370 |
Nomina di Luigi Serafini (1802 - 1853) b. 64, fasc. 14 |
371 |
Nomina di Sirio Serafini (1816) b. 64, fasc. 15 |
372 |
Nomina di Matteo Bifignando (1826) b. 64, fasc. 16 |
373 |
Supplica di vari abitanti dei cascinali Piccolini (1849) b. 64, fasc. 17 |
374 |
Nomine di Forni e Longhi (1852 - 1853) b. 64, fasc. 18 |
375 |
Giubilazione di Luigi Serafini (1853) b. 64, fasc. 19 |
376 |
Medici Longhi e Forno (1853 - 1856) b. 64, fasc. 20 |
377 |
Selezione di un medico condotto (1853 - 1859) b. 65, fasc. 1 |
378 |
Condotta medica chirurgica provvisoria (1856 - 1858) b. 65, fasc. 2 |
379 |
Medici condotti (1856 - 1862) (1856 - 1862) b. 65, fasc. 3 |
380 |
Nomina di Enrico Rosanigo (1857) b. 65, fasc. 4 |
381 |
Regolamento (1857) b. 65, fasc. 5 |
382 |
Istanza del medico Carlo Soldi (1858) b. 65, fasc. 6 |
383 |
Nomina di Carlo Poldi (1858 - 1859) b. 65, fasc. 7 |
384 |
Medici Cappa, Forno e Borrone (1859) b. 65, fasc. 8 |
385 |
Norme sulla condotta medico chirurgica (1859 - 1861) b. 65, fasc. 9 |
386 |
Nomine dei medici chirurghi ostetrici (1861) b. 65, fasc. 10 |
387 |
Suppliche e nomine di medici (1862 - 1864) b. 65, fasc. 11 |
Selezione di un medico condotto (1853 - 1859)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 65, fasc. 1
Documentazione relativa alla scelta di un medico condotto successivamente alle dimissioni del medico Carlo Poldi, sulle cui istanze il Consiglio si interrogò con seduta 18 novembre 1858; provvedimenti relativi alla condotta medica presi nella seduta del 23 novembre 1858, apertura di un concorso, tre manifesti relativi al concorso del 1857 (datati 29 luglio 1857), domande degli altri candidati e relativa corrispondenza concorsuale per quanto riguarda il concorso del 1857 vinto da Enrico Rosanigo; norme generali e disciplinari della condotta medico chirurgica pei poveri provvisoriamente costituita.
Nota dell'archivista:
La documentazione, pur classificata autonomamente, è collocata all’interno di un unico fascicolo; per non alterare l’ordine coevo si è ritenuto opportuno non introdurre modifiche; dopo il presente riordino il fascicolo conserva al proprio interno le unità 65/1, 65/4, 65/5, 65/7 opportunamente ricondizionate e segnalate sulla camicia originale del fasciolo, mentre le altre unità della busta 65 sono conservate esternamente al detto fascicolo.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0D3B07 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/153164/units/1999496