|||
Q IV - Fiamme verdi Tito Speri
280
Q IV.1 - Comando brigata Fiamme verdi Tito Speri
(1943 dicembre - 1944 agosto)
Busta 32, Fascicolo 4
281
Q IV.2 - Comando divisione Fiamme verdi Tito Speri
(1944 luglio - 1952 ottobre)
Busta 33/a, 33/b
282
Q IV.2a - Divisione Fiamme verdi Tito Speri - Ufficio storico
(1945 - 1957 marzo)
Busta 34, Fascicolo 1
283
Q IV.2b - Divisione Fiamme verdi Tito Speri - Amministrazione
(1945 marzo 24)
Busta 34, Fascicolo 2
284
Q IV.3 - Divisione Fiamme verdi Tito Speri - Diario Comensoli
(1943 dicembre - 1945 marzo)
Busta 34, Fascicolo 3
285
Q IV.3a - Divisione Fiamme verdi Tito Speri - Servizio divisionale informazioni
(1944 aprile - 1945 aprile)
Busta 34, Fascicolo 4
286
Q IV.3b - Divisione Fiamme verdi Tito Speri - Intendenza divisionale
(1944 luglio - 1944 agosto)
Busta 34, Fascicolo 5
287
Q IV.4 - Divisione Fiamme verdi Tito Speri - Specchi delle perdite
([1943] - [1945])
Busta 34, Fascicolo 6
288
Q IV.5 - Divisione Fiamme verdi Tito Speri - Organici partigiani e collaboratori
(1945 febbraio - 1945 giugno)
Busta 34, Fascicolo 7
Q IV.3a - Divisione Fiamme verdi Tito Speri - Servizio divisionale informazioni

Q IV.3a - Divisione Fiamme verdi Tito Speri - Servizio divisionale informazioni (1944 aprile - 1945 aprile)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: Busta 34, Fascicolo 4

Informazioni trasmesse da un collaboratore di Breno a don Carlo Comensoli; informazioni su: consistenza dei presidi fascisti e tedeschi a Breno, Capo di Ponte, Forno d’Allione e Cedegolo, attività delle centrali idroelettriche, stabilimenti della Val Camonica, situazione in Val Camonica, rapporto tra comunisti e Fiamme verdi, arresti di persone da parte della GNR, rifornimenti, situazione prigionieri, arresto di don Giacomo Vender e Alda Cantiello, forze tedesche e fasciste nella zona di Milano e dell’Alta Lombardia, movimento dei feriti fascisti in Edolo; segnalazione di probabile rastrellamento; informazioni sul conto di persone; elenco degli iscritti al Fascio repubblicano di Cedegolo; comunicazione dei nomi di fascisti pericolosi; lettere inviate a Romolo Ragnoli da Luigi Ercoli e Alda Cantiello in merito all’attività partigiana, alla situazione in Val Camonica e agli accordi per il collegamento con la missione Anticer e il gruppo C6; elenco degli arrestati a Bovegno; proposte per l’invio presso le Fiamme verdi di elementi provenienti da Brescia; elenco dei ricercati dalla polizia e dei detenuti; relazione sulla situazione delle bande di Bovegno, Bagolino, Mura e Vestone; circolare segreta sulla situazione dei gruppi.

Codici identificativi:

  • MIUD05B4B0 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]