1 |
Numero 1 Anno 1 - Maggio 1979 ([1979 maggio]) ALF-01-0001 |
2 |
Numero 2 Anno 1 - Giugno 1979 (1979 aprile 24 - [1979 giugno]) ALF-01-0002 |
3 |
Numero 3/4 Anno 1 - Luglio/Agosto 1979 (1979 maggio 3 - [1979 agosto]) ALF-01-0003 |
4 |
Numero 5 Anno 1 - Settembre 1979 (1979 febbraio 17 - [1979 settembre]) ALF-01-0004 |
5 |
Numero 6 Anno 1 - Ottobre 1979 (1979 luglio 4 - [1979 ottobre]) ALF-01-0005 |
6 |
Numero 7 Anno 1 - Novembre 1979 (1979 luglio 27 - [1979 novembre]) ALF-01-0006 |
7 |
Numero 8 Anno 1 - Dicembre 1979 ([1979 dicembre]) ALF-01-0007 |
8 |
Numero 9 Anno 2 - Gennaio 1980 ([1980 gennaio]) ALF-01-0008 |
9 |
Numero 10 Anno 2 - Febbraio 1980 ([1980 febbraio]) ALF-01-0009 |
10 |
Numero 11 Anno 2 - Marzo 1980 (1979 dicembre - [1980 marzo]) ALF-01-0010 |
11 |
Numero 12 Anno 2 - Aprile 1980 (1980 marzo - [1980 aprile]) ALF-01-0011 |
12 |
Numero 13 Anno 2 - Maggio 1980 (1980 febbraio - [1980 maggio]) ALF-01-0012 |
13 |
Numero 14 Anno 2 - Giugno 1980 (1980 aprile 26 - [1980 giugno]) ALF-01-0013 |
14 |
Numero 15/16 Anno 2 - Luglio/Agosto 1980 ([1980 agosto]) ALF-01-0014 |
15 |
Numero 17 Anno 2 - Settembre 1980 (1980 giugno 16 - [1980 settembre]) ALF-01-0015 |
16 |
Numero 18 Anno 2 - Ottobre 1980 (1978 luglio - [1980 ottobre]) ALF-01-0016 |
17 |
Numero 19 Anno 2 - Novembre/Dicembre 1980 (1980 settembre 10 - [1980 dicembre]) ALF-01-0017 |
18 |
Numero 20 Anno 3 - Gennaio 1981 ([1981 gennaio]) ALF-01-0018 |
19 |
Numero 21 Anno 3 - Febbraio 1981 ([1981 febbraio]) ALF-01-0019 |
20 |
Numero 22 Anno 3 - Marzo 1981 (1980 ottobre 24 - [1981 marzo]) ALF-01-0020 |
21 |
Numero 23 Anno 3 - Aprile 1981 (1981 febbraio 2 - [1981 aprile]) ALF-01-0021 |
22 |
Numero 24 Anno 3 - Maggio 1981 (1981 gennaio 19 - [1981 maggio]) ALF-01-0022 |
23 |
Numero 25 Anno 3 - Giugno 1981 (1981 marzo 2 - [1981 giugno]) ALF-01-0023 |
24 |
Numero 26/27 Anno 3 - Luglio/Agosto 1981 (1981 marzo 6 - [1981 agosto]) ALF-01-0024 |
25 |
Numero 28 Anno 3 - Settembre 1981 (1981 aprile 5 - [1981 settembre]) ALF-01-0025 |
26 |
Numero 29 Anno 3 - Ottobre 1981 (1981 maggio 25 - [1981 ottobre]) ALF-01-0026 |
27 |
Numero 30 Anno 3 - Novembre 1981 (1981 giugno 5 - [1981 novembre]) ALF-01-0027 |
28 |
Numero 31 Anno 3 e Inserto Lessico succinto dell'erotismo - Dicembre 1981 (1981 luglio 7 - [1981 dicembre]) ALF-01-0028 |
29 |
Numero 31 (bis) Anno 3 - Dicembre 1981 (1981 ottobre 5 - [1981 dicembre]) ALF-01-0029 |
30 |
Numero 32 Anno 4 - Gennaio 1982 (1981 dicembre 9 - [1982 gennaio]) ALF-01-0030 |
31 |
Numero 33 Anno 4 - Febbraio 1982 (1981 agosto 25 - [1982 febbraio]) ALF-01-0031 |
32 |
Numero 34 Anno 4 - Marzo 1982 (1981 novembre 5 - [1982 marzo]) ALF-01-0032 |
33 |
Numero 35 Anno 4 - Aprile 1982 (1982 gennaio 19 - [1982 aprile]) ALF-01-0033 |
