|||
Cerro - Convento dei frati cappuccini

Cerro - Convento dei frati cappuccini (1742 - 1880)

9 unità archivistiche di primo livello collegate

Voce

Il convento di Cerro, acquistato nel 1800 da Rosa Clerici Fagnani, era stato dalla stessa ceduto all'Ospedale Maggiore di Milano, con il vincolo di garantirne uso ed usufrutto ai frati cappuccini. In seguito alle soppressioni disposte con Decreto 25 aprile 1810, i cappuccini dovettero abbandonare l'immobile che, incamerato dal demanio, venne regolarmente affittato a privati a partire da quell'anno. Nel 1856, con la morte dell'ultimo dei frati della comunità di Cerro, venne a cadere anche il vincolo dell'usufrutto e quindi nel 1858 il fabbricato venne assegnato in libera proprietà all'Ospedale Maggiore che, nel 1859, lo vendette al Legato pio Mellerio. L'amministrazione del legato e successivamente la Congregazione di Carità (1) continuarono la locazione dell'immobile che venne infine alienato ad Antonio e Giuseppe Cerrini nel 1867.

Note
1. Nel 1866, nel rispetto delle volontà del testatore, la Congregazione di carità di Milano assunse la diretta gestione del legato.

Storia archivistica:

Nell’inventario di inizio Novecento viene segnalata alla sede “in Cerro”.

Codici identificativi:

  • MIBA004F96 (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013