402 |
Congregazione del ducato: provvidenze generali. (1578 gennaio 18 - 1655 gennaio 16) Fd. Dicasteri, b. 329 (già 587) |
403 |
Congregazione del ducato: provvidenze generali. (1660 gennaio 1 - 1801 dicembre 21) Fd. Dicasteri, b. 330 (già 588) |
404 |
Congregazione dei diciotto(1). (1595 ottobre 20 - 1740) Fd. Dicasteri, b. 331 (già 589) |
405 |
[Congregazione del ducato(1): appuntamenti dei diciotto anziani(2).] (1599 luglio 5 - 1627 dicembre 16) Fd. Dicasteri, b. 332 (già 590) |
406 |
[Congregazione del ducato: appuntamenti dei diciotto anziani(1).] (1628 aprile 13 - 1637 dicembre 3) Fd. Dicasteri, b. 333 (già 591) |
407 |
[Congregazione del ducato: appuntamenti dei diciotto anziani.] (1638 settembre 22 - 1654 febbraio 5) Fd. Dicasteri, b. 334 (già 592) |
408 |
[Congregazione del ducato: appuntamenti dei diciotto anziani.] (1655 marzo 12 - 1663 luglio 30) Fd. Dicasteri, b. 335 (già 593) |
409 |
[Congregazione del ducato: appuntamenti dei diciotto anziani.] (1664 marzo 26 - 1674 agosto 30) Fd. Dicasteri, b. 336 (già 594) |
410 |
[Congregazione del ducato: appuntamenti dei diciotto anziani.] (1675 agosto 2 - 1687 settembre 10) Fd. Dicasteri, b. 337 (già 595) |
411 |
[Congregazione del ducato: appuntamenti dei diciottto anziani.] (1688 settembre 13 - 1695 settembre 13) Fd. Dicasteri, b. 338 (già 596) |
412 |
[Congregazione del ducato: appuntamenti dei diciotto anziani(1).] (1696 dicembre 13 - 1747 giugno 7) Fd. Dicasteri, b. 339 (già 597) |
Congregazione del ducato: provvidenze generali. (1660 gennaio 1 - 1801 dicembre 21)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: Fd. Dicasteri, b. 330 (già 588)
Capitoli stabiliti tra i sindaci generali del ducato di Milano e i diciotto anziani (quelli deputati ad assistere all’elezione del commissario) circa la riscossione delle imposte da parte del commissario generale del ducato per gli anni 1659 – 1661 (post 1655). Nota di alcune terre del ducato con le relative somme di cui sono debitrici per carichi ordinari e che vengono poi rimborsate, causa la loro condizione di miseria materiale, tramite i sindaci generali, da Giulio Fedele, commissario del ducato (1663). Istrumenti di retrovendita di privati al ducato di una parte dei redditi sul perticato rurale (1664 – 1689). Capitoli tra i sindaci generali del ducato e i quattro anziani delegati dalla congregazione dei diciotto per la deputazione del commissario del ducato a riscuotere le imposte (1680). Supplica dei decurioni della città di Como al sindaco generale del ducato per una controversia con la città e ducato di Milano per il territorio di Montorfano (1721). Notizie storiche sull’elezione e funzione dei membri della congregazione del ducato; sull’imposta annuale per la diaria, per la cavalleria, per il censo del sale e per i perticati rurali; sulle rendite (possedute in proprio dalla provincia del ducato) del patrimonio provinciale; su debiti e crediti della provincia verso le comunità per compensazioni non fatte alla cassa dello stato; su tutti i componenti della congregazione del ducato e tutti gli stipendiati della provincia; sul metodo di ripartizione delle spese per il restauro di strade, ponti, edifici; sul compenso dato alle comunità per le fazioni militari da loro sostenute e alla provincia per l’esazione camerale della mezza per cento sopra i censi (post 1749). Ricorso dei sindaci generali del ducato contro il progetto proposto dalla real giunta del censimento di togliere al ducato alcuni territori e di aggregarli ad altre province (1754). Risposta della città di Milano alla real giunta del censimento sul ricorso dei sindaci generali del ducato riguardante il nuovo sistema di ripartizione delle imposte (1756). Stato attivo e passivo della provincia del ducato di Milano alla real giunta del censimento, con relativa relazione di Andrea Annone, ragionato generale della passata amministrazione del ducato, e lettera di Carlo Lucio Tagliabò e Agostino Pizzoli, sindaci generali del ducato (1755 – 1760). Lettera del ragionato dell’estimo Tordorò all’amministrazione centrale del dipartimento d’Olona riguardante gli interessi da darsi ai capitalisti reddittuari del ducato di Milano e ai reddittuari sul censo del sale (1797). Lettere della municipalità al comitato di governo e di Ambrogio Soldini, ministro delle finanze generali, all’amministrazione municipale dipartimentale d’Olona per il pagamento del debito della città e provincia ai reddituari del ducato e di quello dello stato ai reddituari sul censo del sale (1800 – 1801).
Tipologia fisica: busta
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
Busta cart., cc. 403
Stato di conservazione: buono
Codici identificativi:
- MIUD014DC3 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_Cen-/fonds/6573/units/19966