"Titolo 20 classe f. Pratiche varie che non possono trovare collocamento in nessun altro titolo. Anno 1941" (1941 gennaio 9 - 1941 dicembre 19)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 21, fasc. 175
Sono presenti dati sensibili.
Istanza di un genitore per ottenere il richiamo di una insegnante e relazione della stessa, esposto della madre di Roberto Semini, contributo all’iniziativa di Donna Rosetta Parini per l’offerta di una coperta ai feriti e ai combattenti in Albania, segnalazione di un giovane per assunzione, variazioni alla dieta scolastica per tesseramento di alcuni generi alimentari con allegate tabelle dietetiche per l’a.s. 1940/41, offerte di indumenti e di generi di conforto ai combattenti, esposto a carico degli addetti del Panificio comunale per forzatura di un cancello in assenza della custode, certificati medici e denunce di infortuni di alunni e convittori, mancata consegna dei tagliandi delle tessere annonarie da parte degli alunni, lettera di Giorgio a sua madre, servizio di vigilanza e servizio tranviario, invito delle gerarchie femminili per rapporto GIL, litigio tra l’insegnante Lucilla Petruccioli e Ida Villa, madre di un alunno di quinta elementare, tesseramento insegnanti al PNF, pagamenti di rette, sottoscrizione dei buoni novennali del Tesoro, obbligo di trasferimento di una alunna per norme annonarie, riduzione della retta del figlio di un invalido di guerra, allevamento didattico di bachi da seta, istanza per chiarimenti circa la prassi di ammissione alla colonia estiva, visita alla scuola del r. ispettore scolastico di Alessandria, proiezione di un film per bambini dell’asilo scolastico, di via Porpora, di via Settembrini e di via Casoretto, partecipazione del Corso di avviamento al concorso su tema coloniale bandito dall’Istituto fascista Africa italiana, comunicazioni dell’Istituto nazionale fascista della previdenza sociale sulla considerazione del I corso di avviamento come scuola professionale di I grado, celebrazione della cresima e della comunione dei convittori, II Giornata della tecnica, istanze di genitori per l’istituzione del III corso di avviamento presso la scuola, richiesta dei nominativi degli insegnanti abitanti nella giurisdizione del gruppo rionale A. Sciesa, retribuzione comunale degli insegnanti, elenco dei libri offerti ai soldati, informazioni su un dipendente scolastico per assunzione, chiusura della colonia elioterapica, raccomandazione per ammissione di una bambina all’asilo, invio al capo di Gabinetto del podestà di Milano di due fotografie circa la cerimonia di chiusura della colonia (8 settembre 1941), istanze diverse, ringraziamento del medico Tanturri per il dono dell’opuscolo “La Scuola all’aperto Umberto di Savoia”, orari scolastici e dei posteggi, XVII Giornata del risparmio, Centro didattico nazionale di Firenze, esposto a carico degli addetti all’imbiancatura del Teatrino, semina del grano nel prato delle scuole, Scuola di mistica fascista Sandro Italico Mussolini, ringraziamenti, invio di almanacchi e agende della Cassa di risparmio delle province lombarde, cartolina del caporale Tiberio Gaboardi.
Tipologia fisica: fascicolo
Altre segnature:
- Titolo 20 classe f (Segnatura originale) | Annotazioni: Sulla camicia
- Titolo 20 classe f (Timbro) | Annotazioni: Sulle carte
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/113380/units/1339509