|||
Questioni di politica interna
240
Legge sul divorzio
(1970 - 1974)
b. 37, fasc. 213
241
Scuola e istruzione (1)
(1960 - 1970)
b. 37, fasc. 214
242
Scuola e istruzione (2)
(1969 - 1974)
b. 38, fasc. 215
243
Riforma dell'Università (1)
(1968 - 1969)
b. 38, fasc. 216
244
Riforma dell'Università (2)
(1968 - 1973)
b. 39, fasc. 217
245
Riforma dell'Università (3)
(1970 - 1974)
b. 39, fasc. 218
246
Commissione Difesa del Senato
(1968 - 1974)
b. 40, fasc. 219
Scuola e istruzione (1)

Scuola e istruzione (1) (1960 - 1970)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 37, fasc. 214

Programma del colloquio “Nuovi indirizzi dell’Istruzione secondaria superiore” datato 4-8 maggio 1960; 1 f., ds., comunicato della sezione torinese della Associazione di Difesa e Sviluppo della Scuola Pubblica Italiana (anteriore 28 maggio 1960); invito all’incontro “La democrazia nella scuola” di Alessandro Galante Garrone, dell’Associazione di Difesa e Sviluppo della Scuola Pubblica Italiana (precedente 12 gennaio 1961); 3 ff., dss., comunicato della sezione torinese della Associazione di Difesa e Sviluppo della Scuola Pubblica Italiana, datato Torino 21 febbraio 1963; 1 f., ds., comunicato della sezione torinese della Associazione di Difesa e Sviluppo della Scuola Pubblica Italiana (15 gennaio 1965); “Galileo e la società del suo tempo”, di Luigi Bulferetti, tratto da “La scuola in azione”, Scuola Enrico Mattei di Studi Superiori sugli Idrocarburi (anno scolastico 1962-1963); 2 ff., dss., comunicato stampa del gruppo Università Indipendente, datato 30 dicembre 1965; 2 ff., dss., copie, della legge 16 gennaio 1967, n. 3, “Riconoscimento giuridico dell’Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione”; 2 ff., dss., “Proposte dell’Istituto di Storia della Facoltà di Magistero agli Istituti storici della facoltà di Lettere per l’avvio a una soluzione dipartimentale” dell’Università di Torino, datata Torino 6 settembre 1968; 1 f., ds., comunicato del Sindacato Nazionale Autonomo Dipendenti Amministrazione Scolastica, datato Roma 10 settembre 1968; 2 ff., dss., istanza presentata da Alessandra Cristallini alla Commissione Parlamentare per la Pubblica Amministrazione, datata Perugia 11 novembre 1968; 1 f., ds., ordine del giorno della 6° Commissione Permanente – Istruzione Pubblica e Belle Arti, seduta 13 novembre 1968; 1 f., ds., “Gli insegnanti contestano”, posteriore 30 dicembre 1968; 1 f., ds., “Uomini nuovi per una scuola nuova”, opuscolo del Comitato Toscano di Agitazione, posteriore aprile 1968; 2 ff., dss., comunicato del Convitto Nazionale Statale “P. Giannone”, datato Benevento 11 gennaio 1969; 1 f., ds., lettera della Libera Associazione Nazionale Insegnanti Scuola Media, firmata Sangalli, datata 11 febbraio 1969; 2 ff., dss., ordine del giorno e comunicato dell’Associazione Direttori Didattici e Ispettori Scolastici della Provincia di Milano, datati Milano 6 marzo 1969; 2 ff., dss., comunicazione del Sindaco di Torino a Franco Antonicelli, a proposito dell’Istituto Superiore Pareggiato di Educazione Fisica di Torino, datata 13 marzo 1969; 1 f., ds., lettera degli insegnanti dell’I.T.I.S. Saverio Altamura a Franco Antonicelli, datata Foggia 15 marzo 1969; 18 ff., dss., “Proposta per la riforma dell’università italiana in riferimento al progetto di legge governativo” della Facoltà di Magistero dell’Università degli Studi di Lecce, datata 25 aprile 1969; 1 