|||
Anno 1966
692
Protocollo 1966. "Titolo A"
(1966 gennaio 4 - 1966 novembre 24)
b. 82, fasc. 692
693
"Titolario B. 1966 dal 1 gennaio al 30 giugno"
(1966 gennaio 3 - 1967 febbraio 28)
b. 82, fasc. 693
694
"Titolario B. 1966 dal 1 luglio al 31 dicembre"
(1966 giugno 1 - 1966 dicembre 21)
b. 83, fasc. 694
695
"Assicurazioni 1964-1966"
(1955 dicembre 6 - 1966 dicembre 22)
b. 83, fasc. 695
696
"Bolle inventario"
(1958 gennaio 28 - 1966 aprile 22)
b. 83, fasc. 696
697
"Inventario"
(1964 settembre 21 - 1967 maggio)
b. 84, fasc. 697
698
"Titolo 10. Anno 1963. Ripartizione economato, sezione commessi, buoni [...]"
(1960 giugno 1 - 1966 luglio 7)
b. 84, fasc. 698
699
"Trasporto alunni e V[igilanza] u[rbana]"
(1963 febbraio 12 - 1966 maggio 5)
b. 85, fasc. 699
700
"Rapportini sul servizio viveri. Refezione"
(1963 marzo 16 - 1966 maggio 24)
b. 85, fasc. 700
701
"Culla 1964-65 e 1965-66"
(1963 ottobre - 1966 luglio 8)
b. 85, fasc. 701
702
"Rendiconti refezione 1964-1965-1966"
(1964 febbraio 7 - 1967 gennaio 13)
b. 85, fasc. 702
703
"Rendiconti trasporto 1964-1965-1966"
(1964 febbraio 7 - 1967 gennaio 13)
b. 85, fasc. 703
704
"Manutenzione stabili e arredamento"
(1964 agosto 7 - 1966 giugno 4)
b. 86, fasc. 704
705
Esami a.s. 1965-66
([1965] - [1966])
b. 86, fasc. 705
706
"Raccomandate a mano [dal] 1965 (1 aprile). Economato"
(1965 aprile 7 - 1966 aprile 22)
b. 86, fasc. 706
707
"Statistiche. Archivio 1966"
(1965 settembre 1 - 1966 dicembre 9)
b. 86, fasc. 707
708
Elenchi del personale a.s. 1965-66
(1965 ottobre 14 - 1966 aprile 30)
b. 86, fasc. 708
709
Compensi specialisti "Giacosa 1965-66"
(1965 ottobre 30 - 1966 settembre 30)
b. 86, fasc. 709
710
Compensi insegnanti. Anno 1966
(1966 marzo 10 - 1967 gennaio 13)
b. 86, fasc. 710
711
Spese per supplenze "Giacosa ott. 1965-sett. 1966"
(1965 novembre 27 - 1966 settembre 7)
b. 86, fasc. 711
712
"Servizio refezione e trasporto. Archivio 1966"
(1965 dicembre 20 - 1966 dicembre 9)
b. 86, fasc. 712
713
Assenze insegnanti. Anno 1966
(1966 gennaio - 1966 dicembre)
b. 86, fasc. 713
714
"Miscellanea"
(1966 gennaio 12 - 1966 luglio 6)
b. 86, fasc. 714
715
Libri di testo a.s. 1966-67
(1966 giugno 10 - 1966 giugno 11)
b. 86, fasc. 715
716
Relazione finale dell'attività della Civica amministrazione
(1966 giugno 25 - 1966 giugno 30)
b. 86, fasc. 716
"Titolario B. 1966 dal 1 gennaio al 30 giugno"

"Titolario B. 1966 dal 1 gennaio al 30 giugno" (1966 gennaio 3 - 1967 febbraio 28)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 82, fasc. 693

Sono presenti dati sensibili.

