|||
960 |
"Corso di fonetica" (seconda metà sec. XX) COR 2.7/1 |
961 |
"Corso 1958/59 / prosa del Duecento" (1958 - 1959) COR 2.7/10 |
962 |
"Duecento corsi vari" (1959 - 1961) COR 2.7/11 |
963 |
"Corso contemporanea 1965-6" (1965 - 1966) COR 2.7/12 |
964 |
"Corso 1967-8" (1967 - 1968) COR 2.7/13 |
965 |
"Ottocento (Budapest)" (1967 - 1968) COR 2.7/14 |
966 |
"Corso 1968-9 poesia siciliana" (1968 - 1969) COR 2.7/15 |
967 |
[Materiali per corsi universitari] (post 1968 ottobre - ?) COR 2.7/16 |
968 |
"Neosperimentalismo" (post 1968 - ante 1978) COR 2.7/17 |
969 |
"Corso 1969-'70" (1969 - 1970) COR 2.7/18 |
970 |
"Corso '70-'71 (1970 - 1971) COR 2.7/19 |
971 |
Corso "espressionismo" (seconda metà sec. XX) COR 2.7/2 |
972 |
"Corso 1974-5" (1974 - 1975) COR 2.7/20 |
973 |
"Corso espressionismo 1975-1976" (1975 - 1976) COR 2.7/21 |
974 |
[Appunti e materiali per corso sulla Scapigliatura] (circa 1977) COR 2.7/22 |
975 |
[Appunti per corso su Fenoglio e Calvino] (post 1978 - ?) COR 2.7/23 |
976 |
"Corso 1982-83 sul Duecento" (1982 - 1983) COR 2.7/24 |
977 |
[Corso 1982-83 sul Duecento] (1982 - 1983) COR 2.7/25 |
978 |
"Corso espressionismo" (seconda metà sec. XX) COR 2.7/3 |
979 |
"Corso espress[ionismo] II" (seconda metà sec. XX) COR 2.7/4 |
980 |
"Corso su 700 e 800" (seconda metà sec. XX) COR 2.7/5 |
981 |
"Corso teorico" (seconda metà sec. XX) COR 2.7/6 |
982 |
"Premesse annuali" (seconda metà sec. XX) COR 2.7/7 |
983 |
"Quattrocento" (seconda metà sec. XX) COR 2.7/8 |
984 |
"Anno accademico 1957-58 cinquecento" (1957 - 1958) COR 2.7/9 |
[Appunti e materiali per corso sulla Scapigliatura] (circa 1977)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: COR 2.7/22
Appunti e materiali per corso sulla Scapigliatura (forse riconducibile al tema dell’"Espressionismo").
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
Plico di 43 f. così ripartiti:
- 15 f. fot. da ds. con num., con “Lavoro di gruppo sul ‘male dell’arte’ di Giovanni Faldella” di Mario Cantella, Claudia Patocchi e Fabio Pusterla (nomi ms. sul marg. sup. del primo f.). Sul marg. sup. sx. data aut. “marzo ’77”;
- 6 f. aut.;
- 2 stralci di f. ds. con interventi aut.;
- 2 f. aut. e 1 f. fot. da ms. (aut. ?) con stemma codicum;
- 2 f. ds. fascicolati e num. di Carlo Dossi, “L’altrieri”, e 1 f. aut. (in tutto 3 f.);
- sottofascicolo di 13 f. aut.;
- 2 f. aut.
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroManoscritti/fonds/53925/units/721643