|||
Quarto Oggiaro (già Quarto Uglerio)
1035
Acquisti e provenienze. "Beni della Causa Pia Bettè"
(1773 - 1825)
b. 140, 2
1036
Alienazioni al Comune di Musocco
(1850 - 1857)
b. 141, 1,1
1037
Alienazioni a Terragni Antonio
(1861 - 1873)
b. 141, 1,2
1038
Confini e coerenze
(1808 - 1864)
b. 141, 2
1039
Fittabili antichi (1752 - 1803)
(1752 - 1803)
b. 142, 1,1
1040
Fittabili. Figini Francesco, Antonio e Pietro (1803 - 1812)
(1803 - 1815)
b. 142, 1,2
1041
Fittabili. Schiller Antonio (1812 - 1821)
(1812 - 1822)
b. 142, 1,3
1042
Fittabili. Oriani Giovanni e Domenico (1821 - 1830)
(1820 - 1831)
b. 142, 1,4
1043
Fittabili. Carganico Gaetano (1830 - 1839)
(1830 - 1840)
b. 142, 1,5
1044
Fittabili. Oriani Giovanni (1839 - 1863)
(1839 - 1852)
b. 142, 1,6
1045
"Locali e pozzo in comunione col consigliere Gaetano Carganico a cui è successo il signor Giuseppe Scurati Manzoni"
(1825 - 1860)
b. 142, 2
1046
"Mappe e catasti e rettificazioni d'estimo"
(1811 - 1862)
b. 142, 3
1047
Oggetti comunali. "Cimitero"
(1845 - 1847)
b. 142, 4,1
1048
Oggetti comunali. "Convocati e risoluzioni"
(1816)
b. 142, 4,2
1049
Riparazioni
(1851)
b. 142, 5
1050
"Tagli di piante e terreno per cavi di ghiaia"
([1862])
b. 142, 6
Oggetti comunali. "Cimitero"

Oggetti comunali. "Cimitero" (1845 - 1847)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 142, 4,1

Relazioni intrattenute dall’Amministrazione dei Luoghi pii elemosinieri con l’ing. Francesco Rapazzini in merito alla necessità del Comune di Musocco di occupare una striscia di terreno di proprietà dell’ente per l’ampliamento del cimitero (sono compresi una perizia e due tipi) (1).

Nota dell'archivista:

(1) Si veda inoltre alla sede: Centrale Limosiniero, Patrimonio attivo, Case e poderi, Quarto Oggiaro, Acquisti e provenienze.

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

Fascicolo cartaceo

Stato di conservazione: buono

Codici identificativi:

  • MIUD00A43C (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]