[Corso di Storia comparata delle lingue classiche e neolatine tenuto, presso l'Università di Padova, negli anni accademici 1926-27 e 1927-28] (1926 - 1928)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. TER-I.2, fasc. XIV.E
Vasta congerie di materiali mss. e dss. per le lezioni e le esercitazioni del corso di Storia comparata delle lingue classiche, tenute presso l’Università di Padova negli anni accademici 1926-27 e 1927-28.
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
L’unità archivistica comprende:
- 51 cc. mss. raccolte in un foglio di protocollo doppio, assai sgualcito, impiegato come cartellina raccoglitrice, in prevalenza r., numerazione varia non consecutiva. Testo per la trattazione dei temi I rapporti linguistici fra grecità e latinità nei primi secoli dell’Impero (parte storica del corso) e Le alternanze vocaliche dell’arioeuropeo esposte secondo il loro valore fonetico e morfologico (parte grammaticale del corso);
- 2 gruppi rispettivamente di 6 e 14 cc. mss., raccolte in fogli di protocollo doppio impiegati come cartelline raccoglitrici, r., non numerate. Appunti per esercitazioni su Iscrizioni latine arcaiche (a. a. 1926-27) e Iscrizioni greche a Cirene (a. a. 1927-28);
- 37 cc. raccolte in un foglio di protocollo doppio, assai sgualcito, impiegato come cartellina raccoglitrice, mss. e dss., in prevalenza r., solo in parte numerate (il gruppo di cc. dss. è numerato 1-10). Appunti sul tema del suffisso -arius;
- 72 cc. sciolte, mss. e dss., in prevalenza r., in parte numerate. Appunti sparsi per altre lezioni universitarie tenute negli anni padovani.
Stato di conservazione: discreto
Danni:
- sgualcitura
Lingua della documentazione:
- ita
Condizione di accesso: accessibile previa autorizzazione
Condizione di riproduzione: negata
Compilatori
- Inserimento dati: Gabriele Rossini - Data intervento: 17 maggio 2016
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroManoscritti/fonds/47723/units/646023