|||
Storia della moneta
141
Appunti dall'opera di Luigi Cibrario (1)
([1880])
fald. 5, fasc. 126
142
"Il peso del marco della zecca di Bergamo nel secolo XIII. Abbozzi". (1)
(1880 - [1882])
fald. 5, fasc. 127
143
Monete viscontee
([1880] - [1900])
fald. 6, fasc. 128
144
Annotazioni diverse
([1880] - 1901)
fald. 6, fasc. 129
145
"Monete. Prontuarii" (1) (2)
([1880] - 1903)
fald. 6, fasc. 130
146
Convenzione monetaria del 1254
([1882])
fald. 6, fasc. 131
147
Storia della moneta
(-)
fald. 6, fasc. 132
148
Monete ferraresi del XV secolo
(-)
fald. 6, fasc. 133
149
"Note monetali"
(1897)
fald. 6, fasc. 134
150
"La libbra ed il marco della Zecca di Bergamo nel secolo XIII. Appendice I al Sextarius Pergami"(1)
([1900])
fald. 6, fasc. 135
151
"Capitolo V. La Moneta"
([1900])
fald. 6, fasc. 136
152
"Il Piacentino"
([1900])
fald. 6, fasc. 137
153
Ambrosini grossi d'argento (1)
(1906 - [1907])
fald. 6, fasc. 138
154
"Gli Ambrosini (Abbozzi monetali)"
([1907])
fald. 6, fasc. 139
155
"Gli Ambrosini" (1)
([1907])
fald. 6, fasc. 140
156
Monete di Ilanz
([1908])
fald. 6, fasc. 141
157
Fiorino
([1910])
fald. 6, fasc. 142
158
"Tariffa da applicarsi all'inventario 20 Febbraio 1369 della sostanza lasciata da Gentilino Suardo"
([1910])
fald. 6, fasc. 143
159
Ambrosino d'oro
([1911])
fald. 6, fasc. 144
160
"Abbozzi. Corso del fiorino nel secolo XIII e XIV"
(1912)
fald. 6, fasc. 145
161
Carte sciolte
(-)
fald. 6, fasc. 146
Monete di Ilanz

Monete di Ilanz ([1908])

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: fald. 6, fasc. 141

Documentazione relativa al ritrovamento di monete bergamasche ad Ilanz. Si segnalano in particolare:
c. 3: Appunti dall’opera di G. G. Cavazzi G. G., "Ragguaglio dell’antica moneta imperiale colla moneta veneta. . . ", Bergamo 1817.
c. 4: Appunti dalla “Rivista Italiana di Numismatica” del 1908.
c. 5: Appunti dall’opera di Mommsen T., "Histoire de la Monnaie Romaine traduite. . . ", Paris 1873.
c. 6: Trascrizione non autografa di un documento bergamasco del 785.
c. 12: Biglietto di Girolamo Stampa, s. d. , sul ricevimento dell’opuscolo relativo alle monete di Ilanz.
cc. 13-21: Estratto del saggio “Il ritrovamento di Ilanz e le monete di Bergamo” (1).
cc. 22-25: Estratto del saggio di Perini Q., “Rinvenimento di monete longobarde e carolingie”.

Nota dell'archivista:

1. Edito in “Atti dell’Ateneo di Scienze, Lettere ed Arti”, a.a.1907-08.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

fasc., cc.25

Stato di conservazione: buono

Codici identificativi:

  • MIUD0AA5A6 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]