|||
Fotografie Maria Teresa Savi

Fotografie Maria Teresa Savi (1918 - circa 2010)

8 unità archivistiche di primo livello collegate

Sezione

Consistenza archivistica: La sezione è costituita da n. 11 fotografie di vario formato.

Questa sezione comprende 11 fotografie delle famiglia Savi.
Raffigurano prevalentemente persone. Ce ne sono 4 degli interni di casa Rondoni, poi Savi, a Genova Nervi.

MARIATERESA SAVI

Maria Teresa Savi era a figlia di Luigi Savi, fratello di Ida, la moglie dell’Ing. Mario Rondoni, uno dei progettisti e pionieri della Città Giardino di Milanino.
I Savi erano una famiglia di letterati e filosofi. Il papà di Luigi e Ida, Teodolindo, nonno di Maria Teresa, era un professore e risiedette in diverse città a seconda di dove aveva incarichi. Ida infatti nacque a Cremona il 12 luglio 1887.
Maria Teresa nasce a Bergamo nel 1932 e vive la sua infanzia a Milanino con gli zii Rondoni nella villa di via dei Tigli, Dopo la morte di Mario, Ida, rimasta vedova senza figli, la adotta (istanza di adozione datata Modena − Genova 18 marzo 1967).
Il padre Luigi si era arruolato nell’esercito per la guerra d’Africa; fu poi fatto prigioniero dagli inglesi e tornò a casa, come migliaia di altri, profondamente segnato nel corpo e nello spirito.
Allo scoppio della seconda guerra mondiale Maria Teresa e la mamma Lina sono costrette a sfollare in provincia di Varese. Maria Teresa, pur tra mille difficoltà, riesce a non interrompere gli studi che la porteranno, nel dopoguerra, al diploma alle Magistrali. La famiglia intanto aveva preso casa a Cusano, prima nel condominio popolare di via Marconi 37, Valleverde come era chiamato, poi dal 1961 nel condominio ECA di vicolo S. Martino 10.
Maria Teresa ottiene la cattedra presso la scuola di Piazza Trento e Trieste, dove insegna fino al 1970, quando, in seguito alla morte di Ida Savi, la famiglia di trasferisce a Genova Nervi, ultima residenza dei Rondoni, di cui Maria Teresa era unica erede.
Lì a Nervi Maria Teresa visse fino alla sua morte l’11 maggio 2021, salvo il breve periodo trascorso agli inizi del matrimonio a Chiavari nell’attesa della ristrutturazione dell’appartamento di Nervi. Terminati i lavori, Mariateresa col marito e la madre Lina si stabiliscono a Nervi, dove pochi anni dopo il marito Antonio morirà per infarto, seguito a breve da Lina.
Fiorenzo Faravelli e la sua famiglia erano vicini di casa dei Savi, abitando anch’essi in via S. Martino 10. Fiorenzo ricorda come si conobbero. Si erano trasferiti lì da poco (prima abitavano in affitto a Villa Besnati, in via Zucchi), il terreno attorno alla casa non era ancora sistemato del tutto. Fiorenzo, in convalescenza dopo una brutta polmonite, giocava da solo su un mucchio di sabbia. La mamma di Maria Teresa lo vide dalla finestra dell’ultimo piano e gli chiese come mai non era a scuola. Dopo un breve dialogo, si recò al piano terreno dalle sorelle Faravelli per conoscerle. Iniziò così una lunga relazione tra le due famiglie, fatta di aiuto e rispettosa confidenza.
Fiorenzo, amico di Maria Teresa fin da bambino, la accompagnò in tutte le vicende, liete e tristi, della sua lunga vita. Dopo la sua morte, in qualità di esecutore testamentario, ebbe l’opportunità di condividere con i suoi concittadini i ricordi delle famiglie Savi e Rondoni.

Storia archivistica:

Questi materiali fanno parte dei documenti pervenuti nel 2021 a Fiorenzo Faravelli nella sua qualità di esecutore testamentario di Maria Teresa Savi, nipote e figlia adottiva di Ida Savi, la moglie dell’Ing. Mario Rondoni, e loro unica erede.

Lingua della documentazione:

  • ita

Soggetti titolari:

  • Fiorenzo Faravelli

Documentazione collegata:

Vedi qui chi era Mario Rondoni.
.
Vedi qui come Fiorenzo ricorda Mariateresa.
.

Condizione di accesso:

liberamente accessibile

Condizione di riproduzione:

consentita per uso studio

Stato di conservazione:

ottimo

Compilatori

  • Inserimento dati: Gabriele Marazzini - Data intervento: 24 gennaio 2024