893 |
La sposa bambina (circa 1942 - circa 1963) GAT-03-0001 |
894 |
—
La sposa bambina (1942) GAT-03-0001.01 |
895 |
—
["Io vi narrerò di Polidora..."] ([circa 1942 ?]) GAT-03-0001.02 |
896 |
—
[Indice e note al volume] (circa 1963) GAT-03-0001.03 |
897 |
—
Il seme (circa 1963) GAT-03-0001.04 |
898 |
La spiaggia dei poveri (1943) GAT-03-0002 |
899 |
La coda di paglia (1947 - 1948) GAT-03-0003 |
900 |
—
[[Primi appunti]] (1947 - 1948) GAT-03-0003.01 |
901 |
—
[Frontespizio e sovraccoperta] (1947 - 1948) GAT-03-0003.02 |
902 |
—
La coda di paglia [1] (1947 - 1948) GAT-03-0003.03 |
903 |
—
La coda di paglia [2] (1947 - 1948) GAT-03-0003.04 |
904 |
Carlomagno nella grotta (circa 1962) GAT-03-0005 |
905 |
—
[Appunti e indici] (circa 1962) GAT-03-0005.01 |
906 |
—
[La questione / Diario di Puglia / Le anime del purgatorio] (circa 1962) GAT-03-0005.02 |
907 |
—
Una grande città di carta (circa 1962) GAT-03-0005.03 |
908 |
—
I sepolcri / Oggi, con noi (circa 1962) GAT-03-0005.04 |
909 |
—
Il grossista (circa 1962) GAT-03-0005.05 |
910 |
—
[Appunti] (circa 1962) GAT-03-0005.06 |
911 |
Bagaglio presso (circa 1951 - circa 1966) GAT-03-0006 |
La coda di paglia [2] (1947 - 1948)
Sottounità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: GAT-03-0003.04
Seconda stesura di La coda di paglia, dss. con numerosi interventi mss. autogr. in inchiostro nero e blu, a lapis, in matita rossa e blu.
Ai ff. 124-125, indice ds. dell’opera, con due aggiunte mss. (l’indice corrisponde al testo a stampa, tranne che per l’ultimo racconto che verrà eliminato: Un consiglio per il congedo. Non pensate all’"erede").
Conservate le unità di condizionamento originali: foglio di reimpiego piegato in due sul lato lungo; cartellina in cartoncino, con applicato titolo è formato da un collage di lettere a stampa di diverse dimensioni: «La / coda / di / paglia / Romanzo eroicomico».
Descrizione estrinseca:
125 ff., formato vario; dss. r. (alcuni ff. di reimpiego dss. r./v.), con consistenti interventi mss. autogr. a penna e a matita; num. d’archivio 1-125; num. d’autore parziale e discontinua: ff. 1-2 non numerati; ff. 3-63 num. ds. con corr. mss. a penna 1-61; ff. 64-123 num. ds. con corr. mss., a penna e a matita 50-111; ff. 124-125 non numerati.
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroManoscritti/fonds/47249/units/634330