[Bibliografia degli scritti di Graziadio Isaia Ascoli] (1928)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. TER-I.5, fasc. XXIII.A
Materiali mss., dss. e in fotoriproduzione, funzionali alla stesura di una bibliografia degli scritti di Graziadio Isaia Ascoli [1829-1907], nel primo centenario della nascita del grande linguista italiano. T. fu, insieme a Giacomo Devoto, segretario del Comitato dei lavori per la Silloge linguistica dedicata alla memoria di Graziadio Isaia Ascoli nel primo Centenario della nascita (Chiantore, Torino 1929). I materiali di questa unità, dunque, vanno messi in relazione con i lavori preparatori al volume, anche se la bibliografia non ha poi avuto spazio all’interno della pubblicazione.
I materiali sono accompagnati da una annotazione manoscritta di Lore Terracini (“Dompè?”). Vittoria Dompè curò, all’interno della Silloge, la parte relativa all’Archivio, intitolata Relazione sulle carte ascoliane conservate nell’Archivio privato di casa Ascoli (Silloge cit., pp. XXXVII-XLVII).
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
L’unità archivistica comprende:
- 2 cc. dss., rv., non numerate. Lettera ds., non firmata, intestata al “Comitato per le onoranze a Graziadio Isaia Ascoli”; il v. della 2a c. reca la data ms. “1928”;
- 1 fotoriproduzione del busto di G. I. Ascoli, opera dello scultore Alfonso Canciani [1863-1955];
- 27 cc. dss. con interventi mss., r., numerate 1-27. Bibliografia degli scritti di Graziadio Ascoli;
- 2 cc. mss., r., non numerate. Allegate alla Bibliografia e intitolate, rispettivamente, Scritti di cronologia incerta e Note a varî articoli dei collaboratori dell’"Archivio Glottologico Italiano".
Tutti i materiali sono raccolti in una cartellina-bifolio di colore grigio ingiallito.
Stato di conservazione: discreto
Danni:
- sgualcitura
- ingiallimento della carta
Lingua della documentazione:
- ita
Condizione di accesso: accessibile previa autorizzazione
Condizione di riproduzione: negata
Compilatori
- Inserimento dati: Gabriele Rossini - Data intervento: 08 giugno 2016
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/47726/units/646084