|||
5. Discorsi, conferenze, interviste e prose diverse
61
Poeta suo malgrado
([1949] - [1962])
TIO-05-01
62
[Materiali su Palazzeschi]
(1976)
TIO-05-02
63
[Mostra di Eugenio Montale a Mantova]
(1968 giugno)
TIO-05-03
64
Intervista a Lugano (8 giugno 1971)
(1971 giugno)
TIO-05-04
65
Le rime di Michelangelo
(1975)
TIO-05-05
66
[Documenti Nobel]
(1975)
TIO-05-06
67
Lettera di Richard Hichens-Bergström a Eugenio Montale
(1975 ottobre 23)
TIO-05-06.1
68
[Discorso di ringraziamento tenuto da Montale alla cerimonia di consegna del Premio Nobel]
(1975)
TIO-05-06.2
69
È ancora possibile la poesia?
(1975)
TIO-05-06.3
70
È ancora possibile la poesia?
(1975)
TIO-05-06.4
71
"Eugenio Montale". Allocuzione tenuta alla Festa Nobel 1975 da Anders Johan Österling
(1975)
TIO-05-06.5
72
[Testo sulla Scala]
(seconda metà sec. XX)
TIO-05-07
Materiali su Palazzeschi

[Materiali su Palazzeschi] (1976)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: TIO-05-02

Prima minuta ds., con interventi mss. a penna e numerazione autografa delle pagine (4 ff.), dell’intervento di Montale al convegno su Palazzeschi organizzato a Firenze dall’Università degli Studi e dal Gabinetto Scientifico-Letterario G.P. Vieusseux (6-8 novembre 1976). Il testo di questo ds. corrisponde a quello pubblicato su «Il Giorno» il 7 novembre 1976, con il titolo Montale: Questo è il mio «Palazzeschi», ancora incompleto e non riveduto dall’autore (cfr. Montale 1996 pp. 3362-3367).
Il fascicolo contiene inoltre le copie fotostatiche di due articoli di Montale citati nell’intervento al Convegno: Palazzeschi, ieri e oggi, in «L’Immagine», 8, marzo-luglio 1948, pp. 437-438, e una recensione a Il Doge, pubblicata sul «Corriere della Sera», 4 giugno 1967.
Conservata l’unità di condizionamento originale: grande busta rossa indirizzata al «Senatore / Eugenio Montale / Via Bigli, 15 / Milano», con indicazione ms. di Gina Tiossi: «Palazzeschi».

Tipologia fisica: foglio

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

4 ff. dss., i primi tre sul solo recto, il quarto r/v, con interventi mss.
4 ff. di copie fotostatiche.