34 |
Numero 36 Anno 4 - Maggio 1982 (1981 aprile - [1982 maggio]) ALF-01-0034 |
35 |
Numero 37 Anno 4 - Giugno 1982 (1982 febbraio 24 - [1982 giugno]) ALF-01-0035 |
36 |
Numero 38/39 Anno 4 e Supplemento Cacopedia - Luglio/Agosto 1982 (1982 marzo 26 - [1982 agosto]) ALF-01-0036 |
37 |
Numero 40 Anno 4 - Settembre 1982 (1982 luglio 1 - [1982 settembre]) ALF-01-0037 |
38 |
Numero 41 Anno 4 - Ottobre 1982 (1982 giugno 7 - [1982 ottobre]) ALF-01-0038 |
39 |
Numero 42 Anno 4 - Novembre 1982 (1982 febbraio 13 - [1982 novembre]) ALF-01-0039 |
40 |
Numero 43 Anno 4 e Supplemento L'arte dei rumori di Luigi Russolo, futurista (1916) - Dicembre 1982 (1982 ottobre 22 - [1982 dicembre]) ALF-01-0040 |
41 |
Numero 44 Anno 5 - Gennaio 1983 (1982 settembre 17 - [1983 gennaio]) ALF-01-0041 |
42 |
Numero 45 Anno 5 - Febbraio 1983 (1982 novembre 15 - [1983 febbraio]) ALF-01-0042 |
43 |
Numero 46 Anno 5 - Marzo 1983 (1982 novembre 1 - [1983 marzo]) ALF-01-0043 |
44 |
Numero 47 Anno 5 - Aprile 1983 (1983 gennaio - [1983 aprile]) ALF-01-0044 |
45 |
Numero 48 Anno 5 - Maggio 1983 (1983 gennaio 7 - [1983 maggio]) ALF-01-0045 |
46 |
Numero 49 Anno 5 - Giugno 1983 (1983 gennaio - [1983 giugno]) ALF-01-0046 |
47 |
Numero 50/51 Anno 5 e Supplemento letterario. 1 - Luglio/Agosto 1983 ([1983 luglio] - [1983 agosto]) ALF-01-0047 |
48 |
Numero 52 Anno 5 - Settembre 1983 (1983 giugno 5 - [1983 settembre]) ALF-01-0048 |
49 |
Numero 53 Anno 5 - Ottobre 1983 ([1983 ottobre]) ALF-01-0049 |
50 |
Numero 54 Anno 5 - Novembre 1983 (1983 agosto 13 - [1983 novembre]) ALF-01-0050 |
51 |
Numero 55 Anno 5 - Dicembre 1983 ([1983 dicembre]) ALF-01-0051 |
52 |
Numero 56 Anno 6 e Supplemento letterario. 2 - Gennaio 1984 (1983 settembre 26 - [1984 gennaio]) ALF-01-0052 |
53 |
Numero 57 Anno 6 - Febbraio 1984 ([1984 febbraio]) ALF-01-0053 |
54 |
Numero 58 Anno 6 - Marzo 1984 (1983 luglio - [1984 marzo]) ALF-01-0054 |
55 |
Numero 59 Anno 6 - Aprile 1984 (1984 febbraio 7 - [1984 aprile]) ALF-01-0055 |
56 |
Numero 60 Anno 6 - Maggio 1984 (1983 marzo - [1984 maggio]) ALF-01-0056 |
57 |
Numero 61 Anno 6 - Giugno 1984 (1983 settembre - [1984 giugno]) ALF-01-0057 |
58 |
Numero 62/63 Anno 6 e Supplemento letterario. 3 - Luglio/Agosto 1984 (1984 febbraio 27 - [1984 agosto]) ALF-01-0058 |
59 |
Numero 64 Anno 6 - Settembre 1984 (1983 ottobre 6 - [1984 settembre]) ALF-01-0059 |
60 |
Numero 65 Anno 6 - Ottobre 1984 (1984 febbraio 27 - [1984 ottobre]) ALF-01-0060 |
61 |
Numero 66 Anno 6 - Novembre 1984 (1984 giugno 27 - [1984 novembre]) ALF-01-0061 |
62 |
Numero 67 Anno 6 - Dicembre 1984 (1984 gennaio 23 - [1984 dicembre]) ALF-01-0062 |
63 |
Numero 68 Anno 7 - Gennaio 1985 (1984 marzo 6 - [1985 gennaio]) ALF-01-0063 |
64 |
