|||
Medici condotti
370
Nomina di Luigi Serafini
(1802 - 1853)
b. 64, fasc. 14
371
Nomina di Sirio Serafini
(1816)
b. 64, fasc. 15
372
Nomina di Matteo Bifignando
(1826)
b. 64, fasc. 16
373
Supplica di vari abitanti dei cascinali Piccolini
(1849)
b. 64, fasc. 17
374
Nomine di Forni e Longhi
(1852 - 1853)
b. 64, fasc. 18
375
Giubilazione di Luigi Serafini
(1853)
b. 64, fasc. 19
376
Medici Longhi e Forno
(1853 - 1856)
b. 64, fasc. 20
377
Selezione di un medico condotto
(1853 - 1859)
b. 65, fasc. 1
378
Condotta medica chirurgica provvisoria
(1856 - 1858)
b. 65, fasc. 2
379
Medici condotti (1856 - 1862)
(1856 - 1862)
b. 65, fasc. 3
380
Nomina di Enrico Rosanigo
(1857)
b. 65, fasc. 4
381
Regolamento
(1857)
b. 65, fasc. 5
382
Istanza del medico Carlo Soldi
(1858)
b. 65, fasc. 6
383
Nomina di Carlo Poldi
(1858 - 1859)
b. 65, fasc. 7
384
Medici Cappa, Forno e Borrone
(1859)
b. 65, fasc. 8
385
Norme sulla condotta medico chirurgica
(1859 - 1861)
b. 65, fasc. 9
386
Nomine dei medici chirurghi ostetrici
(1861)
b. 65, fasc. 10
387
Suppliche e nomine di medici
(1862 - 1864)
b. 65, fasc. 11
Nomine di Forni e Longhi

Nomine di Forni e Longhi (1852 - 1853)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 64, fasc. 18

Nomina del medico chirurgo capo e medico chirurgo aggiunto per la cura dei poveri ammalati presenti in Vigevano, nelle persone di Longhi e Forno (avvenuta in data 2 aprile 1853); capitolato per la condotta del medico chirurgo per i poveri letto nella seduta del Consiglio comunale di Vigevano in data 23 giugno 1852 e avvisi pubblici per la ricerca del medico condotto; candidature di diversi medici, richieste di certificati ed attestati e corrispondenza in merito.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Codici identificativi:

  • MIUD0D3B04 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]