| 648 |
[Titolo 4]. Prospetti assicurazioni sociali. Anno 1963 (1963 gennaio 14 - 1963 aprile 17) b. 74, fasc. 648 |
| 649 |
"Titolo 9. Anno 1963. Ispettorato scolastico IV Circoscrizione" (1963 gennaio 9 - 1963 dicembre 20) b. 74, fasc. 649 |
| 650 |
[Titolo 15]. Pagelle scolastiche non ritirate dell'a.s. 1962-63. Classi prime (1962 ottobre 1 - 1963 giugno 28) b. 74, fasc. 650 |
| 651 |
"Titolo 20 A. Anno 1963. Provveditorato agli studi" (1963 gennaio 7 - 1963 dicembre 27) b. 74, fasc. 651 |
| 652 |
[Titolo 20 E]. Patronato scolastico. Anno 1963 (1962 dicembre 10 - 1963 marzo 30) b. 75, fasc. 652 |
| 653 |
"[Titolo] 20 F. Varie". Anno 1963 (1963 gennaio 2 - 1963 dicembre 23) b. 75, fasc. 653 |
| 654 |
[Titolo 20 H]. Ufficio igiene. Anno 1963 (1963 luglio 19 - 1963 novembre 16) b. 75, fasc. 654 |
| 655 |
Consegna della Scuola all'aperto al nuovo direttore Moroni (1956 ottobre 1 - 1963 settembre 17) b. 75, fasc. 655 |
| 656 |
"Circolari interne. Anno 1963" (1962 maggio 25 - 1963 giugno 11) b. 75, fasc. 656 |
| 657 |
"Varie 1963-64" (1963 gennaio 12 - 1964 marzo 9) b. 75, fasc. 657 |
| 658 |
Assicurazione contro gli infortuni in educazione fisica (1963 gennaio 25 - 1963 febbraio 25) b. 75, fasc. 658 |
| 659 |
"Mod. 11. Supplenti 1962-63. Varie" (1963 gennaio 31 - 1963 maggio 2) b. 76, fasc. 659 |
| 660 |
Compensi insegnanti. Anno 1963 (1963 gennaio 31 - 1963 novembre 30) b. 76, fasc. 660 |
| 661 |
Assenze insegnanti. Anno 1963 (1963 gennaio 31 - 1963 dicembre 31) b. 76, fasc. 661 |
| 662 |
Rendiconti refezione trasporto. Anno 1963 (1963 febbraio 8 - 1965 gennaio 13) b. 76, fasc. 662 |
| 663 |
Libri di testo. Anno 1963 (1963 maggio 27 - 1963 giugno 11) b. 76, fasc. 663 |
| 664 |
Statistiche. Anno 1963 (1963 ottobre 3 - 1963 novembre 14) b. 76, fasc. 664 |
"[Titolo] 20 F. Varie". Anno 1963 (1963 gennaio 2 - 1963 dicembre 23)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 75, fasc. 653
Sono presenti dati sensibili.
Circolari del Provveditorato agli studi di Milano e del Ministero della pubblica istruzione diramate nell’anno 1963, nonché corrispondenza varia riguardante argomenti amministrativi e didattici intercorsa, fino ad agosto 1963, con la direttrice Bice Libretti Baldeschi e, da settembre 1963, con il nuovo direttore Gian Giuseppe Moroni.
Si segnalano i seguenti oggetti: organico (trasmissione e richiesta documenti, dichiarazioni di servizio e frequenza del Corso per la conoscenza delle differenziazioni didattiche relative all’educazione all’aperto, nomine, domande di assunzione, concorsi), test nelle classi elementari in merito al programma IARD (Identificazione e assistenza di ragazzi intellettualmente dotati) promosso dal Rotay club di Milano, lettera di lamentela del padre di un ragazzo della I classe di avviamento maschile indirizzata alla direttrice Bice Libretti Baldeschi riguardante le percosse inflitte da un insegnante, attività didattica, profilassi antitubercolare e antimeningococcica, comunicazioni alle società di trasporti e vigilanza, richieste di ammissione alla Scuola all’aperto “Casa del sole”, organizzazione di visite alla Scuola e tirocini, comunicazioni sindacali, relazioni della direttrice Libretti Baldeschi inviate alla Commissione d’indagine sulla scuola italiana in merito all’assistenza in rapporto all’istruzione obbligatoria, colonie invernali ed estive per l’anno 1963, gite scolastiche, forniture varie, raccolta fondi per le vittime del Vajont, inviti a riunioni e iniziative varie (Gruppo di azione per le scuole del popolo per l’integrazione culturale e sociale degli adulti, con particolare riferimento a connazionali immigrati; II Convegno internazionale “Film e gioventù”; riunione dell’Associazione maestri diplomati e laureati, partecipazione del periodico “Parlano i ragazzi” a una mostra promossa dall’Istituto italiano di cultura di Madrid; Corso di cultura religiosa per i maestri di Milano; Corso di perfezionamento sui problemi di igiene scolastica indetto dal Centre internationale de l’enfance di Marsiglia; Convegno nazionale di studio sul tema “Scuola di base e tempo libero”; Corsi nazionali di specializzazione dei maestri nel metodo Montessori; Convegno dell’Associazione nazionale dei direttori e insegnanti delle scuole speciali statali, etc.).
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/113402/units/1339987