II
([1945 ?])
1.481
1090
Shakespeare, William, Romeo e Giulietta
([1945 ?])
1.482
1091
Shaw, George Bernard, Augusto reca la sua pietruzza
([1965])
1.483
1092
Shaw, George Bernard, Come lui mentì al marito di lei
([1965])
1.484
1093
Shaw, George Bernard, La brava gente
([1965])
1.485
1094
Shaw, George Bernard, Le case del vedovo
([1960])
1.486
1095
Shaw, George Bernard, Idillio villereccio
([1960])
1.487
1096
Shaw, George Bernard, Il ritorno a Matusalemme
([1956 ?])
1.488
1097
Shaw, George Bernard, Santa Giovanna (traduzione di Paola Ojetti)
([1956])
1.489
1098
Sheridan, Richard Brinsley, I rivali (traduzione di Adelina Bevilacqua)
([1920 ?])
1.490
1099
Sheriff, Robert Cedric, Miss Mabel (traduzione di Olga de Vellis Aillaud)
([1959 ?])
1.491
1100
Sherwood, Robert Emmett, Annibale alle porte
([1929 ?])
1.492
1101
Simoni, Renato, Congedo (riduzione dal veneziano di Enzo Ferrieri)
([1920 ?])
1.493
1102
Sicari, Alba sulle ceneri
([sec. XX])
1.494
1103
Sicari, La zarina
([sec. XX])
1.495
1104
Sicari, Vortice o L’etèra pudica
([sec. XX])
1.496
1105
Smith, Prima giornata di primavera
([sec. XX])
1.497
1106
Sofocle, Edipo a Colono
([1955])
1.498
1107
Sofocle, Edipo re (tre atti, riduzione di Franco Fochi)
([1955 ?])
1.499
1108
Sofocle, Elettra
([1955 ?])
1.500
1109
Soldi Maretti, Mara, Il nostro amico dinosaurino (originale televisivo)
([1955 ?])
1.501
1110
Soldi Maretti, Mara, Il passerotto coi calzettoni (originale televisivo)
([1955 ?])
1.502
1111
Soldi Maretti, Mara, Miscellanea
([1955 ?])
1.503
1112
[Speawach?], Giovanotto e ragazza s’incontrano (traduzione di Ada Salvatore)
([1950 ?])
1.504
1113
Squarzina, Luigi, La sua parte di storia
([1958])
1.505
1114
Stacchini, Guido, La lega dei Robinson
([1930 ?])
1.506
1115
Stacchini, Guido, Gigè o L’invisibile
([1939])
1.507
1116
Stacchini, Guido, Tutto l’oro del mondo (in collaborazione con Max Daireaux)
([1930 ?])
1.508
1117
Sternheim, Karl, L’ultimo (traduzione di Guido Stacchini)
([1939 ?])
1.509
1118
Stevenson, Robert Louis, L’isola del tesoro
([1920 ?])
1.510
1119
Strindberg, August, Il Simun (traduzione di Astrid Ahnfelt)
([1940 ?])
1.511
1120
Strindberg, August, Pasqua (riduzione di Astrid Ahnfelt)
([1940 ?])
1.512
1121
Supervielle, Jules - La bella addormentata nel bosco (versione di Felice Filippini)
([1946])
1.513
1122
Supervielle, Jules, La fuga in Egitto
([1947])
1.514
1123
Supervielle, Jules, Il ladro di fanciulli
([1950])
1.515
1124
Supervielle, Jules, Robinson o L’eterno amore
([1960])
1.516
1125
Surchi, Sergio, Ortensia con il cane (radiocommedia)
([1953 ?])
1.517
1126
Surchi, Sergio, Storia di due scioperi seri
([1953 ?])
1.518
1127
Svevo, Italo, Le ire di Giuliano
([1928 ?])
1.519
1128
Svevo, Italo, Terzetto spezzato
([1928 ?])
1.520
1129
Svevo, Italo, Le teorie del conte Alberto
([1928 ?])
1.521
1130
Synge, John Millington, Deirdre l’addolorata (due atti, versione di Enzo Ferrieri)
([1944])
1.522
1131
Talassi, Francesco, Il male del secolo
([1953 ?])
1.523
1132
Tasso, Torquato, L’Aminta
([1950 ?])
1.524
1133
Teatro Surrealismo, Miscellanea (a cura di Carlo Bo)
(1952)
1.525
1134
Teichmann, Howard, La cadillac d’oro massiccio
([1953])
1.526
1135
Terra, Dino, Ho perso tutti i miei ricordi
([1950 ?])
1.527
1136
Terra, Dino, Non aspettarmi (tre atti)
([1950 ?])
1.528
1137
Terron, Carlo, Giuditta
([1949])
1.529
1138
Terron, Carlo, I morti
([1941])
1.530
1139
Terron, Carlo, La commedia del papà
([1945])
1.531
1140
Terron, Carlo, La libertà o Il piccolo carcere
