|||
Anno 1959
552
"Titolo 2. Ripartizione educazione. Anno 1959"
(1959 gennaio 5 - 1959 dicembre 23)
b. 62, fasc. 552
553
[[Titolo 2]. Personale. Anno 1959]
(1959 settembre 30)
b. 62, fasc. 553
554
[[Titolo 2]. Assenze e trasferimenti del personale. Anno 1959]
(1959 gennaio - 1959 dicembre)
b. 62, fasc. 554
555
[[Titolo 4]. Stipendi insegnanti specialisti "Giacosa 1959-60". Anno 1959]
(1959 ottobre - 1960 settembre)
b. 62, fasc. 555
556
[Titolo 4]. "[Spese per supplenze] Giacosa ottobre 1959-settembre 1960"
(1959 ottobre - 1960 settembre)
b. 62, fasc. 556
557
[[Titolo 4]. Prospetti delle assicurazioni sociali TBC. Anno 1959]
(1959 gennaio - 1959 dicembre)
b. 62, fasc. 557
558
[[Titolo 8]. Circolari interne. Anno 1959]
(1959 gennaio 8 - 1959 dicembre 19)
b. 62, fasc. 558
559
[[Titolo 9]. Assenze insegnanti. Anno 1959]
(1959 gennaio - 1959 dicembre)
b. 62, fasc. 559
560
"Titolo 9. Ispettorato IV Circoscrizione, via Tadino. Anno 1959"
(1959 gennaio 3 - 1959 dicembre 30)
b. 62, fasc. 560
561
"Titolo 10. Economato. Anno 1959"
(1959 gennaio 7 - 1959 dicembre 30)
b. 63, fasc. 561
562
[[Titolo 11]. Scuola materna. Anno 1959]
(1959 gennaio 23 - 1959 novembre 18)
b. 63, fasc. 562
563
[[Titolo 15]. Certificati di studio. Anno 1959]
(1959 gennaio 15 - 1959 ottobre 23)
b. 63, fasc. 563
564
[[Titolo 15]. Pagelle scolastiche non ritirate dell'a.s. 1958-59. Classi prime]
(1958 dicembre 23 - 1959 giugno 16)
b. 63, fasc. 564
565
[[Titolo 15]. Pagelle scolastiche non ritirate dell'a.s. 1958-59. Classi seconde]
(1958 dicembre 23 - 1959 settembre 21)
b. 63, fasc. 565
566
[[Titolo 15]. Pagelle scolastiche non ritirate dell'a.s. 1958-59. Classi terze]
(1958 dicembre 23 - 1959 maggio 30)
b. 63, fasc. 566
567
[[Titolo 15]. Pagelle scolastiche non ritirate dell'a.s. 1958-59. Classi quarte]
(1958 dicembre 23 - 1959 giugno 16)
b. 63, fasc. 567
568
"Titolo 19. Statistiche ISTAT. Anno 1959"
(1959 ottobre - 1960 luglio)
b. 63, fasc. 568
569
[[Titolo 19]. Bibliotechine di classe. Anno 1959]
([1959 ?])
b. 63, fasc. 569
570
"Titolo 20 a. Provveditorato agli studi. Anno 1959"
(1959 gennaio 2 - 1959 dicembre 24)
b. 63, fasc. 570
571
"Titolo 20 ter. Ministero pubblica istruzione. Anno 1959"
(1959 marzo 11 - 1959 dicembre 3)
b. 64, fasc. 571
572
"Titolo 20 E. Patronato scolastico. Anno 1959. Elenchi alunni refezione e trasporto"
(1959 gennaio 10 - 1959 dicembre 16)
b. 64, fasc. 572
573
"Titolo 20 classe F. Pratiche varie. Anno 1959"
(1959 gennaio 7 - 1959 dicembre 21)
b. 64, fasc. 573
574
"Titolo 20 H. Ufficio d'igiene. Anno 1959"
(1959 gennaio 4 - 1959 dicembre 14)
b. 64, fasc. 574
575
"Servizio sociale". Anno 1959
(1959 gennaio - 1959 agosto)
b. 64, fasc. 575
576
[Rendiconti refezione e trasporto. Anno 1959]
(1959 gennaio - 1959 dicembre)
b. 64, fasc. 576
577
[Libri di testo. Anno 1959]
(1959 aprile 10 - 1959 maggio 20)
b. 64, fasc. 577
"Titolo 20 a. Provveditorato agli studi. Anno 1959"

"Titolo 20 a. Provveditorato agli studi. Anno 1959" (1959 gennaio 2 - 1959 dicembre 24)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 63, fasc. 570

Note e circolari del Provveditorato agli studi di Milano diramate nell’anno 1959, riguardanti vari argomenti amministrativi e didattici, con risposte della direttrice Libretti Baldeschi
Si segnalano i seguenti oggetti: spettacoli teatrali, circensi, mostre, inaugurazione del corso di cultura antinfortunistica, associazione Amici della Brianza, almanacco di educazione popolare “Il Leonardo”, autorizzazione del Corso di differenziazioni didattiche con particolare riferimento all’educazione all’aperto per insegnanti elementari (art. 396 e ss. del Regolamento generale sui servizi dell’Istruzione elementare approvato con R.D. 26 aprile 1928 n. 1297) presso la Scuola all’aperto di via Giacosa n. 46, VI Giornata europea della scuola (23 febbraio 1959), nomina della direttrice Bice Libretti Baldeschi a commissario di vigilanza all’esame di Stato alla Scuola di avviamento statale commerciale di via Melzi d’Eril a Milano, dati statistici sul personale insegnante del circolo didattico per l’a.s. 1958/59, dati statistici sugli alunni ripetenti delle classi I e IV, nominativi di alunni segnalati per la premiazione al Comitato “Tutto per ragazzi”, concorso nazionale “I personaggi della favola nell’arte”, autorizzazioni allo svolgimento di visite d’istruzione, indagine generale sullo stato dell’istruzione elementare con un prospetto recante numero di iscritti, ripetenti e assistiti e stato dei locali, VIII premiazione dei “Bravissimi” indetta da La Rinascente, norme per la rilevazione scolastica dei minorati visivi e della relativa attività assistenziale, trasmissione della tabella delle malattie infettive, statistica sugli alunni promossi e non promossi al termine dell’a.s. 1958/59, nominativo dell’alunno segnalato per il concorso a premi indetto dal Comando del presidio militare di Milano, avvicendamento al Provveditorato agli studi di Milano (entrante il provveditore Antonio Marzullo), statistica del personale statale in servizio al 1° luglio 1959, infortunio dell’alunno Luciano Settembrini.

Tipologia fisica: fascicolo

Altre segnature:

  • Titolo 20 classe a (Segnatura originale) | Annotazioni: Sulla camicia e sulle carte