Circolari e comunicazioni del Provveditorato agli studi, Ministero della pubblica istruzione e Ripartizione educazione del Comune di Milano diramate nella prima metà del 1966, nonché corrispondenza, riguardante argomenti amministrativi e didattici.
Si segnalano i seguenti oggetti: organico e trattamento economico (concorsi, incarichi e supplenze, trasferimenti, compensi ai commessi incaricati del servizio docce, indennità integrative e di buonuscita, assegnazioni di sede, compensi, scioperi, quote di aggiunta famiglia per il direttore didattico), conferma di insegnanti in comando per l’a.s. 1966/67 con funzioni specifiche di sperimentazione didattica in ordine ai problemi della scuola all’aperto, assistenza medica e provvedimenti sanitari (assistenza a bambini discinetici o spastici, propaganda per vaccinazione antipolio, campagna nazionale antitubercolare con allegato diploma di benemerenza della Federazione italiana contro la tubercolosi datato 28 febbraio 1967), iniziative per le scolaresche (educazione alimentare, XII Raduno sciistico studentesco, XIII Giornata europea della Scuola, manifestazioni culturali e sportive per le scolaresche in vacanza, spettacoli presso il Teatro alla Scala, Festa degli alberi, rappresentazioni teatrali tratte da episodi del libro “Cuore” di Edmondo De Amicis, celebrazione della Settimana della Croce rossa, concorso “Festa della mamma”), organizzazione gite scolastiche (Santa Maria della Versa, Scuola ortoflorofrutticola di Minoprio, Città dei ragazzi di Castelletto Ticino), richiesta di segnalazioni stradali in prossimità degli ingressi scolastici, assistenza ad alunni bisognosi o meritevoli (premiazione degli alunni meritevoli da parte del Comitato “Tutto per i ragazzi” per l’a.s. 1965/66, borse di studio, premiazione degli alunni meritevoli da parte della Croce rossa italiana, premiazione di alunni meritevoli e bisognosi in occasione della conclusione del primo ciclo di scuola media), corsi destinati al personale (Conferenza al Museo della scienza e della tecnica, Riunione sul tema “La scuola media e il minorato” organizzata dall’Associazione italiana per la riabilitazione dei minorati, Primo corso di aggiornamento in psicologia per insegnanti organizzato dall’Istituto di psicologia dell’Università degli studi di Milano, Convegno nazionale sul tema “I libri di testo nella scuola primaria”, stage per la formazione di monitori di colonia ed educatori per le attività integrative della scuola organizzati dal Centro di esercitazione ai metodi dell’educazione attiva-CEMEA, Corso di specializzazione sul metodo Montessori, Corso di aggiornamento per insegnanti dei corsi di scuola popolare a orientamento professionale, etc.), didattica (scelta e adozione dei libri di testo per l’a.s. 1966/67, utilizzazione ed elenchi cedole per la fornitura dei libri di testo, distribuzione delle pagelle e dei diplomi di licenza elementare, scrutini ed esami per l’a.s. 1965/66, iscrizioni a.s. 1966/67), insegnamento religioso (lezioni integrative di religione), allevamento didattico di bachi da seta organizzato dall’Ente nazionale serico, elezioni dei rappresentanti degli insegnanti elementari in seno al Consiglio di amministrazione dell’Ente nazionale di assistenza magistrale-ENAM per il quadriennio 1966/1970, nomina di Marianna Colobichio a nuova dirigente del Convitto “Casa del sole” (23 marzo 1966), colonie e campeggi eliourbani, Associazione direttori didattici della provincia di Milano (convocazione, ordine del giorno deliberato nell’assemblea del 21 aprile 1966, rapporto elaborato nel marzo 1966 dal titolo “Le funzioni dei direttori didattici nell’ambito delle attività parascolastiche gestite dai patronati scolastici e dai comuni. Conseguenti riflessi economici”), disposizioni durante il periodo di vacanza dei convittori, richiesta del direttore didattico Gian Giuseppe Moroni in merito all’utilizzo delle docce durante il periodo estivo (16 giugno 1966), comunicazione riguardante l’espulsione di due alunni (17 giugno 1966).