f., ds., lettera di Massimo Ganci dell’Istituto di Storia dell’Università di Palermo, datata Palermo 6 maggio 1969; 1 f., ds., firmata Arrigo Colenti, della Facoltà di Magistero dell’Università degli Studi di Lecce, indirizzata a Franco Antonicelli e datata Lecce 9 maggio 1969; programma del “Convegno interregionale sulla strutturazione degli Istituti Professionali”, datato 15-17 maggio 1969; 1 f., ds., lettera dell’Assemblea Docenti Universitari Aspiranti Cattedra, datata Milano 20 maggio 1969; 1 f., ds., “Riforma universitaria e industria nelle zone depresse”, dell’Università degli Studi di Roma, datato Roma maggio 1969; 2 ff., dss., lettera dell’Associazione Democratica per il Rinnovamento dell’Università, datata Pavia 5 giugno 1969; 5 ff., dss., lettera di Bruna Panizzieri relativa alle comunicazioni tra un gruppo di insegnanti di dattilografia e stenografia e alcuni parlamentari italiani (posteriore al 18 giugno 1969); 1 f., ds., lettera dell’Associazione Milanese Professori Universitari Incaricati Interni, datata Milano 19 giugno 1969; 1 f., ds., comunicato dell’Associazione Democratica Rinnovamento Università, datato Pavia 22 giugno 1969; 2 ff., dss., comunicato dei Docenti Universitari Aspiranti Concorso, datato Milano 23 giugno 1969; 2 ff., dss., lettera degli Assistenti Universitari, Ordinari, Incaricati e Volontari riuniti in Assemblea, indirizzata a Franco Antonicelli, datata Roma 23 giugno 1969; 5 ff., dss., “Lettera aperta ai senatori della commissione istruzione a Firenze per un’indagine conoscitiva”, a cura dell’Assemblea Costituente del Dipartimento di Sociologia dell’Università di Firenze, datata Firenze 30 giugno 1969; 1 f., ds., “Elenco delle rappresentanze che saranno ricevute” durante la seduta pomeridiana degli incontri con le componenti universitarie fiorentine dalla Delegazione della Commissione Istruzione del Senato, datato Firenze 1 luglio 1969 (in allegato elenco e testi delle richieste di udienza); “Riforma dell’Università. Bollettino di informazione del Gruppo Comunista del Senato”, datato 10 agosto 1969; 2 ff., dss., comunicato del Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II” di Napoli, indirizzata a Franco Antonicelli, datato Napoli 3 settembre 1969; 1 f., ds., lettera di Bruna Panizzieri a Franco Antonicelli, in riferimento ad alcune comunicazioni con il governo, datata Cremona 18 settembre 1969; 1 copia del “Documento sulla riforma universitaria elaborato dal gruppo di iniziativa per la riforma democratica della scuola”, a cura dell’Associazione Nazionale Docenti-Ricercatori Universitari Subalterni, datato ottobre-dicembre 1969; 3 ff., dss., “Riforma universitaria. Norme transitorie sullo stato giuridico e sull’inquadramento degli attuali docenti”, a cura dell’Associazione Nazionale Docenti-Ricercatori Universitari Subalterni di Messina; 1 copia di “Qualifiche e scuola”, della FILTEA-CGIL, del dicembre 1969; 1 f., ds., comunicato dell’Associazione Nazionale Presidi Incaricati Scuola Media Italiana (posteriore al 29 dicembre 1969); 3 ff., dss., lettera di Antonio Albanese dell’Associazione Nazionale Professori Ordinari nelle Medie e Comandati alle Superiori, datata Napoli 16 luglio 1970; 2 ff., dss. (3 copie), dello “Schema di proposta di legge sul reclutamento dei professori universitari di ruolo”, circa 1970; 3 ff., dss., comunicato dei Liberi Docenti Incaricati della Università degli Studi di Bari, non datato.