|||
Partiti
197
Partito d'Azione
(1944 - 1945)
b. 30, fasc. 173
198
Partito Liberale Italiano
(1943 - 1946)
b. 30, fasc. 174
199
Movimento Liberale Progressista (1)
(1946 - 1947)
b. 30, fasc. 175
200
Movimento Liberale Progressista (2)
(1945 - 1947)
b. 31, fasc. 176
201
Concentrazione Democratica Repubblicana – Movimento Democratico Italiano
(1946)
b. 31, fasc. 177
202
Partito Repubblicano Italiano
(1946 - 1947)
b. 31, fasc. 178
203
Alleanza Democratica Nazionale
(1953 - 1968)
b. 31, fasc. 179
204
Partito Comunista Italiano
(1944 - 1979)
205
PCI Materiali a stampa
(1944 - 1979)
b. 32, fasc. 180/1
206
PCI Comunicati e discorsi
(1970 - 1976)
b. 32, fasc. 180/2
207
Materiali vari
(1959 - 1972)
b. 32, fasc. 180/3
Movimento Liberale Progressista (1)

Movimento Liberale Progressista (1) (1946 - 1947)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 30, fasc. 175

Sottofascicolo 1: 1 relazione dattiloscritta sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese del 16 settembre 1945; 1 relazione dattiloscritta della riunione dei Liberali Progressisti del 7 aprile 1946; 2 comunicazioni alla Questura di Torino del 16 e 20 aprile 1946; 1 lettera dattiloscritta a una tipografia datata 9 maggio 1946; 1 avviso di pagamento abbonamenti radio del 21 gennaio 1949; 1 tessera provvisoria; 1 lettera dattiloscritta; 1 dattiloscritto di norme elettorali; 1 relazione dattiloscritta.

Sottofascicolo 2: quaderno con timbro «Movimento Liberale Progressista» (prima parte libro benzina, seconda parte agenda attività); 10 telegrammi lampo; 11 inviti a riunioni datati tra il 26 aprile 1945 e il 14 maggio 1946; 3 lettere a giornali datate tra il 13 aprile 1946 e il 20 maggio 1946; 3 senza data a Zini, a Bozzolo, al P.L.I.; 41 lettere (13 aprile 1946-14 giugno 1946) (mittenti: Rinaldi; destinatari: Bertano; Brunetti; Camera del Lavoro; candidati del Partito Repubblicano Italiano; Comitato di Liberazione Nazionale; Concentrazione Democratico-Repubblicana; Conservatorio di Torino; Enriquez; Errico; Favre; Maranzana; Morino; Oliva; Partito Comunista Italiano; Partito Liberale Italiano; Questura di Torino; Romagnoli; Società Italiana per il Gas; Stipel; Tanci; Tipografia Artale; Vinca)

Sottofascicolo 3: 7 foglietti manoscritti; 1 graduatoria elettorale; 5 elenchi di nominativi; 1 lettera dalla stazione di Torino P.S.; 1 scheda di referendum interno; 1 elenco di firme; 1 circolare del P.L.I.; 1 relazione dattiloscritta; 1 lettera del 25 febbraio 1946; 2 del 27 febbraio 1947 dal P.L.I.; 1 senza data dal P.L.I.; 2 di Venafro del 4 e 5 maggio 1947; 1 foglio bianco.

Sottofascicolo 4: spese per attività politica del Movimento Liberale Progressista (manifesti, volantini, comizi, incontri, riunioni), anni 1945-1946.