Numero 69 Anno 7 e Supplemento letterario. 4 - Febbraio 1985 (1983 maggio - [1985 febbraio]) ALF-01-0064 |
65 |
Numero 70 Anno 7 - Marzo 1985 (1984 aprile - [1985 marzo]) ALF-01-0065 |
66 |
Numero 71 Anno 7 - Aprile 1985 (1985 febbraio 13 - [1985 aprile]) ALF-01-0066 |
67 |
Numero 72 Anno 7 e Supplemento Giovani per forza - Maggio 1985 (1984 dicembre 20 - [1985 maggio]) ALF-01-0067 |
68 |
Numero 73 Anno 7 - Giugno 1985 (1985 gennaio 25 - [1985 giugno]) ALF-01-0068 |
69 |
Numero 74/75 Anno 7 e Supplemento letterario. 5 - Luglio/Agosto 1985 (1983 settembre 23 - [1985 agosto]) ALF-01-0069 |
70 |
Numero 76 Anno 7 e Supplemento Il fondoschiena di Venere - Settembre 1985 (1985 gennaio 25 - [1985 settembre]) ALF-01-0070 |
71 |
Numero 77 Anno 7 - Ottobre 1985 (1985 maggio 1 - [1985 ottobre]) ALF-01-0071 |
72 |
Numero 78 Anno 7 e Supplemento Filosofia della danza - Novembre 1985 (1985 giugno 8 - [1985 novembre]) ALF-01-0072 |
73 |
Numero 79 Anno - Dicembre 1985 (1985 ottobre 16 - [1985 dicembre]) ALF-01-0073 |
74 |
Numero 80 Anno 8 e Supplemento Centri del dibattito. 1 - Gennaio 1986 (1985 ottobre 1 - [1986 gennaio]) ALF-01-0074 |
75 |
Numero 81 Anno 8 e Supplemento Conversazioni - Febbraio 1986 (1985 giugno 26 - [1986 febbraio]) ALF-01-0075 |
76 |
Numero 82 Anno 8 e Supplemento Il pianeta irritato - Marzo 1986 (1986 febbraio 10 - [1986 marzo]) ALF-01-0076 |
77 |
Numero 83 Anno 8 e Supplemento Gli scenari della grafica - Aprile 1986 (1986 gennaio 7 - [1986 aprile]) ALF-01-0077 |
78 |
Numero 84 Anno 8 e Supplemento letterario. 6 Colloquio francese italiano sulla ricerca letteraria - «Io parlo di un certo mio libro» - Maggio 1986 (1986 aprile 14 - [1986 maggio]) ALF-01-0078 |
79 |
Numero 85 Anno 8 e Supplemento Centri del dibattito 2 - Giugno 1986 (1986 febbraio 17 - [1986 giugno]) ALF-01-0079 |
80 |
Numero 86/87 Anno 8 e Supplemento letterario. 7 - Luglio/Agosto 1986 (1986 febbraio 21 - [1986 agosto]) ALF-01-0080 |
81 |
Numero 88 Anno 8 e Supplemento Homo faber - Settembre 1986 (1986 maggio 28 - [1986 settembre]) ALF-01-0081 |
82 |
Numero 89 Anno 8 e Supplemento Dodici donne - Ottobre 1986 (1986 aprile 8 - 1986 ottobre) ALF-01-0082 |
83 |
Numero 90 Anno 8 - Novembre 1986 (1986 luglio 18 - [1986 novembre]) ALF-01-0083 |
84 |
Numero 91 Anno 8 e Supplemento L'arte del fumetto - Dicembre 1986 (1986 giugno 17 - 1986 dicembre) ALF-01-0084 |
85 |
Numero 92 Anno 9 - Gennaio 1987 (1986 agosto 26 - [1987 gennaio]) ALF-01-0085 |
86 |
Numero 93 Anno 9 e Supplemento La scienza, la bomba e la poesia - Febbraio 1987 (1986 ottobre 13 - [1987 febbraio]) ALF-01-0086 |
87 |
Numero 94 Anno 9 e Supplemento PerViareggio 87 Varia critica letteraria - Marzo 1987 (1986 agosto 26 - [1987 marzo]) ALF-01-0087 |
