|||
747 |
[«Anglica»] (1946) OTT-07-0001 |
748 |
[«Avanti!»] (1948 maggio 28 - 1948 dicembre 18) OTT-07-0002 |
749 |
[«Il Caffè»] (1955 settembre) OTT-07-0003 |
750 |
[«Il Calendario del Popolo»] (2005 ottobre) OTT-07-0004 |
751 |
[«Il Contemporaneo»] (1955 luglio 9) OTT-07-0005 |
752 |
[«Corriere della Sera»] (1992 giugno 21 - 2000 agosto 29) OTT-07-0006 |
753 |
[«Corriere Lombardo»] (1948 maggio 6) OTT-07-0007 |
754 |
[«Cronache»] (1954 novembre 30) OTT-07-0008 |
755 |
[«Diario»] (1996 dicembre - 2003 gennaio) OTT-07-0009 |
756 |
[«L’Espresso»] (1962 novembre 25) OTT-07-0010 |
757 |
[«L’Europeo»] (1964 aprile 26) OTT-07-0011 |
758 |
[«La Fiera letteraria»] (1946 aprile 11 - 1954 agosto 1) OTT-07-0012 |
759 |
[«Il Giannone»] (2004) OTT-07-0013 |
760 |
[«Il Giorno»] (1964 - 1973) OTT-07-0014 |
761 |
[«L’Illustrazione Italiana»] (1960 giugno) OTT-07-0015 |
762 |
[«L’Indice dei libri del mese»] (1993 luglio) OTT-07-0016 |
763 |
[«Leggere»] (1992 maggio) OTT-07-0017 |
764 |
[«Il Messaggero»] (1997 gennaio 23) OTT-07-0018 |
765 |
[«Milano Metropoli»] (2000 maggio) OTT-07-0019 |
766 |
[«Il Mondo»] (1954 aprile 6 - 1963 luglio 30) OTT-07-0020 |
767 |
[La nuova narrativa italiana] (1958) OTT-07-0021 |
768 |
[«La Nuova Sardegna»] (1999) OTT-07-0022 |
769 |
[«Nuovi Argomenti» "Poesie incivili"] (1992) OTT-07-0023 |
770 |
[«Nuovi Argomenti»] (1993 - 1997) OTT-07-0024 |
771 |
[«Panorama»] (1993 aprile 25 - 1993 giugno 6) OTT-07-0025 |
772 |
[«Paragone»] (1994) OTT-07-0026 |
773 |
[«Pesci rossi»] (1951 marzo) OTT-07-0027 |
774 |
[«la Repubblica»] (1994 settembre 17) OTT-07-0028 |
775 |
[«Il Resto del Carlino» (anche «Il Giorno» e «La Nazione»)] (1999 luglio 7) OTT-07-0029 |
776 |
[«La Stampa»] (1978 maggio 19 - 1978 luglio 7) OTT-07-0030 |
777 |
[«Il Tricolore»] (1939 agosto 3 - 1940 luglio 11) OTT-07-0031 |
778 |
[«Turismo d’Italia»] (1939 novembre) OTT-07-0032 |
779 |
[«L’Umanità»] (1947 maggio 18 - 1947 maggio 25) OTT-07-0033 |
780 |
[«L’Unità»] (1997 luglio 15 - 2005 agosto 19) OTT-07-0034 |
781 |
[«La voce repubblicana»] (1947 novembre 16) OTT-07-0035 |
782 |
[Articoli di cui non si conosce la testata] (seconda metà sec. XX) OTT-07-0036 |
783 |
[Dattiloscritti per articoli pubblicati su «Il Giorno»] (1959 - 1967) OTT-07-0037 |
784 |
[Dattiloscritti sciolti] (seconda metà sec. XX) OTT-07-0038 |
[«Diario»] (1996 dicembre - 2003 gennaio)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: OTT-07-0009
Degli articoli di Ottieri pubblicati su «Diario» si conservano:
- Il grande tessitore, 10, 24-30 dicembre 1996, pp. 70-73 (2 copie in originale e 2 fotocopie).
- Archeologia industriale, 33, 27 agosto-2 settembre 1997, pp. 32-35 (2 originali).
- La Restaurazione del C., 8-14 luglio 1998, pp. 74-76 (2 copie in fotocopia).
- Diario della new age imprenditoriale. Il dogma (supremo). Volontari del profitto, uniamoci, 37, 16-22 settembre 1998, pp. 10-11 (2 copie in originale e 1 fotocopia).
- Stella fredda, 25, 25 giugno-1°luglio 1997, pp. 74-77 (copia in originale e fotocopia dell’articolo).
- Li sentite battere il colpo?, pp. 74-75 (mancano numero e anno, il racconto è del 1998).
- Adriano, Ottiero, Donnarumma. E l’utopia, 8, 24 febbraio-3 marzo 1999, pp. 42-43 (2 copie in originale e 2 copie dss. a computer recto, ciascuna su 2 ff. numerati 1-2, dello stesso articolo ma con titolo diverso: «Olivetti intimo»).
- Il grande Volponi, 22, 2 giugno 1999, pp. 80-81 (2 copie in originale e copia stampata dell’articolo mandata in redazione (per mail) con titolo diverso: «Volponi, grande scrittore, grande senatore»).
- Valeria e Valeria, 27, 7-13 luglio 1999, pp. 82-84 (1 copia in originale, 1 in fotocopia e 1 copia stampata a computer dell’articolo con il titolo V.M., mandata in redazione in all. alla mail di Franca Crespi datata 14-5-99).
- Io nella mia generazione, 1, 24 gennaio 2003, pp. 84-87 (1 copia in originale, 2 in fotocopia); Io e la Tecnologia sofista, n. 1, 24 gennaio 2003, p. 87 (lettera ai direttori tematicamente legata all’articolo precedente).
- Poetica delle aree dismesse e, di contro, della globalizzazione. Si conservano il ms. su 7 ff. recto e verso (f. 7 solo recto) e 2 copie del ds., di cui una con annotazione ms. «[…] “Diario”». Manca ogni riferimento bibliografico.
Altre segnature:
- AS 4 (Antonello-Bonsi)
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/73470/units/951860