"Titolo 10. Locali scolastici. Anno 1941" (1941 gennaio 2 - 1941 dicembre 31)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 19, fasc. 161
“Materiale didattico, arredamento, riscaldamento, illuminazione, custodia scuole, inventari, cancelleria, buoni”:
Buoni dell’Ufficio tecnico di Milano per forniture, lavori (verniciatura, imbiancatura, installazione della rete telefonica, pulitura, muratura), riparazioni e rinnovi di impianti, pose in opera, sistemazione dei viali e dei piloni del Padiglione dell’Impero, revisione dei macchinari e serramenti, formazione di un recinto per l’esposizione degli animali in occasione della Giornata della tecnica, rimozione detriti e cumuli di terra; ricevute di assegni a saldo di fatture, assegnazione di diploma per l’allevamento didattico dei bachi da seta, segnalazione di un aspirante fattorino ascensorista, carta annonaria per i generi da minestra per la refezione scolastica, posti disponibili alla Casa del sole, acquisto di polvere caffaro e di solfato di rame, ordinazione di concimi e di anticrittogamici, richiesta di capi di bestiame per allevamento speciale, richiesta di gelsi per l’impianto di un gelseto industriale, offerta rifiutata di lana angora, acquisti di animali (galline, pulcini, gallo, ariete e pecore), ordinazione di piante, polizza di assicurazione n. 196 contro i furti stipulata con la compagnia La fondiaria incendio di Busto Arsizio, consegna di sali, apertura del servizio di refezione scolastica, allevamento di pecore Caracul presso il R. Corso di avviamento professionale a tipo agrario, nota spese della vigilatrice Sara Zamboni, realizzazione della Scuola del lavoro, eventuale realizzazione di trincee nel parco scolastico quale ricovero antiaereo per le maestranze dello stabilimento industriale S.A. Fase di Giovanni Machinè, occupazione dei locali dell’Azienda agricola da parte dei coniugi Penati, riparazione del pianoforte dell’asilo, carte annonarie, ricevute di sapone, comunicazione e relazione sull’allevamento didattico dei bachi da seta, pagamento del seme olio di ricino in bacche, riparazione di un orologio controllo-firme, sgombero dei locali per la realizzazione dei ricoveri antiaerei, diniego di incarico per la decorazione dei locali scolastici da parte di Carla Corti Sangiorgi.
Tipologia fisica: fascicolo
Altre segnature:
- Titolo 10 (Segnatura originale) | Annotazioni: Sulla camicia
- Titolo 10 (Timbro) | Annotazioni: Sulle carte
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/113380/units/1339495