| 108 |
Programma, regolamento e relazioni (1928 dicembre 13 - 1930 novembre 2) 30/3 |
| 109 |
Direzione, segreteria e organizzazione (1928 giugno 6 - 1933 dicembre 1) 30/4 |
| 110 |
Premi, distinzioni e diplomi di partecipazione (1929 luglio 4 - 1935 febbraio 2) 31/1 |
| 111 |
Gestione finanziaria (1928 agosto 10 - 1933 novembre 20) 32/1 |
| 112 |
Liquidazione conti con espositori (1929 novembre 28 - 1933 gennaio 10) 33/1 |
| 113 |
Schede di notificazione (1930 gennaio 25 - 1930 maggio 20) 34/1 |
| 114 |
Sussidi e sottoscrizioni di azioni (1928 settembre 18 - 1932 aprile 13) 34/2 |
| 115 |
Facilitazioni di trasporto e d'ingresso (1929 novembre 12 - 1932 settembre 22) 35/1 |
| 116 |
Gestione biglietteria Rossoni (1930 febbraio 8 - 1930 novembre 2) 35/2 |
| 117 |
Ufficio vendite (1930 aprile 9 - 1932 maggio 25) 36/1 |
| 118 |
Ufficio pubblicità (1928 giugno 21 - 1932 maggio 4) 36/2 |
| 119 |
Comitato festeggiamenti (1930 febbraio 24 - 1930 novembre 7) 37/1 |
| 120 |
Affissioni pubblicitarie (1930 febbraio 13 - 1931 febbraio 18) 37/2 |
| 121 |
Manodopera e materiali (1930) 37/3 |
Ufficio pubblicità (1928 giugno 21 - 1932 maggio 4)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 36/2
Corrispondenza riguardante la gestione dell’ufficio pubblicità affidata a Marozzi Antonio e Vanelli Camillo e l’attività editoriale e di propaganda correlata alla Quarta esposizione altresì gestita dal CAMMU: stampa e distribuzione di biglietti d’ingresso alla Mostra, cartoline illustrate, cartellini, programmi, pubblicazioni; edizione e spedizione del catalogo ufficiale della Mostra; inserzioni pubblicitarie su giornali, cataloghi, biglietti d’ingresso e tranviari. Sono inoltre presenti comunicati stampa sullo svolgimento della Triennale.
Contiene alcuni fascicoli originali tra i quali “Corrispondenza richieste – offerte di pubblicità”, “Contratto di pubblicità Marozzi e Vanelli”, “Liquidazione conti Marozzi”, “Biglietti da £ 5 – Marozzi – Picchiante”, “Giardino zoologico”, “Cataloghi”, “Comunicati”. Sono presenti inoltre due guide turistiche gratuite della città di Milano (Milano, Ernesto Loscher 1930) comprendenti inserzioni pubblicitarie dell’Esposizione di Monza.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD000F8A (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/6602/units/20124