Acquisti e provenienze. "Beni della Causa Pia Bettè" (1773 - 1825)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 140, 2
“[Carte] relative alla divisione dei beni di Quarto Uglerio” (1773 – 1790). Nota relativa ad una permuta di terreni seguita fra il parroco di S. Calimero, amministratore della Causa pia Bettè, e Luigi Salice (1807). “Fascicolo contenente diverse pezze relative alla cessione di porzione di fondo in Quarto uglerio, proprio dell’Opera pia istituita dal quondam Colonnello Giovanni Battista Bettè, per la costruzione del Campo santo ad uso della Parrocchia di Quarto Uglerio” (1808). Richiesta di superiore approvazione del contratto d’affitto stipulato fra i Luoghi pii elemosinieri e Antonio Brusasorici (1812). Intese fra i Luoghi pii elemosinieri e Antonio Schiller per l’esecuzione di opere murarie ad un fabbricato con anditi di proprietà comune (1815 – 1816). Trattative ed estratto di convenzione per la permuta di beni fra i Luoghi pii elemosinieri, Antonio Schiller e Gaetano Garganico (acquirente di tutte le proprietà dello Schiller in Quarto Uglerio); successiva dichiarazione rilasciata dai Luoghi pii elemosinieri per intestazione nei registri censuari a favore del Garganico (1821 – 1825) (1).
Nota dell'archivista:
(1) Si veda anche alla sede: Archivio Storico Amministrativo, Origine e dotazione, Aggregazione di cause pie, Bettè Giovanni.
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
Fascicolo cartaceo; contiene un disegno
Stato di conservazione: buono
Codici identificativi:
- MIUD00A430 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/132637/units/1697111