1107 |
[Piazza Flora] ([1985 febbraio]) b. L 779 ARC - Milanino, fasc. VMI 1 |
1108 |
[Villa Bassetti - piazza Flora] ([1985 febbraio]) b. L 779 ARC - Milanino, fasc. VMI 2 |
1109 |
[Villa Fortuna - piazza Flora 2] ([1985 febbraio]) b. L 779 ARC - Milanino, fasc. VMI 3 |
1110 |
[Villa Locatelli, via Cooperazione 58 - Villa Piccioni via Cooperazione 60] ([1985 febbraio]) b. L 779 ARC - Milanino, fasc. VMI 4 |
1111 |
[Villa Poliz] ([1985 febbraio]) b. L 779 ARC - Milanino, fasc. VMI 5 |
1112 |
Acquedotto - visto dalla carreggiata est di viale Buffoli ([1895 febbraio]) b. L 779 ARC - Milanino, fasc. VMI 6 |
1113 |
Chiesa parrocchiale Regina Pacis ([1985]) b. L 779 ARC - Milanino, fasc. VMI 7 |
1114 |
Monumento a Luigi Buffoli ([1985]) b. L 779 ARC - Milanino, fasc. VMI 8 |
1115 |
[Edificio Acquedotto] ([1985]) b. L 779 ARC - Milanino, fasc. VMI 9 |
1116 |
[Villa Fride, viale Buffoli (liberty) - in seguito Villa Bolazzi] ([1985]) b. L 779 ARC - Milanino, fasc. VMI 10 |
1117 |
Viale Buffoli, fra piazza Flora e viale Cooperazione ([1985 febbraio]) b. L 779 ARC - Milanino, fasc. VMI 11 |
1118 |
La fontana di PIazza Flora ([ultimo quarto sec. XX]) b. L 779 ARC - Milanino, fasc. VMI 12 |
1119 |
Complesso "5 Torri" - vista da via Sormani ([1985 febbraio]) b. L 779 ARC - Milanino, fasc. VMI 13 |
1120 |
Complesso "5 Torri" - vista dal Centro Sportivo di via Genziane ([1985 febbraio]) b. L 779 ARC - Milanino, fasc. VMI 14 |
1121 |
Viale dei Fiori - giardino (particolare) ([ultimo quarto sec. XX]) b. L 779 ARC - Milanino, fasc. VMI 15 |
1122 |
Viale dei Fiori - giardino (particolare) ([ultimo quarto sec. XX]) b. L 779 ARC - Milanino, fasc. VMI 16 |
1123 |
Milanino Palazzo dell'Unione Cooperativa ([inizio sec. XX]) b. L 779 ARC - Milanino, fasc. VMI 17 |
1124 |
Veduta parziale di Milanino ([inizio sec. XX]) b. L 779 ARC - Milanino, fasc. VMI 18 |
1125 |
Chalet del tennis ([inizio sec. XX]) b. L 779 ARC - Milanino, fasc. VMI 19 |
1126 |
Veduta parziale di Milanino ([inizio sec. XX]) b. L 779 ARC - Milanino, fasc. VMI 20 |
1127 |
Modello della ferrovia sopraelevata da Milanino a Milano (s.d.) |
Acquedotto - visto dalla carreggiata est di viale Buffoli ([1895 febbraio])
Unità
Tipologia: unità documentaria
Scheda speciale: F - Fotografia
Segnatura definitiva: b. L 779 ARC - Milanino, fasc. VMI 6
La foto ritrae la torre dell’acquedotto (1927) e l’edificio antistante (realizzato in epoca successiva, in cartografia dal 1952) per abitazione ed uffici, in seguito negozi. Nei locali sulla sinistra di questo edificio fu a lungo ospitato l’ufficio postale di Milanino.
La torre ospitava il serbatoio di riserva, destinato ad alimentare la rete in caso di non funzionamento delle pompe di estrazione. Nel progetto iniziale non era prevista: l’acquedotto entrò in funzione nel 1913 e la torre fu realizzata solo nel 1927. Si pensava infatti che la pompa di emergenza, funzionante a nafta, fosse sufficiente in caso di mancanza dell’energia elettrica. Probabilmente invece con lo sviluppo del villaggio, le pompe non erano più sufficiente a soddisfare la richiesta e quindi si rese necessaria una riserva per sopperire ai picchi di domanda.
Edifici catalogati (scheda U1 e U2) nel libro “Origine e sviluppo di una città giardino” di Boriani-Bortolotto, Guerini e associati, 1991.
Cusano Milanino
Città Giardino
Edifici Storici
Soggetto: Vista del lato destro di viale Buffoli (da viale Cooperazione con l'edificio dell'Acquedotto).
Autori:
- Armando Ripamonti (fotografo principale)Motivo dell'attribuzione
- documentazione
Supporto: gelatina ai sali d'argento / carta
Altezza: 11.5
Larghezza: 17.5
Descrizione estrinseca:
OGTD=positivo
OGTS=esemplare singolo
ESC=AFCM
SGTD=Viale Buffoli corsia est da sud verso nord, con la Torre dell’Acquedotto e l’edificio con la residenza del custode, uffici e magazzino dell’acquedotto. Il locale sull’angolo di sinistra, ospitò per molti anni l’ufficio postale di Milanino.
PVC=Milano
LDCN=Biblioteca Civica “Ferruccio Maraspin”
LDCU=viale Matteotti, 37
LDCM=Vedute di Milanino
MISU=cm
MTX=BN
Stato di conservazione: buono
Fonti
- Boriani Bortolotto = Maurizio Boriani, Susanna Bortolotto, Origini e sviluppo di Una Città Giardino. L'esperienza del Milanino, Guerini e Associati, 1991
Compilatori
- Inserimento dati: Luigi Cazzaniga - Data intervento: 09 marzo 2015
- Aggiornamento scheda: Gabriele Marazzini - Data intervento: 17 novembre 2019
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_Cen-/fonds/75489/units/989221