"Titolo 20 f. Pratiche varie che non possono trovare collocamento in altri titoli. Anno 1950" (1950 gennaio 16 - 1950 dicembre 28)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 39, fasc. 331
Sono presenti dati sensibili.
Lettere al direttore Cremaschi, tra cui quella dell’ing. Filippo Madonini, 11 marzo-30 dicembre 1950.
Trasmissione di disposizioni provveditoriali, vacanze natalizie, servizio di vigilanza urbana, servizio tranviario, proiezione di film sul Soccorso operaio svizzero, raccomandazione di un’alunna frequentante il II anno di avviamento, richiesta di informazioni circa un alunno, richiesta di un certificato di studio a favore di un alunno, invio del rapporto steso da una insegnante in merito a un alunno, comunicazioni di inizio lezioni, trasmissioni radioscolastiche, istanza per assegnazione di insegnamento, visite alla scuola da parte di educatori francesi, della direttrice Adele Biscossa Botti e del Centro pedagogico milanese (richieste, concessioni e ringraziamenti), richiesta di informazioni sulla prassi di iscrizione scolastica di una bambina, programma del Convegno nazionale per maestri e rappresentanti di patronati, norme per la compilazione di note nominative, segnalazione di incursioni vandaliche nella scuola, elenco di materiale didattico trasmesso all’ispettore Carmelo Cottone, restituzione alla biblioteca del Castello sforzesco del libro “La marcia di Leonida”, saggio di chiusura dell’anno scolastico, pubblicazione dell’Annuario della scuola ricostruita (15 luglio 1950), ringraziamento per il dono di una raccolta di conchiglie, II concorso Quaderno del risparmio, mostra dei lavori delle Scuole professionali per adulti di Milano, distribuzione di opuscoli sul nuovo Istituto professionale di Stato, caso di una bambina segnalata dal Centro di tutela minorile per la sua condotta indisciplinata e ribelle, invito per la costituzione del Movimento per l’unità europea, maggio delle pubblicazioni del Comitato per la difesa dei valori morali della Resistenza, copertura delle stufette dei caloriferi, celebrazione della Giornata del patronato, visita degli alunni alla Fiera campionaria di Milano, richiesta di zucchero a sostegno dell’Opera di Nomadelfia, monografia sulle scuole comunali di Torino, ringraziamento per il dono di gomme da disegno, denuncia di danni causati dal lancio di sassi dal rilevato ferroviario, infortunio di una alunna, richiesta di pattugliamento di due vie per schiamazzi, ricevuta di un campionario di prodotti alimentari, rassegna “Il movimento di Liberazione in Italia”, dono di uno slittino alla scuola, distribuzione di doni natalizi, concessione precaria di un terreno comunale attiguo alla scuola, ricostruzione del museo didattico distrutto dai bombardamenti, ritrovamento di una rivoltella nel campo vicino alla ferrovia e sua consegna ai Carabinieri, divulgazione delle norme di circolazione stradale, ricevuta di scampoli, trasmissione di fiale per la cura domestica di un alunno malato di bronchite.
Tipologia fisica: fascicolo
Altre segnature:
- Titolo 20 classe f (Segnatura originale) | Annotazioni: Sulla camicia e sulle carte
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/113389/units/1339665