|||
Cerro - Convento dei frati cappuccini
546
In genere
(1866)
b. 72, 2,1
547
Acquisti e provenienze
(1859 - 1880)
b. 72, 2,2
548
Alienazioni a Cerrini Antonio e Giuseppe
(1866 - 1869)
b. 72, 2,3
549
Fittabili. Azimonti Francesco Antonio (1810 - 1822)
(1810 - 1816)
b. 72, 2,4,1
550
Fittabili. Longhi Ippolito (1834 - 1840)
(1834 aprile 9)
b. 72, 2,4,2
551
Fittabili. Cerrini Giuseppe Antonio (1840 - 1849)
(1840 novembre 10)
b. 72, 2,4,3
552
Fittabili. Cerrini fratelli (1849 - 1871)
(1811 - 1849)
b. 72, 2,4,4
553
Mappe e catasti
([1742])
b. 72, 2,5
554
Riparazioni
(1861 - 1862)
b. 72, 2,6
In genere

In genere (1866)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 72, 2,1

Replica della Congregazione di Carità di Milano ad un’istanza del Ministro provinciale dei cappuccini circa la possibilità di instaurare trattative sulla destinazione degli immobili costituenti l’antico convento dell’ordine in Cerro (1).

Nota dell'archivista:

(1) La legge 7 luglio 1866 disponeva la soppressione degli ordini mendicanti e la confisca dei loro beni ma il trattato di Zurigo manteneva inalterata la situazione in Lombardia.

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

Fascicolo cartaceo

Stato di conservazione: buono

Codici identificativi:

  • MIUD00A249 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]