88 |
Numero 95 Anno 9 e Supplemento Conversazioni - Aprile 1987 (1986 ottobre 21 - [1987 aprile]) ALF-01-0088 |
89 |
Numero 96 Anno 9 - Maggio 1987 (1987 marzo 3 - [1987 maggio]) ALF-01-0089 |
90 |
Numero 97 Anno 9 - Giugno 1987 (1987 febbraio 12 - [1987 giugno]) ALF-01-0090 |
91 |
Numero 98/99 Anno 9 e Supplemento Alfa e Beta - Luglio/Agosto 1987 (1987 marzo 30 - [1987 agosto]) ALF-01-0091 |
92 |
Numero 100 Anno 9 - Settembre 1987 (1986 gennaio 30 - [1987 settembre]) ALF-01-0092 |
93 |
Numero 101 Anno 9 - Ottobre 1987 (1987 febbraio 1 - [1987 ottobre]) ALF-01-0093 |
94 |
Numero 103 Anno 9 - Dicembre 1987 (1987 giugno 12 - [1987 dicembre]) ALF-01-0094 |
95 |
Numero 104 Anno 10 - Gennaio 1988 (1987 ottobre 19 - [1988 gennaio]) ALF-01-0095 |
96 |
Numero 105 Anno 10 - Febbraio 1988 (1987 luglio 7 - [1988 febbraio]) ALF-01-0096 |
97 |
Numero 106 Anno 10 e Supplemento Alfa bis. 2 Metamorfosi delle materie - Marzo 1988 (1988 gennaio - [1988 marzo]) ALF-01-0097 |
98 |
Numero 107 Anno 10 - Aprile 1988 (1988 febbraio 1 - [1988 aprile]) ALF-01-0098 |
99 |
Numero 108 Anno 10 - Maggio 1988 (1988 febbraio 23 - [1988 maggio]) ALF-01-0099 |
100 |
Numero 108 "Testi redazionati" - Maggio 1988 (1987 dicembre 18 - [1988 maggio]) ALF-01-0100 |
101 |
Numero 109 Anno 10 - Giugno 1988 (1988 marzo 22 - [1988 giugno]) ALF-01-0101 |
102 |
Numero 110/111 Anno 10 - Luglio/Agosto 1988 (1988 maggio 9 - [1988 agosto]) ALF-01-0102 |
103 |
Numero 112 Anno 10 e Inserto Alfa bis. 3 1968-1978: la legge 180 e i problemi di oggi - Settembre 1988 (1988 marzo 29 - [1988 settembre]) ALF-01-0103 |
104 |
Numero 113 Anno 10 - Ottobre 1988 (1988 marzo 3 - [1988 ottobre]) ALF-01-0104 |
105 |
Numero 114 Anno 10 - Dicembre 1988 (1988 marzo 16 - [1988 dicembre]) ALF-01-0105 |
Numero 84 Anno 8 e Supplemento letterario. 6 Colloquio francese italiano sulla ricerca letteraria - «Io parlo di un certo mio libro» - Maggio 1986 (1986 aprile 14 - [1986 maggio])
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: ALF-01-0078
Materiali dattiloscritti degli articoli in originale o in fotocopia:
“Verbale della riunione del Comitato di Direzione del 14/4/86”, due copie;
“Istruzioni redazionali per il numero 84 (maggio 86)”, due copie;
“Sommario” manoscritto;
“Titoli alti” e “Titoli bassi” manoscritti;
“Strilli”, due copie;
sommario del “Supplemento letterario. 6”;
[Maurizio Ferraris] Arte della meraviglia [Le immagini di questo numero];
Amedeo Santosuosso “Il tabù amnistia politica è infranto per merito del presidente della Repubblica (…)” incip. L’amnistia del 1986;
“Antigone” compie un anno. Storia di un’intervista_;
Alberto Arbasino “Il Garante dell’attuazione della legge per l’editoria «organo monocratico e neutrale» (…)” incip.
