Costruzione dell'armatura in ferro e ghisa di sei nuove campane sulla torre parrocchiale di Albese con Cassano (II parte) (1843 - 1853)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: b. 18, fasc. 1
Istanza del conte Teodoro Crivelli Visconti per la realizzazione di un’armatura in ferro e ghisa (1851); deliberazioni del Convocato Consiglio comunale di Albese e di Cassano sui due progetti opzionali di Paolo Corti; offerte di privati per la costruzione dei castelli delle campane dell’Oratorio di San Pietro di Cassano (in legno) e della chiesa parrocchiale di Albese con Cassano (in ferro e ghisa) (1851 – 1852); affidamento dei lavori alla ditta Schlegel e compagni di Milano e a Giovanni Antonio Roscio, fabbro ferraio di Albese (1852); contabilità dei lavori, con utilizzo dei compensi della servitù idraulica di Francesco Turati, vendita dei materiali del campanile demolito a Francesco Dell’Orto e offerte di privati per una sesta campana; processo verbale della visita di collaudo di Carlo Mantegazza, ingegnere, del 31 maggio 1853. Contiene anche atti relativi all’affidamento della costruzione del ceppo della campana dell’Oratorio di S. Pietro a Battista Casartelli, falegname (1852).
Nota dell'archivista:
1. Con seguiti al 1854. Attestata la variante “Albesio” per Albese.
Codici identificativi:
- MIUD0DC90A (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/27149/units/386318