|||
Q IV - Fiamme verdi Tito Speri
280
Q IV.1 - Comando brigata Fiamme verdi Tito Speri
(1943 dicembre - 1944 agosto)
Busta 32, Fascicolo 4
281
Q IV.2 - Comando divisione Fiamme verdi Tito Speri
(1944 luglio - 1952 ottobre)
Busta 33/a, 33/b
282
Q IV.2a - Divisione Fiamme verdi Tito Speri - Ufficio storico
(1945 - 1957 marzo)
Busta 34, Fascicolo 1
283
Q IV.2b - Divisione Fiamme verdi Tito Speri - Amministrazione
(1945 marzo 24)
Busta 34, Fascicolo 2
284
Q IV.3 - Divisione Fiamme verdi Tito Speri - Diario Comensoli
(1943 dicembre - 1945 marzo)
Busta 34, Fascicolo 3
285
Q IV.3a - Divisione Fiamme verdi Tito Speri - Servizio divisionale informazioni
(1944 aprile - 1945 aprile)
Busta 34, Fascicolo 4
286
Q IV.3b - Divisione Fiamme verdi Tito Speri - Intendenza divisionale
(1944 luglio - 1944 agosto)
Busta 34, Fascicolo 5
287
Q IV.4 - Divisione Fiamme verdi Tito Speri - Specchi delle perdite
([1943] - [1945])
Busta 34, Fascicolo 6
288
Q IV.5 - Divisione Fiamme verdi Tito Speri - Organici partigiani e collaboratori
(1945 febbraio - 1945 giugno)
Busta 34, Fascicolo 7
Q IV.1 - Comando brigata Fiamme verdi Tito Speri

Q IV.1 - Comando brigata Fiamme verdi Tito Speri (1943 dicembre - 1944 agosto)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: Busta 32, Fascicolo 4

Lettera aperta alla spie fasciste e ai delatori; descrizioni dell’organizzazione dell’attività partigiana all’interno del settore e dei compiti del comandante; nominativi convenzionali circa l’armamento e le forze partigiane e nazifasciste; suddivisione dell’organizzazione militare partigiana della Val Camonica; invito ai giovani a non presentarsi all’autorità nazi-fascista; comunicazioni relative alla situazione dei nuclei e all’attività dei gruppi; comunicazioni alla brigata in merito al tentativo di costituzione di un distaccamento in Val di Lozio; appunti sul movimento ribellistico e sul comportamento dei capi delle formazioni delle fiamme verdi; avvisi e consigli alla popolazione della Val Camonica con elenco delle spie fasciste; promemoria per prigionieri feriti ed ostaggi; manifesto provvisorio per la divisione Fiamme verdi del generale Fiori; messaggi del generale Alexander; disposizioni ai gruppi dipendenti per: azioni di sabotaggio da effettuarsi dall’11 al 17 giugno 1944, trattamento di elementi della 54^ Brigata Garibaldi; trasmissioni di parole d’ordine; note informative e dispositive della brigata (1) relative a: rifornimenti, disciplina, armamento, reclutamento, segretezza, sabotaggi, spie, collegamenti fra gruppi, atteggiamento verso i dissidenti e i componenti della Brigata Garibaldi; disposizioni operative ai gruppi dipendenti; inviti all’azione; elogi; elenchi dei settori e gruppi dipendenti; informazioni sull’attività partigiana in possesso della Guardia nazionale repubblicana; ordini di attacco a presidi della Guardia nazionale repubblicana, sabotaggi e cattura di spie; incitamenti e inviti alla resistenza dopo i rastrellamenti nazi-fascisti; informazioni su rastrellamenti nazi-fascisti; approvazione della costituzione dei gruppi C1 e C14; apprezzamenti di Romolo Ragnoli per l’attività dei gruppi dipendenti.

Nota dell'archivista:

(1) – A firma di Romolo Ragnoli.

Codici identificativi:

  • MIUD05B4AB (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]