([1943])
1.532
1141
Terron, Carlo, Matti dei sogni
([1945])
1.533
1142
Terron, Carlo, Non c’è pace per l’antico fauno
([1952])
1.534
1143
Terron, Carlo, Obbedienza pronta, cieca, assoluta
([1948])
1.535
1144
Terron, Carlo, Processo agli innocenti
([1950])
1.536
1145
Terron, Carlo, Resurrezione
([1955])
1.537
1146
Thomas, Dylan Marlais, Ballata dei buffoni
([1962])
1.538
1147
Tieri, Vincenzo, La tua vita è mia
([1941])
1.539
1148
Turgenev, Ivan Sergeevič, La provinciale
([1920 ?])
1.540
1149
Turgenev, Ivan Sergeevič, Un mese in campagna
([1920 ?])
1.541
1150
Trabucco, Carlo, Disco rosso (tre atti e prologo)
([1957])
1.542
1151
Trieste, Leopoldo, Capriccio in la minore
([1948])
1.543
1152
Trieste, Leopoldo, Città di notte (tre atti)
([1956])
1.544
1153
Trieste, Leopoldo, La frontiera
([1945])
1.545
1154
Trieste, Leopoldo, Una notte in famiglia
([1956])
1.546
1155
Trevisani, Giulio, Caccia d’autunno
([1958 ?])
1.547
1156
Trevisani, Giulio, Ciò che dice il vento
([1958 ?])
1.548
1157
Trevisani, Giulio, Nikita
([1958 ?])
1.549
1158
Ungaretti, Giuseppe, Un uomo di pena o Poeti nel tempo (testo di Raffaele Crovi)
(1961)
1.550
1159
Varini, Pugno di uomini
([sec. XX])
1.551
1160
Vannini, Il labirinto
([1955 ?])
1.552
1161
Vaszari, Gábor, Zia Clotilde (traduzione di Mario de Vellis)
([1940])
1.553
1162
Velitti, Sergio, Alessandra e la mela
([1950 ?])
1.554
1163
Verga, Giovanni, In portineria
([1935])
1.555
1164
Verga, Giovanni, Rose caduche
(1928)
1.556
1165
Vergani, Orio, Fermarsi sulla soglia
([1935 ?])
1.557
1166
Verneuil, Louis e Berr, Georges, La scuola dei contribuenti
([1934])
1.558
1167
Vildrac, Charles, Il pellegrino
([1952])
1.559
1168
Vildrac, Charles, Michel Auclair
([1923])
1.560
1169
Vildrac, Charles, L’assenza
([1933 ?])
1.561
1170
Vildrac, Charles, Milot
([1933])
1.562
1171
Vildrac, Paquebot Tenacity
([1920])
1.563
1172
Wilde, Oscar, L’importanza di chiamarsi Ernesto
([1940 ?])
1.564
1173
Wilde, Oscar, Una donna senza importanza (quattro atti, traduzione di Tullio Covaz)
([1940])
1.565
1174
Wilder, Thornton, Piccola città (traduzione di Alessandra Scalero)
([1946])
1.566
1175
Williams, Tennessee, I Blues o Ritratto di Madonna
(1954)
1.567
1176
Williams, Tennessee, Questo luogo è proibito
(1954)
1.568
1177
Wolf, Buckley (Werfel, Franz), Bernadette
([1941])
1.569
1178
Yeats, William Butler,Lady Cathleen (versione di Carlo Linati)
([1944])
1.570
1179
Zorzi, Guglielmo, La vita degli altri
([1926])
1.571
1180
Zweig, Stefan, L’agnello del povero (versione di Lavinia Mazzucchetti)
([1952])
1.572
1181
Autori vari, Miscellanea I
([1938] - [1962])
1.573
1182
Autori vari - Miscellanea II
([1924] - [1956])
1.574
1183
Autori vari - Miscellanea III
([1924] - [1967])
1.575
1184
Autori vari - Miscellanea IV
([sec. XX])
1.576
1185
Autori vari - Miscellanea costituita dalla Studio ACF
([1925] - [1965])
1.577
1186
Autori vari, “Atti brevi e intermezzi. Commenti al Canzoniere”
([sec. XX])
1.578
1187
Autori vari, “Copioni rappresentati e n. Elenchi”
([sec. XX])
1.579
Repaci, Leonida, La carne inquieta (sceneggiatura di Leonida Rapaci, Gino Parenti e Umberto Masetti)

Repaci, Leonida, La carne inquieta (sceneggiatura di Leonida Rapaci, Gino Parenti e Umberto Masetti) ([1952])

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: 1.429

Datt. riduzione cinematografica del romanzo omonimo, prima sceneggiatura

Codici identificativi:

  • MIUD067546 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]