|||
154 |
Documenti operativi degli Istituti Storici (1957 - 1964) b. 23, fasc. 134 |
155 |
[memorialistica] Documenti di e su Carlo Marenco di Moriondo (1938 - 1940) b. 23, fasc. 135 |
156 |
[memorialistica] Documenti e memoriali (1945) b. 24, fasc. 136 |
157 |
[memorialistica] «Il carteggio segreto tra Mussolini e Hitler» (1945) b. 24, fasc. 137 |
158 |
[memorialistica] Dono della contessa Irene di Robilant (1952) b. 24, fasc. 138 |
159 |
[memorialistica] Scritti in prosa di argomento resistenziale - 1 (1952) b. 24, fasc. 139 |
160 |
[memorialistica] Scritti in prosa di argomento resistenziale - 2 (1948 - 1957) b. 24, fasc. 140 |
161 |
[memorialistica] Scritti in prosa di argomento resistenziale - 3 (1948 - 1957) b. 24, fasc. 141 |
[memorialistica] Scritti in prosa di argomento resistenziale - 3 (1948 - 1957)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 24, fasc. 141
- «Cronistoria dalla prima ala seconda guerra mondiale», estratto da un libro di testo per la scuola media, 3 ff. dss.
- «La resistenza italiana nella storiografia», opuscolo di G. Quazza, e prefazione dss. dello stesso Quazza ad un altro testo.
- «I tre compagni», poesia anonima di argomento resistenziale, non datata.
- «Un nuovo caso Dreyfus», sul coinvolgimento dell’esercito nella marcia su Roma, non datato.
- «Il cap. Vian in Val Carsaglia», documenti sulla resistenza in Piemonte.
- «La Resistenza ad Ancona», dattiloscritto anonimo non datato.
- Copia ms. di lettere di Olga, presumibilmente condannata a morte, luglio 1932.
- «Il fallimento del governo militare alleato in Italia», saggio del segretario FIAP Umberto (?) del 1946.
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroManoscritti/fonds/46185/units/615977