| 648 |
[Titolo 4]. Prospetti assicurazioni sociali. Anno 1963 (1963 gennaio 14 - 1963 aprile 17) b. 74, fasc. 648 |
| 649 |
"Titolo 9. Anno 1963. Ispettorato scolastico IV Circoscrizione" (1963 gennaio 9 - 1963 dicembre 20) b. 74, fasc. 649 |
| 650 |
[Titolo 15]. Pagelle scolastiche non ritirate dell'a.s. 1962-63. Classi prime (1962 ottobre 1 - 1963 giugno 28) b. 74, fasc. 650 |
| 651 |
"Titolo 20 A. Anno 1963. Provveditorato agli studi" (1963 gennaio 7 - 1963 dicembre 27) b. 74, fasc. 651 |
| 652 |
[Titolo 20 E]. Patronato scolastico. Anno 1963 (1962 dicembre 10 - 1963 marzo 30) b. 75, fasc. 652 |
| 653 |
"[Titolo] 20 F. Varie". Anno 1963 (1963 gennaio 2 - 1963 dicembre 23) b. 75, fasc. 653 |
| 654 |
[Titolo 20 H]. Ufficio igiene. Anno 1963 (1963 luglio 19 - 1963 novembre 16) b. 75, fasc. 654 |
| 655 |
Consegna della Scuola all'aperto al nuovo direttore Moroni (1956 ottobre 1 - 1963 settembre 17) b. 75, fasc. 655 |
| 656 |
"Circolari interne. Anno 1963" (1962 maggio 25 - 1963 giugno 11) b. 75, fasc. 656 |
| 657 |
"Varie 1963-64" (1963 gennaio 12 - 1964 marzo 9) b. 75, fasc. 657 |
| 658 |
Assicurazione contro gli infortuni in educazione fisica (1963 gennaio 25 - 1963 febbraio 25) b. 75, fasc. 658 |
| 659 |
"Mod. 11. Supplenti 1962-63. Varie" (1963 gennaio 31 - 1963 maggio 2) b. 76, fasc. 659 |
| 660 |
Compensi insegnanti. Anno 1963 (1963 gennaio 31 - 1963 novembre 30) b. 76, fasc. 660 |
| 661 |
Assenze insegnanti. Anno 1963 (1963 gennaio 31 - 1963 dicembre 31) b. 76, fasc. 661 |
| 662 |
Rendiconti refezione trasporto. Anno 1963 (1963 febbraio 8 - 1965 gennaio 13) b. 76, fasc. 662 |
| 663 |
Libri di testo. Anno 1963 (1963 maggio 27 - 1963 giugno 11) b. 76, fasc. 663 |
| 664 |
Statistiche. Anno 1963 (1963 ottobre 3 - 1963 novembre 14) b. 76, fasc. 664 |
"Titolo 9. Anno 1963. Ispettorato scolastico IV Circoscrizione" (1963 gennaio 9 - 1963 dicembre 20)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 74, fasc. 649
Circolari e comunicazioni dell’ispettore scolastico di Milano della IV Circoscrizione didattica, Mario Ferruti, inviate ai direttori didattici della circoscrizione nell’anno 1963, con allegati e comunicazioni della direttrice didattica Bice Libretti Baldeschi e, dal settembre 1963, del nuovo direttore Gian Giuseppe Moroni.
Si segnalano i seguenti oggetti: convocazioni a riunioni e incontri, organico (trasmissione documenti, rilascio certificati, trasferimenti, conferimento incarichi, rapporti informativi, diplomi di benemerenza, retribuzioni), didattica (disposizioni circa iscrizioni, scrutini, esami, chiusura a.s. 1962/63 e apertura a.s. 1963/64, notizie su attività e profitto delle classi elementari), richiesta della direttrice Bice Libretti Baldeschi all’Ispettorato scolastico di ridurre i posti maschili in organico in considerazione dei bisogni della popolazione scolastica che necessita le qualità e cure particolari di una donna (12 gennaio 1963), partecipazione al XII Concorso nazionale di canto corale per alunni delle scuole elementari, istituzione di un Centro pedagogico di lettura e informazione per insegnanti presso la scuola di via Venini 80, ispezioni religiose, richieste e dati statistici sulle scuole materne e sugli esami di licenza elementare, allestimento dei seggi elettorali, verbali delle adunanze dei direttori didattici della IV Circoscrizione di Milano tenute da Provveditore agli studi e Ispettore scolastico (8 aprile 1963) e dal solo Ispettore scolastico (29 maggio 1963, 8 luglio 1963, 23 settembre 1963, 21 novembre 1963), spettacolo al Teatro alla Scala riservato agli alunni assistiti dal Patronato scolastico, relazione della direttrice Bice Libretti Baldeschi sulla Colonia elioterapica “Casa del sole” al fine di ottenere il riconoscimento di centro ricreativo estivo (25 maggio 1963), relazione finale della direttrice sulle attività finanziate dall’Amministrazione comunale per l’a.s. 1962/63 (28 giugno 1963), dati statistici sui servizi di refezione, ricreazione e trasporto degli alunni, elenchi nominativi degli insegnanti incaricati di servizi parascolastici (accompagnatori e assistenti alla refezione, ricreazione, doposcuola e convitto), aggiornamento dei dati sulla consistenza dei mezzi audiovisivi, adozione e fornitura gratuita dei libri di testo per l’a.s. 1963/64, propaganda sulla pericolosità dei bagni effettuati dai giovani nei corsi d’acqua e cave alla periferia della città, effemeridi degli esami finali della Scuola elementare all’aperto di via Giacosa per l’a.s. 1962/63 (sessione estiva e autunnale), relazione finale della direttrice didattica Bice Libretti Baldeschi al termine dei suoi sette anni di incarico riguardante l’andamento della Scuola all’aperto “Casa del sole” per l’a.s. 1962/63 (11 settembre 1963), elenco nominativo degli insegnanti disponibili all’insegnamento religioso per l’a.s. 1963/64 e successiva dichiarazione di idoneità dell’Ispettore diocesano, modifiche alla rete di trasmissione dei fonogrammi, indagini schermografiche e profilassi antitubercolare per gli alunni, invio di alunni gracili nelle colonie del comune di Milano, donazioni a favore delle vittime del Vajont, attività parascolastiche e piano di funzionamento dei ricreatori comunali, suggerimenti agli insegnanti sull’assegnazione dei compiti quali strumenti didattici ed educativi, appunti su possibili forme organizzative per i ricreatori comunali.
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/113402/units/1339983