Speleologia. Centro studi speleologici presso il TCI (1936 - 1958)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 239/6
Ridimensionamento del Centro speleologico italiano esistente presso il TCI in seguito alla rinascita dell’Istituto italiano di speleologia e trasformazione dello stesso in un Ufficio grotte del TCI; appunti in merito alla perdita delle grotte di Postumia a favore della Slovenia (9 settembre 1946 – 5 novembre 1958);
Convegno speleologico Castro: relazione del delegato del TCI Emilio Corti sul Convegno nazionale di speleologia di Castro (14 – 16 settembre 1936) (1936);
Congresso speleologico nazionale Asiago: relazione di Vincenzo Fusco sul Congresso speleologico nazionale tenutosi ad Asiago nell’ottobre del 1948; è presente: Centro spelologico italiano, “Relazione sul congresso speleologico nazionale di Asiago” (1948) (16 ottobre 1948 – 22 ottobre 1948);
II Congresso speleologico internazionale a Bari – Lecce – Salerno: corrispondenza e documentazione sul congresso tenutosi a Bari, Lecce, Salerno dal 1° all’8 ottobre 1957; relazione sul IV congresso nazionale di speleologia tenutosi a Bari; contiene: relazione “L’opera del Touring club italiano a favore della speleologia e del turismo sotterraneo in oltre sessant’anni di attività”; relazione: “Note a proposito di difesa delle bellezze speleologiche. Un grande catalogo in corso di preparazione”; una fotografia con alcuni partecipanti al congresso (17 aprile 1957 – 29 settembre 1958).
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0FE083 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_Cen-/fonds/33282/units/449391