"Libro deli conti universali dela comunità di Maze, cominciando l'anno 1614" (1614 - 1623)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: s. 7, b. 7, fasc. 1
Conti della comunità di Mazzo con elenchi delle somme a debito e a credito della comunità (in alcuni casi mancano le somme a credito) e le rese dei decani dal 1613 al 1622.
Allegate cc. 6.
Decano per l’anno 1613: Tolomeo fu Pietro Giovanni Venosta; per l’anno 1614: Giacomo fu Gregorio detto Prada di Piazzola; per l’anno 1615: Pietro fu Bartolomeo Foppolo; per l’anno 1616: Lorenzo fu Giovanni (de Fomia) di Vione; per l’anno 1617: Antonio fu Giovanni Maria Venosta; per l’anno 1618: Stefano fu Antonio (de Paro) di Piazzola; per l’anno 1619: Pietro fu Domenico Foppolo; per l’anno 1620: Matteo fu Giovanni Senino di Vione; per l’anno 1621: Costante Lavizzario; per l’anno 1622: Bartolomeo Quadrio; per l’anno 1623: Giacomo Foppolo.
Notai del comune per gli anni 1614 e 1615, Francesco fu Giulio Venosta; per l’anno 1616, Giovanni Abbondio Crotto.
Descrizione estrinseca:
Registro cart., mm 370×260, leg. con cordicella e copertina in pelle incisa su piatti in cartone, rinforzi in pelle, cc. 213, num. orig. da c. 1 a c. 207
Stato di conservazione: buono
Codici identificativi:
- MIUD011DED (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/5406/units/7833