Giornali e garanzie_];
Francesco Dal Co “Ludwig Mies, figlio di Michael e Amalie Rohe, nasce ad Aachen il 27 marzo 1886 (…)” incip. [_Mies van der Rohe: il centenario;
Alberto Capatti Freud la letteratura e l’arte/3_;
Maria Corti “E’ di recente uscito un libro di poesie del poeta romeno Marin Mincu, In agguato (…)” incip. Il pendolare Marin Mincu;
Gianni Mussini Clemente Rebora [Un posto nella letteratura];
Marcel Duchamp. Adesso e qui. Conversazione con Robert Lebel traduzione dal francese di Pietro Raboni;
Margit Knapp Cazzola Gang Art. Un esperimento multimediale corretto in Vienna Gang Art, due copie, con lettera di accompagnamento dell’autrice [pagina a cura di Maurizio Ferraris];
Errata corrige;
inserto pubblicitario di manifestazioni teatrali e convegni;
Ubaldo Giacomucci Spazi inediti di scrittura [Cfr.];
Maurizio Ferraris Aesthetica edizioni [Cfr.];
Antonio Porta Scrivo – vivo [Cfr.];
Maria Luisa Martini Città: forma e significato [Cfr.];
Gaspare Polizzi Giuseppe Toaldo [Cfr.];
Alberto Giovanni Biuso Heidegger e l’Umanesimo [Cfr.];
Augusto Illuminati “Tempestivamente rispetto all’edizione tedesca (1982) ed eccellentemente eseguita (…)” incip. I passaggi di Benjamin_];
Michele Cometa “A chi è abituato a leggere nelle rivisitazioni e nelle rivalutazioni della storia letteraria (…)” incip. Il paradosso romantico_];
Giuseppe Mininni “Quasi nello stesso periodo (1907) in cui Freud riusciva a ricondurre la fobia del «piccolo Hans» per i cavalli (…)” incip. [Ipotesi che colgono nel segno;
Paolo Vineis Organismo e ambiente;
Nadia Fusini Il cor irrequietum della donna;
Maurizio Ferraris Uno sguardo sul cinema;
Adalgisa Lugli I mille padri dell’opera d’arte_;
[Biglietti da visita];
Umberto Curi “Che ne è dell’amore, nell’epoca della «riproducibilità tecnica»? (…)” incip. Sexy postindustriale_];
Vittorio Boarini “A seguire l’avvenimento sulla stampa italiana può sembrare che il FilmFest di Berlino (…)” incip. [Il Festival di Berlino con lettera di accompagnamento dell’autore;
Renato Barilli Per ricevere tutto dagli editori, due copie;
Il “buono-scuola” [Giornale dei Giornali];
Videotex decolla in Francia, affonda in USA [Indice della comunicazione];
sei buste di spedizione indirizzate alla redazione.
Supplemento letterario. 6 Colloquio francese italiano sulla ricerca letteraria – «Io parlo di un certo mio libro»:
“Ordine degli interventi e degli scritti qui pubblicati” manoscritto e dattiloscritto;
intestazione;
Apertura del Colloquio;
Andrea Zanzotto Verso un «idioma», e poetiche-lampo, due copie;
Nathalie Sarraute I tropismi;
Elio Pagliarani Non possiamo più gridare;
Jacqueline Risset Musica amnesica;
Edoardo Sanguineti L’atto di scrittura oggi, per me;
Jean-Paul Goux Il paesaggio del libro;
Biancamaria Frabotta Appunti di volo su appunti di volo_;
Lucette Finas “Ricorrere alla nozione di ostinazione dice già abbastanza chiaramente (…)” incip. [_Il problema del controllo;
Antonio Porta Inseguimenti e forme, due copie;
Normand de Bellefeuille Parliamo di uno dei «nostri» libri;
Francesco Leonetti Aforismi nella zetetica dell’85: scrivere su una pila;
Franco Fortini Via Fieravecchia_;
Giovanni Giudici “(…) Non parlerò né del libro che sto scrivendo, né dell’ultimo che ho pubblicato (…)” incip. [_La vita in versi;
Aldo G. Gargani Un percorso di ricerca nella scrittura: dai concetti alle immagini;
Jean Thibaudeau Storia dei miei romanzi;
Maurice Nadeau L’attività critica;
Maria Corti Per colpire un chiodo;
Gerard Macé Una storia cinese_;
Danielle Sallenauve “Attualmente, in Francia, si tratta di «tener duro» contro la requisitoria mossa verso il nouveau roman (…)” incip. [_Narrazione e riflessione;
Antonio Tabucchi Il monolocale del racconto;
Jean Jacques Lebel Invito a una passeggiata_;
Mario Fusco “Non intervengo come scrittore, ma come critico, storico della letteratura (…)” incip. [_Il compito del traduttore;
Philippe de La Genardière Del genere. A proposito del genere_;
Renauld Camus “Sarò forse il solo a prendere alla lettera il titolo di questo convegno (…)” incip. [_Io è un altro;
Giuseppe Pontiggia Certi compromessi;
Serge Fauchereau Più o meno da soli.
Nota dell'archivista:
Mancanti:
Riccardo De Benedetti Hermeneutica [Cfr.];
Umberto Eco Lo strano caso della intentio lectoris [Testo].
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo, cc. 289 + una camicia cartacea
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroManoscritti/fonds/45568/units/590044